Menu

Biciclette elettriche Vivobike

Le biciclette elettriche Vivobike si contraddistinguono per i numerosi modelli in commercio. Versioni nate per soddisfare le esigenze di tutti i ciclisti, da quelli alle prime armi agli amanti delle avventure offroad e della guida sportiva.

Vivobike VF19

Vivobike VF19

0

Velocità massima 25 km/h Autonomia 35 km 10,4 Ah Ruote Fat da 20''

Non disponibile
vedi
Vivobike VT2822 Torino

Vivobike VT2822 Torino

0
Non disponibile
vedi
Vivobike Fold Stile Graziella

Vivobike Fold Stile Graziella

0

Ispirata a un modello che ha fatto la storia delle due ruote, la bicicletta elettrica Vivobike Fold Stile Graziella è stata studiata ricreando le versioni degli anni '60. Tra tutte le biciclette elettriche in commercio, questa è sicuramente la più romantica, ma anche una delle più pratiche da utilizzare per gli spostamenti casa lavoro o per svolgere le commissioni quotidiane, evitando il traffico cittadino. La più piccola fra tutte le biciclette elettriche Vivobike, presenta ruote da 20 pollici e un robusto telaio in acciaio ripiegabile. In questa maniera la Vivobike Fold Stile Graziella potrà essere caricata e trasportata nel portabagagli di un'auto o, in alternativa, utilizzata come seduta improvvisata in treno o su un autobus. Per quanto riguarda le tecnologie, sono di ultima generazione. Trattandosi di un modello a pedalata assistita, presenta un motore da 250 W integrato sul mozzo della ruota posteriore che consente di raggiungere una velocità massima di 25 km orari. Inoltre è dotata di una batteria al Litio da 7.800 mAh che garantisce un'autonomia che varia dai 25 ai 40 km, in base alla potenza di pedalata assistita impostata. E ancora, la Vivobike Fold Stile Graziella è equipaggiata con freni V-Brake anteriori e posteriori che, assieme alla tecnologia PowerOff, bloccano istantaneamente l'erogazione di energia al motore nell'istante esatto in cui vengono azionati i freni. Infine, con un peso complessivo di 18,8 kg, la Vivobike Fold Stile Graziella è dotata anche di luci anteriori e posteriori, catarifrangenti, e un avvisatore acustico sul manubrio. Vivobike Fold Stile Graziella in pillole: Ruote da 20 polliciFreni V-BrakeVelocità massima 25 km/hPeso 18,8 kg

Non disponibile
vedi
Vivobike VA20AIR

Vivobike VA20AIR

0
Non disponibile
vedi
Vivobike Fat Bike VR1 22

Vivobike Fat Bike VR1 22

0
Non disponibile
vedi
Vivobike VM26

Vivobike VM26

0

Velocità massima 25 km/h Autonomia 80 km 13 Ah Ruote da 26''

Non disponibile
vedi
Vivobike VF20GRW

Vivobike VF20GRW

4
(1)

Modello pieghevole Struttura in acciaio Un solo rapporto Velocità massima 25 km/h

Non disponibile
vedi
Vivobike M-VT275

Vivobike M-VT275

0
Non disponibile
vedi
Vivobike VC26B

Vivobike VC26B

4
(3)

Velocità massima 25 km/h Autonomia 40 km 7,8 Ah Ruote da 26''

Non disponibile
vedi
Vivobike VC26G

Vivobike VC26G

0

Per svolgere commissioni quotidiane in tutta comodità, evitando il traffico cittadino, o per effettuare spostamenti quotidiani casa-lavoro, la scelta ideale è data dalla bicicletta elettrica Vivobike VC26G. Ispirata ai classici modelli di city bike, questa due ruote è elegante e dalle linee minimali, come la maggior parte delle biciclette Vivobike. Caratterizzata da colori semplici, bianco e nero alternati in tutte le sue parti, questa due ruote è dotata di un motore Brushless da 250 W, alimentato da una batteria Samsung da 36 V. Quest'ultima, a differenza della Vivobike VF20, è installata sul portapacchi posteriore, ed è estraibile. E ancora, sempre per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della Vivobike VC26G, il display installato sul manubrio presenta delle spie a LED che consentono di tenere sotto controllo le impostazioni scelte. Ad esempio, la potenza della pedalata assistita può essere impostata su 3 diverse velocità: Low, Med e High. Inoltre, è possibile monitorare anche lo stato di carica della batteria. Per quanto riguarda il prezzo della Vivobike VC26G, rientra nella fascia media, ed è giustificato da tutti quei particolari che la rendono una bicicletta elettrica completa. Si pensi alla luce con proiettore a LED anteriore e catarifrangente nella parte posteriore che rendono questa due ruote ben visibile per strada, sia di giorno che di notte. E ancora, la Vivobike VC26G è una bici molto resistente, grazie alla struttura costruita interamente in acciaio e consente di gestire i rapporti del cambio Shimano TY su 21 velocità, comodamente dalla manopola destra. Vivobike VC26G in pillole: Display con spie a LEDFreni a tamponeMotore Brushless da 250 WBatteria Samsung da 36 V

Non disponibile
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Vivobike: l'ultima generazione di biciclette elettriche

Da una delle aziende più famose al mondo nella distribuzione di tecnologia “business to business”, la Datamatic, nel 2018 è stato lanciato sul mercato il marchio Vivobike. Un nome che rafforza la presenza nel settore della mobilità sostenibile attraverso la produzione di biciclette elettriche di ultima generazione. Mezzi ultra tecnologici che, a differenza di altri marchi di concorrenza, sono stati creati per dare una risposta alle necessità di ogni tipo di ciclista. Biciclette piccole e compatte, pieghevoli, pensate per gli spostamenti urbani, ma anche versioni che si ispirano alle classiche city bike, così come si trovano modelli dalle linee più aggressive, per avventurarsi nei più difficili percorsi di montagna. Vivobike è la risposta giusta proprio per la vasta proposta di biciclette elettriche. Le diverse versioni sono infatti suddivise per categorie: si trovano bici Fat, ma anche Fold, City, da Touring e da Trekking. Nonostante si tratti di due ruote alimentate da batteria, il costo delle biciclette non è mai esagerato, proprio perché l’idea di Vivobike è quella di abbracciare il più vasto pubblico di clienti possibile. Un perfetto rapporto qualità prezzo, specie se si pensa alle tecnologie installate su ogni singola bici. Componentistica all’avanguardia, che le rende solide e durature nel tempo. Per fare qualche esempio, tra i modelli Vivobike più richiesti sul mercato, c’è il classico da passeggio, la Vivobike VFO20GW, dallo stile vintage che ricorda i primi modelli di Graziella. In alternativa si può optare per la Vivobike VC26G, più grande e adatta a lunghe passeggiate in città e in campagna. Molto richieste, inoltre, sono anche la Vivobike VC26B e la Vivobike Fold Stile Graziella, altro modello simile alla prima in elenco. Tutte queste biciclette elettriche presentato specifiche tecniche di un livello inarrivabile. A partire dalle batterie, che su alcuni modelli presentano il marchio Samsung, simbolo di grande affidabilità; fino ad arrivare ai motori Brushless Antai da 250 W e al telaio in acciaio resistente alle intemperie, che non si rovina mai. E ancora, la maggior parte delle bici a marchio Vivobike sono state pensate per essere portate ovunque. Non a caso, quasi tutti i modelli sono del tipo pieghevole e, soprattutto per quanto riguarda le compatte, possono essere portate comodamente in vacanza, riponendole all’interno del portabagagli di un’auto. Per chi vive la città, le Vivobike sono le giuste compagne di ogni giorno anche su un autobus o in treno, dato il loro ingombro ridotto al minimo. Quando si parla di mobilità, la mission costante dell’azienda è la soddisfazione del cliente. Grazie a Datamatic, Vivobike è diventata in pochissimi anni una realtà consolidata a livello europeo. Tutto merito dello studio e della ricerca che hanno consentito di creare dei veri e propri capolavori a due ruote, caratterizzati da tecnologie innovative, motori all’avanguardia e batterie delle migliori marche. Il tutto, a un prezzo giusto, soprattutto alla luce dei tantissimi dettagli che contraddistinguono queste biciclette elettriche. Le e-Bike, oggi, rappresentano una novità in costante crescita e, con ogni probabilità, il vero futuro della mobilità.

Le ultime news su Biciclette elettriche

Trovaprezzi.it: le 10 biciclette elettriche più cercate in Italia nel 2025
Trend 14 luglio 2025
Trovaprezzi.it: le 10 biciclette elettriche più cercate in Italia nel 2025
Recensione Engwe Mapfour N1 Pro, l’e-bike ideale per la città e non solo
Sport 25 maggio 2025
Recensione Engwe Mapfour N1 Pro, l’e-bike ideale per la città e non solo
Le 5 migliori mountain bike elettriche per affrontare i percorsi più impegnativi
Sport 14 marzo 2025
Le 5 migliori mountain bike elettriche per affrontare i percorsi più impegnativi

Domande frequenti su Biciclette elettriche Vivobike

Perché aquistare le biciclette elettriche Vivobike?

Al netto di un ottimo rapporto qualità prezzo, quello che contraddistingue le biciclette elettriche Vivobike è l'altissimo livello dei materiali e della componentistica. Batterie di marchi importanti, motori potentissimi, sicurezza degli impianti frenanti e struttura solida e duratura nel tempo. Questi sono i punti di forza di un'azienda che ha puntato tutto sulla qualità. 

Come scegliere la giusta bicicletta elettrica Vivobike?

In base alle esigenze di ogni singolo ciclista, si può optare per diverse biciclette elettriche Vivobike. Tra i vari modelli in commercio, ci sono bici Fat, così come versioni Fold, City, da Touring e da Trekking. Queste ultime sono l'ideale per chi vuole avventurarsi in percorsi offroad, mentre le Fold sono indicate per chi si sposta in città e ha bisogno di un mezzo piccolo e compatto. Mantenendo lo stile delle city bike, invece, ci sono le versioni City. 

Quali sono le autonomie delle batterie delle diverse biciclette elettriche Vivobike?

Rispetto a biciclette elettriche di concorrenza, un altro particolare che caratterizza le Vivobike è la lunga durata delle batterie da 36 V. In base al modello scelto l'autonomia varia di molto, andando dai 35 ai 70 km circa. Numero che cambia anche in base al modo in cui viene utilizzata la bicicletta. Per le autonomie più lunghe, bisogna fare affidamento sui modelli City o da Trekking, mentre le altre versioni, con autonomie più contenute, riguardano le bici compatte. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Mettere le ali ai pedali: guida alle migliori e-bike in commercio
Mettere le ali ai pedali: guida alle migliori e-bike in commercio
Torna su