Confronta nella pagina Felpa sportiva di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La felpa sportiva è un capo sportivo da usare in allenamento, ma ovviamente anche nel tempo libero. In variante sia uomo che donna, è perfetta da indossare durante sport o outdoor. Ne esistono di specifiche: dalle felpe termiche perfette per snowboard, trekking o semplicemente running fino alla felpa tecnica pensata invece per supportare con tessuti specifici adatti allo sport. Non mancano linee specifiche dedicate all’NBA, al calcio con i loghi ufficiali dei team o al tennis.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tantissime le proposte sul mercato e proprio per questo individuare la migliore felpa sportiva non è facile: un’ottima scelta è però la Felpa Nike Dri-fit. In jersey, con cappuccio e zip, viene realizzata utilizzando materiali sostenibili e presenta l’iconico logo Swoosh lato cuore. Non si tratta di un unico modello ma di una linea intera con caratteristiche simili, esiste per esempio anche nella variante Jordan Air che presenta invece il logo in omaggio del celebre cestita.
I prezzi di una felpa sportiva partono da circa 20 euro per quelle low cost, non firmate e pensate per un design più semplice, superando i 150 euro per le proposte più ricercate, tecniche e alcune delle quali termiche.
La felpa sportiva, tradizionalmente con zip e cappuccio oppure totalmente chiusa, viene indossata durante gli allenamenti ma oltre a sport come il running, il basket, lo snwoboard, il calcio e il bodybuilding si possono trovare soluzioni come la felpa termica da indossare outdoor in inverno e ovviamente tantissime altre proposte casual da indossare nel tempo libero.
Una felpa sportiva deve garantire una buona termoregolazione, traspirabilità e mantenere la pelle il più asciutta possibile. In linea di massima, quando si pratica attività sportiva, si cercano materiali tecnici e traspiranti. I materiali principali e preferiti sono quelli del cotone ma non mancano nylon, poliestere e spandex. alcune aziende scelgono poi di creare dei mix, unendo fibre miste per cercare di ottenere soluzioni tecniche e confortevoli allo stesso tempo.
La felpa sportiva è un vero must: il capo d’abbigliamento, disponibile sia nella versione uomo che nella variante donna, è una proposta top da indossare. In linea di massima, il capo, ha un taglio sportivo: le più comuni hanno un taglio intero o con zip, presentano polsini e talvolta il cappuccio. Il logo, quando presente, viene stampato lato cuore, sulla schiena oppure XXL frontale. Non mancano però decorazioni con logo sulle maniche, ad esempio nelle felpe Adidas. Per quanto riguarda i tessuti si spazia da soluzioni con tessuti tecnici come per la felpa da running o da sport outdoor come il trekking, fino a tradizionali filati in cotone. Alcune aziende creano persino dei mix, per trovare il giusto equilibrio tra comfort, stile e funzionalità. Per scegliere quella giusta è importante valutare la tipologia di utilizzo: gli allenamenti intensi rispetto a quelli a bassa intensità hanno necessità diverse. Ci sono poi soluzioni tecniche come poliestere, spandex e nylon che non possono essere trascurate, senza ovviamente dimenticare il cotone perfetto persino per il tempo libero. Anche il fitting va scelto con attenzione: dallo slim fit, per chi preferisce qualcosa di più attillato alle oversize, come nel caso delle felpe da basket, c’è una soluzione per tutti. Ovviamente consigliamo poi di identificare le tonalità più adatte ai propri gusti: se ne trovano di tantissime nuances, meglio prediligere le proprie preferite e quelle più facili da abbinare. Tra le felpe da donna, un taglio extra è quello crop: corto, in stile anni ’80, mette in evidenza l’ombelico ma può essere abbinata a canotte fluo a contrasto, come per esempio nel mondo dell’aerobica. Ultima, ma non meno importante, la possibilità di indossarla non solo in palestra, ma anche in viaggio e nel tempo libero: molte aziende come Nike, Adidas e Puma (ma non solo) hanno ideato proposte dal taglio casual per poter rendere il capo ancora più versatile.
I prezzi di una felpa sportiva partono da circa 20 euro per quelle non firmate e low cost, arrivando a circa 150 euro per quelle firmate o tecniche. Chiaramente, ad influire sui costi, oltre al logo apposto e al marchio, ci sono dettagli come il materiale, il design, la funzionalità e ovviamente la possibilità di un’edizione limitata con una tiratura selezionata di pezzi. A creare un’oscillazione di prezzo ci sono anche dettagli extra, come ad esempio la verticalizzazione su un unico sport: soluzioni ad hoc per il trekking, lo yoga o per altri sport specifici come il crossfit hanno una composizione e un taglio che porta ad un totale più alto. Le più economiche partono da 20 euro circa, ne è un esempio il modello Hersil slim fit con cappuccio e zip. Invernale, ha un’imbottitura interna in tessuto caldo per migliorare la termoregolazione. Ideale per boxing e altri sport, viene venduta in più colori come il nero o il sabbia arrivando fino ad una taglia XXL. Di fascia media, a circa 75 euro, si trova la felpa Adidas modello Originals Hoodies: disponibile in più colori, con un range di taglie piuttosto ricco e tanti colori, presenta le iconiche bande laterali sulle braccia e il logo frontale. Bicolore, ha un classico cappuccio che non può mancare e con pochi euro in più, a circa 80 euro, è possibile acquistare la versione simile con zip e logo spostato dal centro al lato del cuore. Top di gamma, con un prezzo di circa 150 euro, si trova invece la felpa K-Way da uomo: il modello rientra tra le felpe tecniche ideali persino per sport outdoor, trekking e running. Viene realizzata in tessuto tecnico resistente alla pioggia, ha una chiusura con zip ed è studiata per risultare versatile tanto indoor quanto outdoor. due tasche con patta completano la proposta con vestibilità dalla S alla XXL.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.