Menu
Vino rosso

Vino Rosso in Vini

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Vino rosso di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I vini rossi sono i più amati e diffusi. Declinati in un’infinità di varianti, sono disponibili in versione secca o dolce, ferma o frizzante. Ai grandi vini rossi pregiati della tradizione si affiancano prodotti più freschi, giovani e sbarazzini da servire, in genere, ad una temperatura più bassa. Solo il corretto abbinamento con il cibo è in grado di esaltare un prodotto di qualità.

 
Filtra
239 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
  • Frescobaldi Chianti DOCG Castiglioni 2023
    Frescobaldi Chianti DOCG Castiglioni 2023
    E un vino rosso giovane e di pronta beva prodotto da Frescobaldi nella Tenuta Castiglioni nella zona collinare di Montespertoli in provincia di Firenze. La Tenuta Castiglioni e il luogo storico in cui la famiglia Frescobaldi ha iniziato la propria …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    6,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 12,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Tenuta Ulisse Montepulciano d'Abruzzo DOC 2023
    Tenuta Ulisse Montepulciano d'Abruzzo DOC 2023
    Le uve di Montepulciano di questo vino rosso DOC provengono dalla provincia di Chieti, nelle colline a 10 km dalla costa adriatica. Le vigne si trovano in zone assolate, dove le uve accumulano concentrazione di zuccheri, colore e precursori aromatici. …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    11,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,40 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Tenuta Ulisse Vino Rosso 10 Vendemmie Limited edition
    Tenuta Ulisse Vino Rosso 10 Vendemmie Limited edition
    Si tratta di un vino celebrativo, unico e prodotto in edizione limitata, al di fuori di ogni denominazione. Tenuta Ulisse ha creato un vino assemblando grandi vini rossi da uve Montepulciano di 10 annate diverse. È un vino riassuntivo dalla storia della …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    25,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 31,40 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Tenuta delle Ripalte Rosso delle Ripalte 2020
    Tenuta delle Ripalte Rosso delle Ripalte 2020
    Il vino Rosso delle Ripalte ha un fascino particolare, non solo perché proviene da vigneti affacciati sul mare dell'Isola d'Elba, ma anche perché ha un gusto delicato e allo stesso tempo saporito, scorrevole e morbido al palato con finale rinfrescante …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    11,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Capannelle 50&50 Avignonesi Capannelle 2019
    Capannelle 50&50 Avignonesi Capannelle 2019
    Cosa sono le percentuali del nome? Presto detto: 50% di Sangiovese dell'azienda Capannelle di Gaiole in Chianti e 50% di Merlot proveniente dall'azienda Avignonesi di Montepulciano. Il contesto in cui nasce questo vino è quello diegli anni '80, in cui …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    109,00 €
    Sped. gratuita
    Tot. 109,00 €
    Disponibilità
  • Ornellaia Bianco Bolgheri DOC 2021
    Ornellaia Bianco Bolgheri DOC 2021
    L'idea di produrre un vino bianco in un'area famosa per i vini rossi come Bolgheri era già venuta in mente al fondatore di Ornellaia: Lodovico Antinori. Fu lui a piantare uve bianche negli anni '80 e a produrre il primo bianco di Ornellaia (il Poggio …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    245,90 €
    Sped. gratuita
    Tot. 245,90 €
    Disponibilità
  • Vinosia Le Sorbole Rosso 2019
    Vinosia Le Sorbole Rosso 2019
    Le Sorbole Rosso è un vino campano prodotto a base del vitigno Aglianico con una vinificazione semplice, finalizzata a ottenere un vino leggero e immediatamente godibile. La scelta di aggiungere una percentuale di Piedirosso è molto fedele a una pratica …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    4,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 10,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Casalfarneto Rosso Piceno Cimarè 2021
    Casalfarneto Rosso Piceno Cimarè 2021
    La DOC Rosso Piceno comprende un'area vasta nel sud delle Marche ed i vini si caratterizzano per un'ottima integrazione di uve Montepulciano e Sangiovese. Il Montepulciano dà buona alcolicità, morbidezza e aromi fruttati, il Sangiovese apporta …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    7,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 13,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Duca di Saragnano Puglia Primitivo 2021
    Duca di Saragnano Puglia Primitivo 2021
    Vino composto al 100 % da Primitivo e realizzato in Puglia, sotto la denominazione Puglia IGT. Vino che si presta molto bene ad accompagnare piatti a base di carne rossa, anche accompagnando secondi ben strutturati. Sul mercato si presenta come un vino …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    7,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 13,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Allegrini Valpolicella DOC Corte Giara 2024
    Allegrini Valpolicella DOC Corte Giara 2024
    Il Valpolicella rosso è un vino tradizionale prodotto nelle colline vocate a nord di Verona ed è l'espressione più semplice e immediata di vini della regione che comprendono anche Amarone e Recioto. Infatti è prodotto con le stesse uve: Corvina e …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    9,30 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,20 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Frescobaldi Maremma Toscana Cabernet Terre More 2021
    Frescobaldi Maremma Toscana Cabernet Terre More 2021
    Il vino rosso Terre More è prodotto da Frescobaldi nella Tenuta Ammiraglia in Maremma, nel sud della Toscana, una zona calda e asciutta, dove le varietà internazionali hanno dimostrato di maturare perfettamente. Questo vino è prodotto con uve di …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    9,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,40 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Cavit Pinot Nero Trentino DOC Bottega Vinai 2020
    Cavit Pinot Nero Trentino DOC Bottega Vinai 2020
    Prodotto esclusivamente con Pinot nero, nelle colline di Trento tra i 300 e i 450 m s.l.m. Le uve macerano sulle bucce per 7/8 giorni per poi vinificare in acciaio inox. L'affinamento avviene in parte in barrique e in parte in botti di rovere. Già …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    10,20 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 16,10 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Cà dei Frati Ronchedone 2022 0,375l
    Cà dei Frati Ronchedone 2022 0,375l
    Il Ronchedone è un vino rosso di grande carattere nato sulle colline moreniche della sponda meridionale del Lago di Garda. Frutto di un uvaggio originale composto da Marzemino, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, è l'espressione più intensa e strutturata …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    10,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 16,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Calatroni Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese Siliquastro Mon Carul 2023
    Calatroni Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese Siliquastro Mon Carul 2023
    Il Sangue di Giuda è un vino rosso dolce frizzante molto tradizionale prodotto in provincia di Pavia, in particolare della Valle Versa in Oltrepò Pavese. Si può considerare una versione dolce, da dessert, del vino rosso locale, essendo ottenuto con gli …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    10,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 16,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Domini Veneti Valpolicella Classico Superiore DOC Pruviniano 2022
    Domini Veneti Valpolicella Classico Superiore DOC Pruviniano 2022
    Il Valpolicella DOC Classico Superiore Collezione Pruviniano è vino rosso secco dotato di una sottile eleganza e di una speziatura che riflette la sua provenienza dalle vallate di Marano nella Valpolicella Classica. L'affinamento del Valpolicella …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    11,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,40 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Duca di Salaparuta Sicilia Nero d'Avola Passo delle Mule 2021
    Duca di Salaparuta Sicilia Nero d'Avola Passo delle Mule 2021
    Il vino rosso Passo delle Mule proviene dalla tenuta di Suor Marchesa nella zona di Riesi lungo la costa meridionale della Sicilia, una delle zone più calde e asciutte dell'isola, dove regna il Nero d'Avola. È il risultato di un assemblaggio fra vini …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    11,80 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 17,70 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Bosco del Merlo Lison-Pramaggiore Merlot Campo Camino Riserva 2020
    Bosco del Merlo Lison-Pramaggiore Merlot Campo Camino Riserva 2020
    Il vino rosso Campo Camino è uno dei Cru di Bosco del Merlo proveniente dai migliori vigneti pianeggianti a nord di Venezia, una zona storicamente vocata alla viticoltura; i terreni di origine alluvionale garantiscono ottime produzioni di uva. Merlot e …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    12,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 18,40 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Tenuta del Buonamico Montecarlo DOC Etichetta Blu 2022
    Tenuta del Buonamico Montecarlo DOC Etichetta Blu 2022
    Il Montecarlo Rosso Etichetta Blu di Tenuta del Buonamico è una versione moderna del tradizionale vino di Montecarlo, in quanto è frutto di un preciso disegno enologico volto a creare struttura e complessità senza rinunciare alla freschezza e bevibilità …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    12,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 18,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Masi Campofiorin 2021
    Masi Campofiorin 2021
    Campofiorin nacque nel 1964 come vino innovativo a partire dal classico taglio dei vini della Valplicella: Corvina, Rondinella e Molinara. Quello che fu nuovo in realtà era una pratica antica, quella di utilizzare le vinacce di Recioto (or Amarone) per …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    13,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 19,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • San Leonardo Terre di San Leonardo 2020
    San Leonardo Terre di San Leonardo 2020
    Il Terre di San Leonardo ha tutto quello che serve per essere apprezzato: profumi invitanti, gusto equilibrato, facilità di beva e stile raffinato. È un campione nel rapporto qualità-prezzo. Proviene dai vigneti della tenuta sulla sponda sinistra …
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.958) i
    13,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 19,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
Vedi più offerte

Approfondimenti su Vino Rosso

Lifestyle 09 febbraio 2024
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino
Lifestyle 18 novembre 2018
Idee regalo Natale 2018: per gli amanti del vino
Lifestyle 11 giugno 2023
I migliori vini da gustare in estate

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Vino rosso

Quanto costa un vino rosso?

Da meno di 5 euro a più di 1.000 euro a bottiglia: davvero ampia è la forbice quando si parla di vini rossi. Ad incidere tanto sul prezzo sono i costi affrontati dalla cantina per la produzione e la distribuzione. Ma anche l’area geografica di provenienza, il tipo di terreno e la selezione di grappoli fatta sulla pianta. Per chi cerca un vino rosso buono e versatile ma senza spendere troppo, il Marchesi Antinori Santa Cristina Rosso Toscana IGT resta un punto di riferimento.

Quali sono i vini rossi più pregiati?

Amarone della Valpolicella, Brunello di Montalcino, Aglianico del Vulture: ecco solo tre dei grandi vini rossi italiani che rappresentano, rispettivamente, il nord, il centro e il sud dello Stivale. Altrettanto celebri sono i vini Piemontesi a base di uve Nebbiolo, cui grande espressione è il Barbaresco DOCG Gaja.

A quale temperatura si bevono in vini rossi?

La temperatura di servizio dei vini rossi oscilla da 13 gradi a 18 gradi. È in queste condizioni che il prodotto dà il meglio a livello olfattivo e gustativo. I vini rossi più freschi e giovani vanno serviti a temperature più basse mentre vale il discorso opposto per le grandi eccellenze dalla lunga maturazione e dal grado alcolico elevato. Un rosso di medio corpo, come il Cannonau di Sardegna DOC Sella e Mosca, si gusta con piacere a 17 gradi.

Quali sono le principali certificazioni del vino rosso?

Le certificazioni del vino ne attestano il grado qualitativo, specificandone l’area geografica di origine e la conformità con un preciso disciplinare di riferimento. DOCG è la più prestigiosa e sta per Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Un gradino sotto si pongono i vini rossi DOC, con Denominazione di Origine Controllata. IGT, invece, sta per Indicazione Geografica Tipica, comprendendo i prodotti non ascrivibili alle prime due certificazioni. Con VDT, infine, si indicano i Vini da Tavola più semplici ed economici.

Vino rosso: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Conquistare il palato con la qualità e i giusti abbinamenti

Il segmento dei vini rossi è uno dei più apprezzati dell’intera industria vinicola. Ma è talmente vasto da lasciare spaesati. Per capire come muoverci in fase di acquisto, è sempre bene ragionare sul tipo di cibo che accompagnerà il vino. Dall’antipasto al secondo, sono i vini rossi secchi a dominare la scena mentre i vini rossi dolci si sposano col dessert. E man mano che il cibo cresce in intensità, il vino dovrebbe fare altrettanto per mantenere un buon equilibrio gusto-olfattivo. Con i piatti saporiti si prediligono vini rossi con struttura importante, profumi marcati, tannino deciso e lunga persistenza, come ad esempio il Montefalco Rosso Riserva DOC di Arnaldo Caprai. Ma con primi e secondi piatti leggeri, è meglio optare per un vino rosso giovane che risulti più fresco e beverino, come nel caso del Primitivo Puglia IGT Nèprica di Tormaresca. Vini del genere si bevono a temperatura inferiore rispetto ai grandi rossi della tradizione, come il Barolo e il Brunello di Montalcino. In generale, la temperatura di servizio varia da 13 a 18 gradi. Se bassi valori esaltano gli aspetti vivaci del vino, valori più alti permettono agli aromi di uscire meglio. Fra i vini da servire piuttosto freddi troviamo anche i vini rossi frizzanti o spumantizzati, la cui intrinseca briosità trae beneficio dalla bassa temperatura. Campania, Toscana, Piemonte: ecco solo alcune delle regioni italiane più celebri per i propri rossi, lavorati a partire rispettivamente, da uve Aglianico, Sangiovese e Nebbiolo. Ma il territorio nazionale riserva sorprese da nord a sud. Pensiamo, ad esempio, ai freschi vini rossi altoatesini e ai più corposi vini rossi veneti, al frizzante Lambrusco di Modena, ai vivaci vini rossi dell’Oltrepò Pavese e ai potenti rossi sardi. Quale che sia la scelta, è sempre bene controllare la denominazione del vino, una certificazione che ne attesta la provenienza geografica e la qualità. DOC, DOCG, IGT: ecco le principali.

Prezzo a bottiglia: le variabili che entrano in gioco

Per portarsi a casa una bottiglia, si parte da meno di 5 euro con i prodotti economici per superare anche i 1.000 euro in presenza di grandi vini rossi pregiati. Le cantine più celebri fanno valere nome e tradizione, producendo bottiglie di valore. Ma anche fra le cantine più piccole non mancano solide eccellenze dal costo proibitivo. In linea generale, a condizionare il prezzo sono le spese che la cantina affronta per realizzare il vino, dalla viticoltura alla vinificazione, passando per la distribuzione. Ma anche i tempi di maturazione in botte e affinamento in bottiglia hanno un peso economico poiché i vini restano a lungo fermi in cantina prima di poter essere commercializzati. Tante sono le variabili in gioco. Ma per la nostra selezione, abbiamo deciso di non superare la soglia dei 40 euro. Pur senza inoltrarci nel terreno dei prodotti più costosi ed esclusivi, infatti, le opzioni di alto profilo non mancano. Si parte con il Nero di Lambrusco Otello delle Cantine Ceci. Certificato Emilia IGT, è un vino frizzante dalla personalità vivace. Fruttato e piacevole al palato, si sposa alla perfezione con le tagliatelle al ragù. Il tutto per meno di 10 euro. Con un profilo gusto-olfattivo più importante, Guado al Tasso Il Bruciato è un Bolgheri DOC equilibrato che aggiunge ai sentori di frutta quelli di erbe aromatiche. Sapido e persistente, accompagna bene salumi, formaggi e carni alla brace. Il prezzo ruota attorno ai 25 euro. Con circa 10 euro in più, infine, ci accaparriamo l’ottimo Amarone della Valpolicella DOCG Bertani Valpantena. Frutto della vinificazione di uve appassite, è alcolico e strutturato, intenso e persistente. Decisamente speziato e tannico, forma una bella coppia con stufati, brasati e formaggi molto stagionati.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su