Nokia è uno dei brand più famosi e riconosciuti nel mercato dei telefoni cellulari e smartphone. Oggi l’azienda è presente nel mercato della telefonia mobile grazie a un accordo di licenza con HMD e produce sia cellulari, cioè prodotti economici e con tastiera fisica come il Nokia 2660 Flip e Nokia 3210 2024, che smartphone più avanzati. In particolare gli smartphone Nokia si dividono in diverse famiglie di dispositivi. La prima è la serie G, che comprende dispositivi di fascia economica, come il Nokia G42 e il Nokia G22. La seconda è la serie X, in cui rientrano gli smartphone più sostenibili del marchio, con modelli come l’avanzato Nokia X30 5G o il Nokia XR20. L’azienda finlandese si è riposizionata sul mercato offrendo smartphone più attenti all’ambiente, costruiti spesso con plastica riciclata o altri materiali di riuso. Promette anche un lungo supporto per i suoi dispositivi, con anni di aggiornamenti software del sistema operativo Android e aggiornamenti di sicurezza continui. In questo modo gli smartphone Nokia sono più duraturi nel tempo e assicurano la massima affidabilità e sicurezza delle comunicazioni mobili. Lo slogan della multinazionale finlandese è infatti Connecting People, che sottolinea l’obiettivo primario di mettere in comunicazione le persone. I cellulari Nokia sono diventati un vero e proprio successo internazionale, tanto da essere considerati una delle più potenti e indimenticabili icone nel campo della telefonia mobile. Oltre al celebre logo, è entrato nella storia anche il cosiddetto Nokia tune, la famosa suoneria tratta dal Gran Vals di Francisco Tárrega. Tutti o quasi hanno posseduto un cellulare del brand, caratterizzati da sempre per la loro resistenza e durabilità nel tempo. Il prodotto in ogni caso più iconico del brand rimane il Nokia 3310, divenuto col tempo un vero e proprio oggetto di culto, a cui l’azienda ha dedicato anche una nuova edizione che unisce un design vintage a prestazioni di assoluta avanguardia. Grazie al suo spirito creativo e dinamico, il marchio è divenuto il primo produttore di telefoni cellulari a livello mondiale, mantenendo salda la sua posizione fino al 2011. Con l’avvento delle nuove tecnologie nel mondo dei cellulari Nokia inizialmente ha rallentato la sua corsa, ma come si vede dal suo catalogo attuale di smartphone e cellulari è tornata più forte che mai. Il marchio finlandese inoltre è presente in tantissimi altri mercati, oltre a quello della telefonia mobile. Si occupa di ricerca e sviluppo per nuove tecnologie, software e servizi per infrastrutture di rete e realtà virtuale, ma soprattutto ha contribuito in modo determinante al settore della telefonia mobile. Negli anni infatti ha partecipato come protagonista nello sviluppo degli standard GSM, 3G, LTE e 5G, quindi come azienda sarà sempre attenta anche in futuro nel creare il modo migliore e più efficiente per connettere le persone.