Menu
Vino Lugana

Vino Lugana in Vini

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Vino Lugana di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Eccellenza prodotta da vini Turbiana, il vino Lugana nasce dalla sapienza delle tenute poste tra le province di Brescia e Verona. Un bianco leggero e bilanciato, adatto a primi e secondi di pesce, crostacei e carni bianche, imbottigliato da cantine come Cà Dei Frati, Ca’ Lojera, Casa Lupo e Pratello. La scelta dell’alternativa ideale può basarsi su fattori come annata di produzione, formato della bottiglia, invecchiamento e non solo.

 
Filtra
111 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi offerte precedenti
  • Ca' dei Frati Lugana 'I Frati' Jeroboam Ca' dei Frati 2023 3 l
    Ca' dei Frati Lugana 'I Frati' Jeroboam Ca' dei Frati 2023 3 l
    Il Lugana Jeroboam "I Frati" della cantina Ca' dei Frati è il bianco più importante di questa interessante realtà del Lago di Garda. Viene prodotto con il vitigno Trebbiano di Lugana o Turbiana, un'uva da secoli presente nella zona di confine tra …
    99,00 €
    Sped. gratuita
    Tot. 99,00 €
    Disponibilità
  • Citari Lugana 'Conchiglia' Citari 2024 0,75 l
    Citari Lugana 'Conchiglia' Citari 2024 0,75 l
    Il Lugana "Conchiglia" di Citare nasce a San Martino della Battaglia, località affacciata sul Lago di Garda vicino alla torre eretta in memoria dell'evento risorgimentale che diede inizio ai moti per l'Unità d'Italia. La cantina a conduzione famigliare …
    8,70 €
    + Sped. 6,80 €
    Tot. 15,50 €
    Disponibilità
  • Zenato Lugana Lago 2024 Zenato
    Zenato Lugana Lago 2024 Zenato
    Lugana Lago di Zenato, mai nome fu più indovinato per esprimere in etichetta quel che c'è in questa bottiglia: uve Trebbiano di Lugana coltivate in un angolo di paradiso che si affaccia sul Lago di Garda che danno vita al più classico dei vini della …
    8,90 €
    + Sped. 6,80 €
    Tot. 15,70 €
    Sped. gratuita sopra 99,00 €
    Disponibilità
  • Lugana Centofilari Cesari 2024 - Vini
    Lugana Centofilari Cesari 2024 - Vini
    Lugana Centofilari Cesari: l'eleganza del Garda Il Lugana Centofilari Cesari, vino bianco emblematico del Lugana DOC, nasce sulle sponde del Lago di Garda. Da uve Turbiana con un tocco di Chardonnay...
    9,90 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 14,80 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Masi Beldosso Lugana DOC 2021 Bio Masi
    Masi Beldosso Lugana DOC 2021 Bio Masi
    Beldosso uno dei classici della grande tradizione veronese interpretato da Masi in stile contemporaneo Il Lugana Beldosso un bianco di carattere che trae la sua struttura da un significativo affinamento in fusti di rovere prodotto con le tradizionali …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico
    (99) i
    9,90 €
    + Sped. 5,76 €
    Tot. 15,66 €
    Sped. gratuita sopra 69,90 €
    Disponibilità
  • Saottini Lugana 'Candrì' Saottini 2023 0,75 l
    Saottini Lugana 'Candrì' Saottini 2023 0,75 l
    Il Lugana 'Candrì' della cantina lombarda Saottini è un'espressione in purezza del vitigno Turbiana, anche noto come Trebbiano di Lugana, caratterizzata da un gusto equilibrato e completo. Questa varietà, diffusa anche nella zona di Soave con il clone …
    10,30 €
    + Sped. 6,80 €
    Tot. 17,10 €
    Disponibilità
  • Famiglia Olivini - Lugana 2024 - DOC - 75cl
    Famiglia Olivini - Lugana 2024 - DOC - 75cl
    1 BOTTIGLIA DA 75cl. 12,5% vol. Vitigni utilizzati: Turbiana 100% Vino ottenuto da uve della tipica varietà autoctona accuratamente selezionate tra le migliori uve dei vigneti coltivati nella proprietà, situata in una delle zone più storiche della …
    10,90 €
    + Sped. 5,80 €
    Tot. 16,70 €
    Sped. gratuita sopra 99,00 €
    Disponibilità
  • Bolla Lugana DOC 2024
    Bolla Lugana DOC 2024
    Il Lugana di Bolla è un bianco tradizionale eseguito con accuratezza, dal gusto equilibrato e sottile. La DOC Lugana comprende vini bianchi tipici dell'area a sud del Lago di Garda divisa fra le province di Brescia e Verona. In questa area l'attività …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.962) i
    10,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 16,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Zenato Lugana San Benedetto 2024 Zenato
    Zenato Lugana San Benedetto 2024 Zenato
    Il Lugana San Benedetto di Zenato viene prodotto nella zona meridionale del Lago di Garda, tra i comuni di Peschiera e Desenzano da uve Trebbiano di Lugana che, dopo la vinificazione, affinano per 5 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia, dando vita a un …
    10,90 €
    + Sped. 6,80 €
    Tot. 17,70 €
    Sped. gratuita sopra 99,00 €
    Disponibilità
  • ZENATO Lugana San Benedetto - Zenato; 2023, 75 cl
    ZENATO Lugana San Benedetto - Zenato; 2023, 75 cl
    Il Lugana "San Benedetto" della celebre cantina Zenato è il risultato di un'accuratissima selezione dei migliori grappoli di Turbiana dei vigneti della proprietà di San Benedetto, area situata a sud del Lago di Garda, in una delle aree più vocate della …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (423) i
    11,20 €
    + Sped. 8,90 €
    Tot. 20,10 €
    Sped. gratuita sopra 120,00 €
    Disponibilità
  • Zenato Lugana DOC San Benedetto 2024
    Zenato Lugana DOC San Benedetto 2024
    Il Lugana San Benedetto di Zenato è un vino bianco tipico del lago di Garda, dal carattere equilibrato e dal corpo medio. È prodotto con uva Turbiana, che veniva chiamata anche Trebbiano di Lugana, ma in realtà non appartiene alla famiglia dei Trebbiano …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.962) i
    11,40 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,30 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Paolo Cottini Lugana DOC
    Paolo Cottini Lugana DOC
    Il Lugana DOC Paolo Cottini è una bontà veneta, un vino bianco piacevolmente elegante e dai profumi intensi e floreali. Il Lugana DOC è adatto agli abbinamenti con la cucina tradizionale a base di pesce e verdura. Sorprendi a tavola i tuoi amici ...
    11,61 €
    + Sped. 6,90 €
    Tot. 18,51 €
    Disponibilità
  • Tommasi Lugana 'Le Fornaci' Tommasi 2023 0,75 l
    Tommasi Lugana 'Le Fornaci' Tommasi 2023 0,75 l
    Il veneto "Le Fornaci" è un Lugana DOC che racconta la tradizione della viticoltura nei dintorni della sponda veronese del Lago di Garda. Qui infatti il Turbiana - nome con cui si indica l'uva autoctona Trebbiano di Lugana - ha origine antiche, che lo …
    11,70 €
    + Sped. 6,80 €
    Tot. 18,50 €
    Disponibilità
  • Zenato Lugana 'San Benedetto' Zenato 2024 0,75 l
    Zenato Lugana 'San Benedetto' Zenato 2024 0,75 l
    Il Lugana "San Benedetto" della Cantina Zenato, si distingue per il suo carattere deciso e la forte personalità. Prodotto con Trebbiano di Lugana in purezza, è un bianco intenso, che unisce alla fragranza del frutto una complessità aromatica, che ne …
    11,80 €
    + Sped. 6,80 €
    Tot. 18,60 €
    Disponibilità
  • Ottella Lugana DOC 2023
    Ottella Lugana DOC 2023
    La denominazione Lugana DOC comprende solo vini bianchi prodotti col vitigno autoctono Turbiana. Sono i vini bianchi italiani più esportati in Germania, in quanto i turisti del Garda, prevalentemente tedeschi, se ne innamorano. In realtà il Lugana è un …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.962) i
    11,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Cadore Patrizia Lugana Doc 2022 Cadore Patrizia
    Cadore Patrizia Lugana Doc 2022 Cadore Patrizia
    Il Lugana di Patrizia Cadore viene prodotto con uve Turbiana (denominate localmente Trebbiano di Lugana ) coltivate sulle sponde sud-est del Lago di Garda. La vendemmia avviene manualmente, la fermentazione ad opera di lieviti selezionati e a …
    11,90 €
    + Sped. 6,80 €
    Tot. 18,70 €
    Sped. gratuita sopra 99,00 €
    Disponibilità
  • Montresor Campovalentino Lugana DOP
    Montresor Campovalentino Lugana DOP
    Campovalentino Lugana DOP è un vino bianco realizzato dalla cantina Montresor, nato da scrupolose vendemmie di fine estate di uve Turbiana. Il Lugana DOP si contraddistingue per le sue piacevoli note di frutta e fiori, e per il suo palato elegante e...
    11,90 €
    + Sped. 6,90 €
    Tot. 18,80 €
    Disponibilità
  • Cadore Patrizia Lugana DOC 2022
    Cadore Patrizia Lugana DOC 2022
    Il Lugana della cantina Patrizia Cadore è un vino bianco giovane e fre
    12,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 16,90 €
    Sped. gratuita sopra 89,00 €
    Disponibilità
  • Corte Anna Lugana Corte Anna 2024 0,75 l
    Corte Anna Lugana Corte Anna 2024 0,75 l
    Il Lugana firmato Corte Anna, cantina emergente del bresciano, è un vino lombardo che riesce a portare in bottiglia il meglio degli aromi e dei profumi del vitigno Lugana, coltivato sulle rive tranquille del Lago di Garda. Da una lavorazione e un …
    12,00 €
    + Sped. 6,80 €
    Tot. 18,80 €
    Disponibilità
  • Tommasi Lugana 'Il Sestante' Tommasi 2024 0,75 l
    Tommasi Lugana 'Il Sestante' Tommasi 2024 0,75 l
    La Lugana "Il Sestante" è una delle etichette realizzate dalla cantina Tommasi nella zona che circonda il Lago di Garda. Si tratta di un vino bianco di grande equilibrio, in cui il Trebbiano di Lugana si esprime con profumi complessi, preludio di un …
    12,00 €
    + Sped. 6,80 €
    Tot. 18,80 €
    Disponibilità
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Vino Lugana

Che tipo di vino è Lugana?

Il vino Lugana è un bianco che si presenta di frequente con una sfumatura di giallo paglierino con riflessi verdolini. Il suo sapore fresco ha spesso sentori agrumati e floreali, da abbinare a piatti di pesce e carni bianche, crostacei e aperitivi, oltre che a crudité e sushi, zuppe e piatti vegetariani. A seconda del tipo di vinificazione e dell’invecchiamento è possibile differenziare tra Lugana DOC (fresco e giovane), Lugana Superiore (più maturo) e Lugana Riserva (invecchiato almeno 24 mesi, di cui sei in bottiglia).

Dove viene fatto il vino Lugana?

Il vino Lugana viene realizzato tra Lombardia e Veneto, in particolare nell’area comprendente le province di Brescia e Verona. Il territorio di produzione viene delimitato idealmente dal lago di Garda e da riferimenti posti intorno a Peschiera del Garda e non solo.

Quanto costa una bottiglia di vino Lugana?

Il costo di una bottiglia di vino Lugana può essere influenzato dal formato della bottiglia, dalla qualità delle uve, dal metodo di produzione e molti altri elementi. Le alternative più economiche sono quelle di valore inferiore ai 15 euro. Le soluzioni dal prezzo più alto, in ogni caso, risultano altrettanto accessibili, attestandosi generalmente sui 35 euro.

Qual è il vino Lugana migliore?

Se si vuole gustare una bottiglia di bianco a prezzi competitivi ci si potrebbe affidare al Cà Maiol Prestige Lugana DOC. I suoi profumi di mela e lime donano una freschezza adatta ad abbinamenti con pesce, primi piatti, crostacei e persino formaggi stagionati.

Vino Lugana: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Una delle massime espressioni del Trebbiano

Il vino Lugana nasce dal vitigno Turbiana, una delle massime espressioni del Trebbiano. Questa specifica produzione enologica è propria delle province di Brescia e Verona, in particolare della zona del Lago di Garda. La peculiare conformazione del terreno e il microclima regalano bianchi bilanciati, dalle note minerali. Per scegliere la bottiglia più adatta alle proprie esigenze, allora, si potrebbe pensare di affidarsi alle varie cantine protagoniste. Sono tanti i nomi di spessore coinvolti, come dimostrano pregevoli annate di Cà Dei Frati I Frati Lugana DOC e Tommasi Le Fornaci Lugana DOC. Oppure ci si potrebbe basare sugli abbinamenti con le differenti specialità culinarie. Particolarmente comuni sono quelli con antipasti di pesce e di terra, primi e secondi di pesce e carni bianche. È possibile azzardare anche incontri con sushi e piatti vegetariani, viste le caratteristiche organolettiche di questi blend. Il vino Lugana, infatti, si caratterizza spesso per i suoi sentori fruttati, di agrumi e fiori, con un colore giallo paglierino che richiama alla leggerezza e all’eleganza. Un altro fattore di scelta ipotizzabile è dato dall’annata di imbottigliamento. Sul mercato sono riscontrabili esemplari invecchiati di almeno cinque anni, anche se la maggioranza della produzione è recente (ultime due vendemmie). Un altro parametro che potrebbe influenzare la scelta, decisamente più pratico, è quello legato al formato di produzione. Come accade per molti altri vini, è semplice acquistare mezze bottiglie da 0,375 Litri, formati standard, magnum da 1,5 Litri e Jeroboam da 3 Litri. Infine, ci si potrebbe concentrare sulla provenienza del vitigno. Lombardia e Veneto sono le due aree di origine, in linea con il disciplinare di produzione di questa specialità.

Bianchi pregiati dai sentori fruttati a prezzi competitivi

Il costo di un vino Lugana è dato da fattori tipici del settore vitivinicolo. Gli elementi da considerare sono qualità delle uve, tipologia di produzione, cantina coinvolta e formato della bottiglia. L’insieme di questi e altri elementi forma una fascia definibile economica, inclusa entro i 15 euro. Spendendo poco meno di 10 euro, ad esempio, è possibile stappare un Ca' Lojera Lugana Lugana DOC, caratterizzato da sentori di mentuccia, pompelmo e melone, adatto a piatti di pesce, molluschi e carni bianche. Salendo di prezzo, dai 15 ai 35 euro, ecco nuove alternative adatte ai palati più esigenti. Come dimostra il caso del Zenato Riserva Sergio Zenato Lugana DOC, in vendita a cifre generalmente inferiori ai 30 euro; un blend capace di esaltare portate di pesce e carni bianche con i suoi sentori di frutti esotici, cedro e grafite. Sempre in questa fascia, non mancano le proposte di altre etichette rinomate, da Casa Lupo a Pratello. Lo stesso si può dire delle soluzioni con prezzo maggiore di 35 euro, che in molte occasioni rientrano in due categorie. La prima è quella delle produzioni di annate non più così recenti; la seconda è quella dei grandi formati, con bottiglie Magnum e di taglie superiori. Una rassegna di vini bianchi di grande spessore, quindi, in grado di rendere unico ogni pasto e di valorizzare la tradizione vitivinicola del nord Italia.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su