Vino e Cantina: nel vasto ed esclusivo universo degli Champagne, la maison Delamotte si distingue per un approccio insolitamente poco elitario. L’obiettivo della cantina, fondata nel 1760 a Le Mesnil-sur-Oger, è quello di raggiungere un pubblico ampio e trasversale, mettendo tutti d’accordo con la qualità dei vini spumanti prodotti. Lo Champagne AOC Delamotte Brut è emblema di tale approccio, mettendo in mostra una straordinaria personalità a fronte di un prezzo piuttosto accessibile.Vitigni: classico uvaggio composto da Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier.Suoli: le tre varietà sono coltivate nella fortunata area della Cote de Blancs, su un totale di 38 ettari vitati. Siamo a sud di Epernay, in una cornice paesaggistica che offre alle piante condizioni invidiabili. Suoli ricchi di risorse idriche nutrono le viti in modo regolare. Mentre la costante ventilazione che spazza la regione limita l’accumulo di umidità fra i grappoli. Ottimale esposizione e posizione collinare dei vigneti chiudono il cerchio.Vinificazione: i vini spumanti Delamotte hanno nella freschezza e nella rotondità due caratteristiche chiave. Per preservare il profilo gusto-olfattivo delle uve, è necessario un processo di vinificazione avanzato e ben controllato. Dopo la vendemmia, la selezione delle uve e la pressatura, ha luogo la fermentazione alcolica. A seguire, si apre la fase della presa di spuma in bottiglia con conseguente sosta sui lieviti di 36 mesi. Infine, la sboccatura, il dosaggio e la tappatura.Descrizione sensoriale: giallo paglierino tendente al dorato, è reso vivace dal fine perlage. Al naso esplodono le note di pera, agrumi, nocciole e spezie. In bocca si mostra equilibrato ed elegante, freschissimo e persistente.Abbinamento: ottimo a tutto pasto, è l’esempio perfetto di vino versatile.
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?