Menu
Zaino per gatti

Zaino Per Gatti in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Le migliori offerte di settembre 2025 con prezzi a partire da 38,95 €

Confronta nella pagina Zaino per gatti di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli zaini sono una tipologia di trasportino ideale per portare con sé il proprio animale domestico durante passeggiate ed escursioni. Il loro design garantisce un’adeguata ventilazione e permette al gatto un’ampia visuale, mentre assicura al padrone un comfort ottimale, perché il peso dell’animale è distribuito tra spalle e schiena. La comodità d’uso ha reso questi prodotti molto popolari e in commercio ci sono modelli con struttura semirigida o rigida, che includono numerose proposte di zaino per gatti da 10 kg.

 
Filtra
2.295 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Lifestyle 24 agosto 2025
Come pulire la lettiera del gatto
Lifestyle 24 luglio 2022
Cani e sole: come aiutarli a mantenersi freschi?

Guide all'acquisto

Gadget smart per cane e gatto: guida agli accessori intelligenti
Igiene del cane a casa: guida all'acquisto dei migliori prodotti per la toelettatura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Zaino per gatti

Quanto costa uno zaino per gatti?

Uno zaino per gatti costa tra i 10 euro e i 200 euro circa. L’ampia variabilità del costo deriva dalle differenze tra le varie tipologie di articoli, nonché dai materiali con cui sono realizzati e dalle dimensioni. I prodotti più economici sono quelli semirigidi con inserti in rete, mentre quelli più costosi sono gli zaini da viaggio omologati per il trasporto aereo e che possono fungere anche da trolley, perché dotati di maniglia estraibile e rotelle.

Qual è il miglior zaino per gatti?

Il miglior zaino per gatti è BEIKOTT Zaino Espandibile per Gatti, che ha una portata fino a circa 6 kg, adatta per gatti di taglia piccola e media, e costa intorno ai 30 euro. Il frontale dello zaino è interamente in policarbonato trasparente, mentre fianchi e schienale sono in tessuto Oxford. Aprendo la cerniera che corre attorno al perimetro dello schienale, lo zaino rivela una sezione a soffietto in rete, che permette di aumentare lo spazio a disposizione dell’animale. All’interno sono presenti un tappetino lavabile e il guinzaglio antifuga da attaccare al collare. Le dimensioni del prodotto sono pari a 35,3 x 24,9 x 41,9 cm (L x P x H).

Quanto può stare l’animale nello zaino per gatti?

La permanenza all’interno dello zaino per gatti dovrebbe essere breve e non superare i 60 minuti, in quanto lo spazio ridotto limita i movimenti e questo, alla lunga, è fonte di stress per l’animale.

Quando usare lo zaino per gatti?

Lo zaino per gatti è adatto per portare in giro il proprio animale durante passeggiate e brevi escursioni. Invece, non è indicato per lunghi viaggi in auto, perché offre uno spazio eccessivamente ridotto, ed è anche poco pratico per recarsi alle visite dal veterinario.

Zaino per gatti: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

L’accessorio giusto per coinvolgere il gatto nelle avventure all’aria aperta

Lo zaino per gatti è una tipologia di trasportino indossabile diventata in breve tempo molto popolare, soprattutto grazie ai social media, sui quali spopolano immagini e video di padroni che portano in giro i propri animali all’interno di uno zaino con oblò per gatto o accessori simili, che hanno sdoganato l’idea di trasformare i felini domestici da pigre creature che trascorrono le giornate a sonnecchiare in compagni di avventure con cui condividere escursioni e passeggiate. I vantaggi di questa soluzione rispetto al tradizionale trasportino per gatto è la distribuzione del peso tra le spalle e la schiena, invece che su un solo lato del corpo del padrone, e il fatto di lasciare entrambe le mani libere. Gli zaini si dividono in due categorie principali. Da un lato ci sono quelli semirigidi realizzati in tessuto robusto (solitamente Oxford di poliestere), con inserti a rete che garantiscono la ventilazione e permettono al gatto di guardare all’esterno, o con un’ampia finestra in plastica trasparente con fori di aerazione. Dall’altro ci sono i modelli rigidi, che sono essenzialmente dei gusci di materiale plastico (per lo più ABS o policarbonato) con oblò trasparente e prese d’aria. Entrambe le tipologie possono avere all'interno un rivestimento morbido o cuscini rimovibili e lavabili, per aumentare il comfort. Alcuni modelli semirigidi hanno un lato estensibile per espandere lo spazio a disposizione e far stare l’animale più comodo durante le soste o il trasporto in auto. Sia tra gli zaini semirigidi che tra quelli rigidi, inoltre, si possono trovare modelli dotati di maniglia estraibile e rotelle, che permettono di trasformarli in trolley. Ogni zaino è dotato di due spallacci regolabili e alcuni hanno anche cinghie toraciche e/o lombari, che assicurano maggiore stabilità. L’ingresso del gatto avviene attraverso una o più aperture dotate di cerniere non apribili dall’interno, affinché l’animale non possa liberarsi. Nei modelli rigidi, tuttavia, possono esserci altri sistemi di bloccaggio, come per esempio clip in plastica simili a quelle per fissare la parte superiore al fondo dei trasportini tradizionali. Gli articoli possono avere varie misure e i modelli più grandi, soprattutto se garantiti per l’uso come zaino per gatti da 10 kg, sono solitamente adatti anche per il trasporto dei cani di piccola taglia.

Il prodotto giusto per mettere d’accordo budget e desideri

Il prezzo di uno zaino per gatti va dai 10 euro ai 200 euro circa e varia a seconda del tipo di modello, dei materiali con cui è realizzato e delle dimensioni dell’articolo. I prodotti della fascia di prezzo economica sono principalmente articoli del tutto privi di struttura o di tipo semirigido di misura piccola, non espandibili e privi di imbottitura ergonomica sullo schienale e gli spallacci, come GOTOTOP Zaino per Gatto, che ha un costo intorno ai 13 euro. Questo modello è in tessuto Oxford e rete ed è lavabile a mano o in lavatrice. L’apertura per l’ingresso dell’animale è posta in alto ed è dotata di cerniera. All’interno c’è un cuscino rimovibile, mentre sui lati ci sono due tasche portaoggetti. Nella fascia di prezzo media, invece, rientrano gli zaini semirigidi espandibili e quelli con frontale rigido, tra cui PETCUTE Zaino Capsula Spaziale per Gatti, che ha il frontale interamente in policarbonato con oblò trasparente. L’articolo ha fianchi e schienale in tessuto Oxford, due inserti in rete oltre a diversi fori di ventilazione e un morbido tappetino all’interno. Le sue dimensioni (30 x 25 x 42 cm L x P x H) sono adatte al trasporto di cani (fino a 5 kg di peso) e gatti (fino a 7,5 kg) e il suo costo si aggira sui 50 euro.  La fascia di prezzo alta, infine, include soprattutto modelli da viaggio omologati per il trasporto aereo e dotati di maniglia estraibile e rotelle. Un esempio di articolo di questo gruppo è KOPEKS Zaino da Viaggio con Ruote per Gatti, che costa circa 200 euro ed è adatto anche ai cani di piccola taglia. Il modello è dotato di due ampie tasche portaoggetti laterali, una maniglia telescopica e due rotelle, e ha un’intelaiatura rigida. L’ampia sezione in rete frontale si apre tramite una doppia cerniera e all’interno è presente un rivestimento in tessuto peluche. Le misure del prodotto sono 39 x 31,5 x 45,5 cm (L x P x H).

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su