Menu

Mascarello Monprivato Barolo DOCG

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Mascarello Monprivato Barolo DOCG è di 182,40 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
10 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Guide all'acquisto 13 dicembre 2024
Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Guide all'acquisto 06 febbraio 2024
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Mascarello Monprivato Barolo DOCG

Vino e Cantina: a fine anni ’60 è Mauro Mascarello a prendere in mano la conduzione dell’azienda di famiglia, portandola al successo internazionale. È dalla valorizzazione del territorio che prende vita il progetto Mascarello e, attraverso il rispetto di suoli e vitigni, si alimenta negli anni. Vino rosso di punta della cantina di Monchiero è il Barolo DOCG Monprivato, frutto del lavoro meticoloso su un unico vigneto.

Vitigni: Nebbiolo in purezza.

Suoli: il cru Monprivato è un vigneto storico di circa 6 ettari, caratterizzato da basse produzioni ed altissima qualità dei grappoli. Situato nel cuore dell’area del Barolo, è posto ad un’altitudine di 280 metri s.l.m. ed è ottimamente esposto a sud-ovest. Il suolo, ricca di argilla, limo e minerali nutre le piante in modo completo, offrendo spazio in abbondanza alle radici per allungarsi sotto terra. Perfette le condizioni climatiche, che beneficiano anche di una ventilazione costante originata dalla costa ligure.

Vinificazione: raccolte le uve a metà ottobre, vengono selezionate, diraspate e pigiate in cantina. La fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce dura dalle 3 alle 4 settimane. Ed è seguita dalla malolattica e dalla maturazione in botti di rovere per almeno 30 mesi. Un altro anno e mezzo di riposo in bottiglia è propedeutico alla messa in vendita.

Descrizione sensoriale: rosso granato nel bicchiere, si caratterizza fortemente per sentori di rosa, ciliegia, cipria, alloro e liquirizia. Prodigioso al palato, regala un equilibrio straordinario, sebbene si intravedano le enormi potenzialità evolutive.

Abbinamento: carni in umido o arrosto accompagnate da funghi porcini, ragù saporiti di selvaggina, formaggi molto stagionati.

04 novembre 2019
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su