Speciale Saldi: scopri le migliori offerte su Cellulari e Smartwatch
Menu

Nokia Lumia 820

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Nokia Lumia 820 è di 299,00 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli di Nokia in Cellulari e Smartphone

Tech 11 gennaio 2025
Oggi diciamo addio agli smartphone Nokia!
Tech 02 settembre 2024
Nokia lancia sul mercato il telefono di Barbie
Tech 24 maggio 2024
HMD lancia Aura, un nuovo smartphone di fascia bassa

Guide all'acquisto

Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Nokia Lumia 820

Nokia Lumia 820 è uno smartphone di fascia medio-alta presentato alla fine del 2012. L'accordo con Microsoft che porterà quest'ultima a produrre il brand Lumia verrà siglato l'anno seguente. La società finlandese aveva, però, già scelto di dotare l'intera serie con il sistema operativo Windows Phone, oggi sostituito da Windows 10 Mobile. La caratteristica distintiva dei telefoni Lumia erano i riquadri dell'interfaccia grafica in grado di armonizzarsi con il colore scelto per la scocca. Non solo, le mattonelle colorate erano in grado di animarsi, per fornire all'utente informazioni in tempo reale, senza costringerlo ad aprire l'applicazione in questione. Nel caso di Nokia Lumia 820, le dimensioni dello schermo da 4,3 pollici sono in linea con gli standard adottati dai device più avanzati dello stesso periodo. Lo stesso si può dire per i 480 x 800 punti di risoluzione e la resa cromatica data dalla tecnologia SuperAMOLED. Si trattava, inoltre, di un pannello tanto sensibile da poter essere utilizzato indossando guanti leggeri. Una fotocamera posteriore scattava, inoltre, a 8,7 MP di risoluzione. Coadiuvata da un flash LED e dal sistema di messa a fuoco automatica. Chi sceglieva Nokia Lumia poteva, inoltre, disporre di una serie di applicazioni Nokia, per gli scopi più diversi. Una delle più interessanti era Nokia MAPS, che consentiva di utilizzare le mappe scaricandole nel dispositivo. Non mancavano, poi, quelle per l'editing delle foto, per creare suonerie o per personalizzare la suoneria del telefono. Il cuore hardware del telefono è un processore Snapdragon da 1,5 GHz.
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su