Confronta nella pagina Crocchette Royal Canin gatti di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. L’azienda francese produce da oltre cinquant’anni alimenti per animali tra i più apprezzati. Così come per l’umido per gatti Royal Canin, anche la gamma del cibo secco è vastissima e, oltre alla linea generica, comprende proposte specifiche per i cuccioli (da somministrare in esclusiva o alternate con l’umido Royal Canin kitten) o i gatti anziani, ma anche mangimi per esemplari di particolari razze e alimenti per le diete veterinarie, formulati per la gestione di patologie acute o croniche.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il prezzo delle crocchette Royal Canin per gatti varia tra circa 5 euro e 130 euro per le confezioni singole, mentre il costo delle offerte multipack oscilla in base al numero di pezzi inclusi. Le più economiche sono le crocchette in formato piccolo (400 g) delle diete generiche o formulate per gatti di una determinata fascia d’età che non abbiano patologie che richiedono il ricorso ai mangimi delle diete veterinarie. Le più costose, invece, sono quelle da 10 Kg della linea Breed, appositamente pensata per esemplari di specifiche razze.
Le migliori crocchette Royal Canin per gatti sono Royal Canin Fit 32 Gatti – secco, che sono molto appetibili, hanno un ottimo profilo nutrizionale e un rapporto qualità/prezzo vantaggioso. Questa tipologia di mangime è adatta a esemplari adulti (da 1 anno in su) di qualunque razza e che non presentano specifiche patologie o sensibilità alimentari e contiene il 32% di proteina grezza. Arricchiti con vitamine (A e D3) e minerali (ferro, iodio, rame, manganese, zinco e selenio), i croccantini Fit 32 aiutano il mantenimento del peso forma e riducono la formazione delle palline di pelo. Sono disponibili in vari formati (da 400 g a 15 Kg) e nella confezione da 4 Kg costano intorno a 36 euro.
Le crocchette Royal Canin per gatti sono prodotte dall’omonima azienda francese, che ha il proprio quartier generale ad Aimargues. Con l’acquisizione nel 2002 da parte del gruppo Mars, l’azienda ha assunto un profilo sempre più internazionale e ormai conta filiali in tutti i continenti, escluso l’Antartide. La sede di riferimento per l’Italia si trova a Milano.
Non esistono crocchette Royal Canin per gatti grain free. Tutti i mangimi secchi proposti dal brand contengono cereali (riso, grano o mais), considerati un’insostituibile fonte energetica, che non andrebbe eliminata dalla dieta, se non su espressa indicazione del veterinario. Pur non essendo prive di cereali, le crocchette della linea Hypoallergenic sono gluten free e, pertanto, sono adatte all’alimentazione di esemplari con allergia/intolleranza a questa proteina.
Le crocchette Royal Canin per gatti sono tra gli alimenti secchi più rinomati. Il marchio francese, infatti, è spesso raccomandato dai veterinari e generalmente è molto gradito dagli animali. A decretare il successo dei prodotti dell’azienda è anche l’ampia varietà di proposte, grazie alle quali si possono nutrire in maniera bilanciata esemplari di ogni età e razza, anche in presenza di patologie acute o croniche. Oltre alla linea generica FIT 32 (per gatti adulti e sani), ci sono i mangimi secchi della categoria Mother & Babycat (per gatte in gravidanza e gattini dallo svezzamento fino ai 4 mesi), quelli Kitten (da 4 mesi a 1 anno) e quelli 7+ e 12+, per esemplari maturi e senior. Ciascuna di queste linee ha una composizione studiata appositamente per fornire tutti i nutrienti necessari per garantire il benessere dell’animale in quella specifica fase della vita. Le crocchette e l’umido per gatto Royal Canin esistono anche in versione Breed (sia per esemplari adulti che per cuccioli), con ricette appositamente formulate per le esigenze di razze particolari. È il caso, ad esempio, di Royal Canin Persian Adult – secco, che riduce la formazione delle palline di pelo e contiene un livello ottimale di acidi grassi per la bellezza della pelle e del mantello. Per gli esemplari con problemi di salute si può ricorrere, invece, ai mangimi secchi della linea Veterinary Diet, come Royal Canin Veterinary Urinary S/O Adult Gatto – secco, che aiutano a trattare disturbi in fase acuta (come la diarrea) e a gestire un’ampia varietà di patologie croniche, tra cui il diabete, l’insufficienza epatica e quella renale. L’azienda propone anche le linee Hypoallergenic (gluten free e con proteine idrolizzate) e Sensible (più digeribili e con un maggior contenuto di prebiotici) per gatti con allergie, intolleranze o apparato digerente sensibile. Inoltre, esistono crocchette Royal Canin per gatti con appetito difficile o per quelli con problemi di sovrappeso e proposte pensate espressamente per gli esemplari sterilizzati o quelli che vivono esclusivamente indoor. Per quanto riguarda gli ingredienti, tutte le linee del marchio presentano almeno un tipo di cereale nella composizione, mentre le fonti proteiche animali più comuni sono pollame e maiale. I formati disponibili vanno da quello da 400 g, ideale per brevi somministrazioni, fino ai pacchi scorta da 10 e 15 Kg.
Le crocchette Royal Canin per gatti hanno un prezzo compreso tra i 5 euro e i 130 euro a confezione. Tra i fattori che più influiscono sul costo c’è, prima di tutto, il formato, ma ha un rilievo anche la linea a cui appartiene il prodotto (Kitten, Veterinary Diet, Breed, ecc.), che comporta differenze sul piano degli ingredienti. Nella fascia di prezzo economica rientrano le confezioni nel formato piccolo (da 400 g fino a 2 kg) di croccantini di ogni linea, come per esempio Royal Canin Satiety Weight Management Gatto – secco nella variante da 1,5 kg, che costa approssimativamente 20 euro. Questo mangime è formulato per favorire il dimagrimento negli esemplari sovrappeso, grazie al ridotto apporto calorico e all’elevato contenuto di fibre, che aumentano il senso di sazietà. La sua percentuale di proteine è elevata (34%), per preservare la massa muscolare, e sono presenti tutte le vitamine e i minerali essenziali per il benessere. Nella fascia di prezzo media, invece, sono comprese le confezioni da 3,5 kg di mangime secco delle diete veterinarie e quelle da 4 kg delle altre linee. Un prodotto che fa parte di questo raggruppamento è Royal Canin Kitten – secco, che nel formato da 4 kg ha un prezzo che si aggira sui 40 euro. La formulazione di queste crocchette, che possono essere somministrate da sole o in combinazione con l’umido Royal Canin Kitten, è particolarmente energetica, per soddisfare i bisogni nutrizionali dei gattini dai 4 fino a 12 mesi di età. Nella composizione sono presenti le vitamine C ed E, per lo sviluppo delle difese immunitarie, e gli acidi grassi Omega-3, che supportano lo sviluppo cerebrale e della vista. Infine, la fascia di prezzo alta include – oltre alle offerte multipack – le confezioni da 7 kg dei croccantini delle diete veterinarie e quelle da 10 e 15 kg delle altre linee, come Royal Canin Sterilised 37 Adult Gatto – secco nel formato da 10 kg, che ha un prezzo intorno ai 75 euro. Questo alimento è pensato per gatti sterilizzati fino a 7 anni d’età e ha un livello ridotto di grassi (12%), per evitare il sovrappeso, e un elevato apporto proteico (37%). Inoltre, è arricchito con L-carnitina, che aiuta a mantenere la massa magra.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.