Menu
Trasportino cane

Trasportino Cane in Accessori e Giochi Cani e Gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Trasportino cane di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. In commercio esistono varie soluzioni per spostarsi e viaggiare in sicurezza con gli amici a quattro zampe: dai trasportini per auto per cani a quelli per portare con sé gli esemplari di piccola taglia in bici o sulla moto e anche una vasta scelta di trasportini per cani da aereo. Le tipologie variano in base all’uso e alla stazza dell’animale. Un trasportino per cani grandi sarà realizzato in materiale metallico, per offrire maggiore resistenza, mentre per esemplari piccoli può andar bene anche un trasportino per cane morbido.

 
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
  • *Ferplast Trasportino Atlas 5 41,5X28,24,5H
    *Ferplast Trasportino Atlas 5 41,5X28,24,5H
    Formato: 41,5 x 28 x 24,5CM La linea più conosciuta di trasportini per cani e gatti di Ferplast, Atlas, si arricchisce da oggi di un modello estremamente versatile dedicato a cani molto piccoli, gatti ma anche conigli e grandi roditori: furetti, ratti,...
    15,65 €
    + Sped. 5,95 €
    Tot. 21,60 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità

Ultimi articoli in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Lifestyle 24 luglio 2022
Cani e sole: come aiutarli a mantenersi freschi?
Trend 24 agosto 2019
Tendenze, curiosità e consigli per viaggi su misura per cani e gatti

Guide all'acquisto

Gadget smart per cane e gatto: guida agli accessori intelligenti
Igiene del cane a casa: guida all'acquisto dei migliori prodotti per la toelettatura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Trasportino cane

Quanto costa un trasportino per cane?

Un trasportino per cane ha un prezzo che va dagli 8 euro ai 450 euro. Tale variazione è giustificata dalle grandi differenze tra un prodotto e l’altro per quanto riguarda tipologia, materiali e dimensioni. I più economici sono i trasportini morbidi a borsa o a zainetto realizzati in tessuto o in mesh, mentre i più costosi sono quelli a gabbia interamente in materiale metallico.

Qual è il miglior trasportino per cane?

Il miglior trasportino per cane è Ferplast Atlas Car trasportino cane che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e, nella misura 80 per cani di taglia media, costa intorno a 100 euro. Realizzato in resina termoplastica e dotato di una griglia bidirezionale scorrevole in metallo, questo modello ha un fondo drenante, per tenere l’animale all’asciutto se gli capitasse di urinare, due pratiche maniglie per il sollevamento e due vani portaoggetti sul tettuccio (solo nelle taglie 80, 100 e Maxi). Disponibile in 4 misure (Mini, 80, 100 e Maxi) è compatibile con le dimensioni dei bagagliai della maggior parte delle auto e (esclusa la taglia Mini) può essere separato in due scomparti con un divisorio.

Quanto tempo può stare nel trasportino il cane?

Il tempo massimo varia in base alla taglia dell’animale, alla sua età, al suo carattere, al tipo di trasportino e alle condizioni di viaggio. A prescindere da questi fattori, è comunque necessario che periodicamente si facciano delle soste per dar modo al cane di uscire per sgranchirsi, giocare e fare i propri bisogni e, specialmente se si tratta di un cucciolo o un esemplare giovane, sarebbe bene che non lo si tenesse nel trasportino per oltre 3 ore consecutive.

Come scegliere le dimensioni del trasportino per cane?

Per scegliere le dimensioni del trasportino per cane, se non è fornita dal produttore una tabella delle taglie, basta misurare la lunghezza del dorso dell’animale dalla base del collo all’attaccatura della coda e poi moltiplicare tale valore per 1,5. Questa sarà la lunghezza minima che il trasportino dovrà avere affinché il cane possa stare comodo.

Trasportino cane: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Dagli zainetti alle gabbie in alluminio, tutte le soluzioni per spostarsi e viaggiare

Il trasportino per cane è irrinunciabile per viaggiare e spostarsi in sicurezza con il nostro amico a quattro zampe. In commercio esiste una vasta gamma di modelli, pensati per vari usi e destinati ad animali di diverse taglie. Una prima suddivisione è quella tra trasportini rigidi e morbidi. Quelli rigidi sono robusti e adatti agli esemplari mini così come a quelli extra-large e sono idonei ai viaggi in auto e in aereo, mentre un trasportino per cane morbido potrà essere utilizzato esclusivamente per ospitare esemplari di taglia toy e piccola, o al massimo media, e va bene sia per brevi spostamenti sia per i voli. I modelli rigidi, inclusi i trasportini per auto per cani, possono essere realizzati prevalentemente in plastica oppure in metallo, mentre quelli morbidi sono in tessuto sintetico (nylon, poliestere, neoprene, ecc...) con inserti a rete, per consentire all’animale di respirare e di guardare all’esterno, oppure – se si tratta di borse di lusso – in pelle e altri materiali morbidi pregiati. Sia gli articoli rigidi che quelli morbidi possono essere dotati di maniglie e ruote, per poterli trascinare come trolley e non affaticarsi eccessivamente. Invece, solitamente solo i trasportini morbidi e semirigidi sono disponibili nel modello a borsa o a zainetto. Esistono anche soluzioni specifiche per altri mezzi di locomozione, oltre all’auto e all’aereo, e non è difficile trovare un trasportino per cane da moto o da bici, eventualmente anche in versione rimorchio. Queste due tipi di accessori possono essere rigidi o semirigidi e, se non sono da indossare (come il trasportino per cane a zaino), hanno speciali attacchi per essere fissati saldamente ai telai dei mezzi, per garantire la sicurezza del conducente e dell’animale. Un particolare tipo di modello rigido è la gabbia trasportino per cani. Questa categoria di accessorio è pensata per i viaggi in auto, treno o aereo e si adatta soprattutto agli esemplari grandi e molto grandi, offrendo il vantaggio di poter essere ripiegata quando non è in uso. I trasportini rigidi possono avere una singola apertura frontale (a sportello o scorrevole), oppure una porta frontale e una sul retro, mentre quelli morbidi hanno solitamente diverse aperture (frontale, laterale e/o superiore). Un fattore importantissimo nella scelta del trasportino per cane è la dimensione. L’animale, infatti, deve poter stare comodo e non essere costretto a mantenere sempre la posizione sdraiata, per cui prima dell’acquisto è necessario verificare che la taglia sia quella giusta in base alle misure del cane. Comunque, in commercio si trovano soluzioni per ogni stazza ed è semplice reperire anche trasportini per cani grandi e molto grandi.

Il modello giusto per ogni tasca

Il costo di un trasportino per cane è compreso tra 8 euro e 450 euro circa. Una così ampia forbice di prezzo dipende dalla tipologia di prodotto, dai materiali con cui è realizzato e dalle dimensioni. Nella fascia di prezzo economica si trovano modelli morbidi e semirigidi e trasportini rigidi per esemplari fino alla taglia media realizzati prevalentemente in plastica. Un esempio di prodotto di questa categoria è il trasportino per cani di media taglia Leopet MPS SKUDO 4 IATA Trasportino per cani nella dimensione da 68x48x51 cm. Questo articolo costa circa 60 euro ed è idoneo al trasporto aereo, perché è conforme agli standard IATA. Realizzato in plastica con porta zincata in metallo dotata di chiusura di sicurezza a doppio comando, ha i ganci laterali a scatto con sicura e presenta un pratico vano per riporre documenti e oggetti. Il modello è Made in Italy ed è compatibile con il Kit Volo e il Kit Viti (che possono essere richiesti per l'imbarco aereo) e il set ruote per trasformarlo in trolley. I trasportini della fascia di prezzo media, invece, sono prevalentemente modelli rigidi. A questo raggruppamento appartengono sia i prodotti in plastica per animali di taglia da grande a extra-large, sia i modelli di trasportino per cani in alluminio o altri metalli di dimensioni piccole e medie, come TRIXIE Trasportino in alluminio per cani nella misura M (55x78x62 cm LxPxH), che costa intorno a 170 euro. Questo box ha l’intelaiatura e la porta in barre di alluminio, che garantiscono stabilità, resistenza e sicurezza, pannelli laterali e fondo in legno. La chiusura di sicurezza impedisce che l’animale possa liberarsi accidentalmente, mentre le pareti oblique facilitano la collocazione nel bagagliaio dell’auto. L’articolo è completo di una coperta termica antiscivolo ed è smontabile. Nella fascia di prezzo alta sono inclusi i rimorchi per bicicletta, i modelli rigidi e semirigidi da fissare al telaio della moto e i trasportini rigidi (interamente o parzialmente) in metallo di dimensioni grandi e molto grandi, inclusi quelli pensati per ospitare più di un cane. Tra i rappresentanti di questo gruppo c’è DeeMeed Pet Bag Panoramica da moto, che nella taglia large (per cani da 11 a 20 Kg) ha un prezzo di circa 390 euro. Rivestito in tessuto Cordura resistente all'abrasione e idrorepellente, il prodotto ha fondo e pareti in metallo ed è garantito trent’anni. Si monta sulla sella o sul portapacchi con una serie di cinghie (fornite in dotazione) e ha un’apertura che consente al cane di tirare fuori la testa e numerose tasche per riporre oggetti. Infine, una categoria a parte nella fascia di prezzo alta sono le borse di lusso per il trasporto di esemplari di taglia mini e toy, il cui costo può superare anche i 1.000 euro, a seconda del marchio e dei materiali.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su