Trovaprezzi.it: le 10 biciclette elettriche più cercate in Italia nel 2025

Le biciclette elettriche sono un ottimo modo per muoversi in città ma non solo. Ecologiche e funzionali, scopriamo i modelli di tendenza al momento.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 14 Luglio 2025
7 minuti di lettura
top 10 biciclette elettriche Trovaprezzi

Per muoversi in città in modo ecologico, pratico ed economico, le biciclette elettriche (soprattutto se pieghevoli) sono un’ottima soluzione: permettono infatti di evitare i problemi di traffico e parcheggio nelle grandi città e allo stesso tempo di praticare un po’ di esercizio fisico ogni giorno, il che non fa mai male. Inoltre, sono un ottimo modo per evitare l’affollamento dei mezzi pubblici e, insieme ai monopattini elettrici, rappresentano i migliori mezzi di trasporto green per muoversi in sicurezza e senza inquinare. Senza contare che, con l’aumento del prezzo della benzina, sono anche un ottimo modo per risparmiare qualche euro.

Ma non le troviamo solo in città: le biciclette elettriche sono sempre più popolari anche per le avventure off road su percorsi difficili e strade sterrate. Con lo stile di una mountain bike e la potenza del motore, permettono di affrontare sfide sempre più impegnative, anche su terreni impervi.

Per scegliere il mezzo di trasporto elettrico ed ecologico perfetto per voi, che sia per muovervi in città o per divertirvi fuori strada, dovrete tenere conto di alcuni fattori, tra cui le vostre abitudini: la nostra guida all’acquisto sicuramente vi sarà utile.

Per farvi un’idea dei migliori modelli di biciclette elettriche in circolazione, invece, in questo articolo trovate la classifica delle 10 biciclette elettriche più cercate su Trovaprezzi.it nei primi mesi di questo 2025.

1. i-Bike Fold Green

Prima posizione per una bicicletta elettrica a pedalata assistita dallo stile molto classico che richiama le biciclette di una volta. La i-Bike Fold Green è un modello pieghevole, con tutti i vantaggi che questo comporta, e offre tutti i plus di una tradizionale city bike: campanello, fanale anteriore e posteriore, parafango, catarifrangenti per la sicurezza e sella a sgancio rapido, oltre ad un comodo portapacchi posteriore in acciaio. Sia il design vintage che la dimensione delle ruote (20) ne fanno un modello al femminile.

i-Bike Fold Green

i-Bike Fold Green

2. Teklio TF1

In seconda posizione troviamo la bicicletta elettrica Teklio TF1, un modello pieghevole che si rivela versatile e agile in diverse situazioni. Con una velocità massima di 25 km orari e un’autonomia di 40 km con una ricarica completa della durata di circa 6 ore, è una bicicletta che può essere utilizzata per gli spostamenti quotidiani in città: grazie alla possibilità di ripiegarla e trasportarla, si rivela infatti ottimale anche per essere sistemata in auto o sui mezzi pubblici. Per una maggiore praticità, dispone di 5 diverse velocità e del cambio Shimano.

Teklio TF1

Teklio TF1

3. Nilox J5 Plus

La Nilox J5 Plus che troviamo sul terzo gradino del podio rappresenta una versione migliorata rispetto alla precedente. La sua collocazione ideale è nel traffico cittadino ma è abbastanza versatile da poter essere utilizzata anche fuori città. Il motore infatti è altamente performante: con 350 W di potenza e la possibilità di scegliere tra 3 velocità diverse, consente di raggiungere i 25 Kmh. Le ruote sono da 26 pollici, come le classiche city bike, e il cambio Shimano a 6 velocità permette di personalizzare ogni uscita in bicicletta. La batteria è estraibile, per una ricarica più pratica.

Nilox J5 Plus

Nilox J5 Plus

4. Legnano Aria

Al quarto posto troviamo una bicicletta che è l’ideale per muoversi in città ogni giorno o per le uscite del fine settimana: si tratta della Legnano Aria, un modello decisamente versatile (anche se non vi consigliamo di usarla su percorsi particolarmente impervi). L’autonomia è decisamente lunga (fino a 60 chilometri con una ricarica) e la forcella ammortizzata garantisce un utilizzo sempre confortevole. Dotata di cambio Shimano a 7 rapporti, dispone anche del sistema Walk Assist, che consente di portare la bici a piedi senza alcuna fatica.

Legnano Aria

Bicicletta elettrica Legnano Aria

5. Nilox X7 Plus

Nella quinta posizione della classifica delle biciclette elettriche più cercate su Trovaprezzi.it nel 2025 troviamo un altro modello Nilox di nuova generazione. Stavolta parliamo della Nilox X7 Plus, che può contare su una batteria di lunga durata (ben 80 chilometri massimi di autonomia) e un cambio Shimano a 21 velocità, caratteristica che la rende adatta ad ogni occasione e percorso. Non solo dunque come bici da trekking ma anche da città, grazie ad accessori come portapacchi e parafanghi. Si può inoltre scegliere tra 5 diversi livelli di assistenza.

Nilox X7 Plus

Nilox X7 Plus

6. Teklio TC1D2SCW

Al sesto posto c’è un altro modello firmato Teklio: stavolta si tratta della TC1D2SCW, una bicicletta elettrica che richiama nel design una classica city bike e che vanta diverse caratteristiche molto interessanti. Realizzata con telaio in acciaio, è una bicicletta da donna con ruote del diametro 26 dotata di tutto ciò che serve per gli spostamenti quotidiani tra cui un comodo portapacchi posteriore e il parafango per non sporcarsi quando piove. Con una ricarica si percorrono circa 45 Km e, tramite il pratico display a LED, è possibile scegliere tra 3 diverse velocità.

Teklio TC1D2SCW

Teklio TC1D2SCW

7. Nilox J1 Plus

Settima posizione per un altro modello firmato Nilox. La Nilox J1 Plus ha tutto l’aspetto di una city bike retrò ma caratteristiche tecniche ottime per muoversi comodamente in città. Si tratta di un modello pieghevole che raggiunge la velocità massima di 25 km/h e che assicura un’autonomia di circa 40 Km con una sola carica. La batteria è posizionata sotto il portapacchi posteriore, il che consente un facile smontaggio per ricaricarla comodamente a casa. Tra le altre caratteristiche segnaliamo il peso di soli 18 Kg e l’ampio display a Led per tenere sotto controllo le impostazioni più utili.

Nilox J1 Plus

Nilox J1 Plus

8. Nilox X6 Plus

Ed ecco che troviamo un altro modello Nilox: siamo in ottava posizione e la bicicletta è la Nilox X6 Plus, che si fa subito notare per il suo design classico da mountain bike. Perfetta su ogni terreno grazie agli pneumatici da 27,5 pollici, offre un motore potente da 250 W e un’autonomia di ben 90 Km con una sola carica. Altre caratteristiche che la rendono sicura e performante sono il telaio leggero realizzato in alluminio e i freni a disco, per una risposta immediata alla prima sollecitazione. Il display LCD consente di visualizzare in tempo reale tutte le informazioni utili.

Nilox X6 Plus

Nilox X6 Plus

9. Nilox X8 Plus

Nona posizione per un modello che rappresenta un’interessante evoluzione della versione precedente: la Nilox X8 Plus presenta caratteristiche tecniche migliorate. Il cambio Shimano a 7 velocità e le gomme Fat da 20” garantiscono un assetto sportivo che consente di usare la bici anche su percorsi sterrati e salite. Uno dei plus di questo modello è la sua autonomia: la nuova batteria agli ioni di litio da 36 e 13 Ah consente infatti di percorrere anche 70 chilometri con una sola ricarica. Tutte le funzioni della bici possono essere monitorate e gestite dal pratico display LCD sul manubrio.

Nilox X8 Plus

Nilox X8 Plus

10. Argento e-Mobility Performance Pro

Chiude la nostra classifica un modello dal costo importante, destinato a chi ha intenzione di utilizzare la bicicletta elettrica per spericolate avventure off road. L’Argento Performance Pro è infatti caratterizzata da un potente motore Bafang e da un cambio Shimano Altus a 9 rapporti che, insieme all’impianto frenante a disco idraulico anteriore e posteriore, ne fanno un mezzo sicuro anche nelle discese più impervie e ripide. Tutte le prestazioni e le impostazioni sono monitorabili e gestibili tramite il pratico display LCD. L’autonomia è notevole (dai 50 ai 90 Km).

Argento e-Mobility Performance Pro

Argento e-Mobility Performance Pro

Ora che sapete quali sono le biciclette elettriche più cercate e amate dagli utenti di Trovaprezzi.it, non vi resta che scegliere quella perfetta per voi tra le tante disponibili.

Pubblicato il 26 Marzo 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

sergio
31 Agosto 2023, 8:25

con assicurazioni caschi bolli targhe …………vedo male il mercato dell’elettrico

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su