Acronimo di Electric Moving Green, EMG è l’azienda italiana che ha dedicato tutte le sue energie nel cercare soluzioni per la salvaguardia del pianeta. Quest’ultima, infatti, passa anche attraverso la mobilità sostenibile, un argomento che negli ultimi anni sta guadagnando sempre più la sensibilità della gente. Attenta a uno stile di vita consapevole, EMG è entrata di diritto nel mercato europeo attraverso la produzione di una serie di mezzi di trasporto totalmente ecosostenibili. Parliamo di monopattini elettrici e biciclette elettriche. Modelli intelligenti, che migliorano anche la qualità della vita delle persone. Spostarsi in città sulle biciclette elettriche EMG, infatti, è un vero e proprio divertimento, oltre a essere un modo per far risparmiare quel tempo prezioso generalmente impiegato per cercare parcheggio con l’auto. Meno stress, quindi, in sella alle bici EMG, tutte estremamente affidabili, veloci e leggere. L’obiettivo dell’azienda è quello di prendere parte attiva alla rivoluzione della smart mobility. Come? Attraverso la produzione di mezzi sostenibili, performanti e con caratteristiche tecniche di altissimo livello. Perseguire un determinato obiettivo non significa infatti andare a discapito della qualità. Al contrario, EMG è attentissima a ogni dettaglio, motivo per cui le sue biciclette elettriche sono tra le più apprezzate sul mercato. Vasta la produzione, caratterizzata da prezzi di fascia media, contenuti e alla portata di molti. Tra le diverse versioni in commercio, si trovano con facilità modelli di biciclette elettriche EMG Bomber, le classiche compatte e pieghevoli, con ruote Fat. Oppure, per gli amanti delle city bike, ci si può affidare alla serie EMG Jammy o alle EMG Queen. Infine, altra compatta molto apprezzata è la EMG Speedy, indicata principalmente per i brevi spostamenti in città. Il traffico cittadino sarà dunque solo un ricordo se si scelgono le biciclette elettriche EMG. Attraverso la produzione di questi modelli, l’azienda ha voluto sensibilizzare l’utenza a una maggiore consapevolezza delle tematiche ambientali, stessa cosa dicasi se si scelgono i monopattini elettrici. Tra i dettagli che accomunano tutti i modelli EMG c’è sicuramente la grande resistenza dei materiali che caratterizzano le biciclette. Poi, le specifiche tecniche di alto livello, fondamentali se si è alla ricerca di mezzi a due ruote estremamente performanti. Buoni anche i costi delle biciclette elettriche, come già anticipato, un piccolo investimento che cambia completamente la vita dei ciclisti. Ogni modello è curato nei minimi dettagli, anche dal punto di vista del design: uno stile accattivante, per non passare mai inosservati per strada. La visione, quindi, è orientata al futuro, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente ogni singolo mezzo, sotto tutti i punti di vista. Ad oggi, EMG si è ritagliata uno spazio importante nel mercato europeo, proprio per la sua capacità di dare voce alle necessità dei ciclisti, attraverso la produzione di biciclette elettriche eleganti, sportive e che garantiscono sempre le massime performance. Indicate per giovani e adulti, sono una vera e propria rivoluzione nel campo della mobilità sostenibile. Una volta provate le biciclette elettriche EMG, è davvero difficile tornare indietro, perché non esiste alcun mezzo più comodo per muoversi in totale libertà.