Menu

Cellulari e Smartphone LG

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 189,99 €

Gli smartphone LG rappresentano una costante innovazione: riassumono la filosofia del brand con le serie K, Q, G e V, per migliorare la vita e il benessere delle persone con soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

LG V60 ThinQ 5G
da 211,99 €
vedi
LG Q6

LG Q6 ha i bordi sottili e lo stesso particolare formato del top di gamma LG G6. Nonostante i cinque pollici e mezzo della diagonale display, LG Q6 si rivela uno smartphone molto maneggevole. Questo, per il ridotto differenziale tra superficie occupata dall'IPS ad alta definizione e quelle complessive del telefono, ma non solo. Il rapporto tra i lati dello schermo non è il consueto 16:9, ma un 18:9, con 240 linee di pixel in più, per mantenere lo stessa densità di punti per pollice di uno schermo Full HD. Il telefono è animato da un processore Qualcomm Snapdragon 435 con 4 GB di Ram al suo servizio. Può, inoltre, contare su 32 GB per lo storage dei dati. La fotocamera principale è dotata di un sensore da 13 megapixel e può contare su di un'ampia focale (F2.2) per catturare più luce. La fotocamera frontale è stata associata anche una lente grandangolare, che permette di scattare selfie panoramici e di gruppo. Il telefono installa Android Nougat e la LG UX 5.0.

Leggi tutto
da 189,99 €
vedi
LG G6

LG G6 è il nuovo smartphone top di gamma per LG Electronics. L'azienda l'ha presentato al Mobile World Congress del febbraio 2017, sapendo abbinare caratteristiche hardware all'avanguardia a tratti originali in grado di attirare l'attenzione sul prodotto. In passato LG è andata controtendenza, progettando smartphone dallo schermo curvo o posizionando la pulsantiera nel retroscocca di LG G5. Il nuovo LG G6 si distingue, invece, per il suo display FullVision ad alta risoluzione con aspect-ratio 2:1, al posto del classico 16:9. Oltre a produrre immagini suggestive, quelle adottate sono proporzioni che migliorano l'ergonomia di uno smartphone non certo privo di altre qualità. Si tratta, infatti, di un dispositivo dotato di doppia fotocamera posteriore 2x13MP — una delle quali con lente grandangolare da 125° — di stabilizzatore ottico e sensore impronte, resistente all'acqua e alla polvere, nonché animato da un processore Qualcomm Snapdragon da 2,35 GHz. La memoria di massa si può espandere fino a 2TB, mediante schede MicroSD. L'interfaccia utenteLG UX 6.0, aggiunge applicazioni custom alle funzionalità standard di Android Nougat.

Leggi tutto
da 249,00 €
vedi
LG G5

LG G5 è il nuovo top di gamma dell'azienda sudocoreana. LG, non nuova a soluzioni originali quando si tratta di proporre un nuovo smartphone, che si tratti di design curvi o di posizionare i tasti comando nella cover posteriore, spiazza anche con LG G5. Lo fa con un design modulare, che permette di cambiare la batteria molto velocemente, oppure di espandere le funzioni del telefono inserendo nuovi moduli. Ad esempio, quello che lo trasforma in una fotocamera con tasti fisici per lo scatto e la messa a fuoco. A differenza del suo predecessore LG G4, il case è in alluminio e disponibile nelle colorazioni, oro, argento e titanio. Il sistema operativo è il nuovo Android Marshmallow. Entrambe le fotocamere sono dotate di lente grandangolare e il pulsante di accensione incorpora il rilevatore di impronte digitali. Tutte caratteristiche da modello di alta gamma, queste, a cui vanno aggiunti un potente processore Snapdragon a 64 bit e la possibilità di espansione della memoria fino a due terabyte. Il telefono supporta, inoltre, la tecnologia NFC per i pagamenti, la veloce connessione dati LTE Cat 6 e un display QHD da 5,3 pollici. Grazie alla funzione AlwaysON, quest'ultimo mostra le notifiche anche quando il display non è attivo.

Leggi tutto
da 299,00 €
vedi
LG K40

LG K40 è una novità assoluta nel panorama degli smartphone LG, brand famoso anche per i modelli LG G7 e V40. A un prezzo decisamente abbordabile propone soluzioni tecnologiche all’avanguardia, come ad esempio uno schermo da 5,7 pollici FullVision con rapporto d’aspetto di 18:9. Molto maneggevole da utilizzare, ha bordi estremamente sottili che permettono di avere un display più grande in un corpo più piccolo. La fotocamera posteriore è da 16 megapixel ed è dotata di autofocus rapido, per foto straordinarie da catturare in pochi attimi. La fotocamera anteriore invece è da 8 megapixel e accende praticamente i selfie, grazie al flash LED in dotazione. Inoltre con la modalità Ritratto si può anche regolare la profondità di campo e sfuocare lo sfondo a piacimento. LG K40 basa la sua forza sull’intelligenza artificiale e soprattutto all’accesso diretto all’assistente Google: basta la semplice pressione del tasto laterale dedicato per attivare Google Assistant e chiedere qualsiasi cosa. Un doppio click invece attiva Google Lens, che aiuta a cercare informazioni su tutto ciò che circonda l’utente. Infine anche l’audio è molto potente e avvolgente, grazie al surround 3D per un suono da cinema, anche con gli auricolari inseriti. Un dispositivo che quindi punta alla sostanza e con il sistema operativo Android 9 Pie tutto scorre veloce come un fulmine. LG K40 in pillole: Bello, potente ma allo stesso tempo economico Dotazione fotografica potenziata dall’intelligenza artificiale I 2 GB di RAM sono sufficienti per tutte le operazioni quotidiane Memoria interna espandibile tramite microSD fino a 2 TB

Leggi tutto
da 400,00 €
vedi
LG X screen

LG riesce sempre a incuriosire gli appassionati di smartphone, inserendo soluzioni originali in un mondo in cui i prodotti tendono molto spesso ad omologarsi ai modelli che stanno riscuotendo maggior successo. Così ha fatto con i telefoni a schermo curvo o decidendo — in telefoni tra cui LG G4 — di spostare la pulsantiera nel lato posteriore. Nel caso di LG X screen, un piccolo display secondario, sempre acceso, permette di controllare gli elementi di interessi, senza costringere all'accensione dello schermo principale. Nel complesso, chi sceglie questo telefono può disporre di 4,93 più 1,76 pollici per la visualizzazione delle informazione. Oltre a questo, LG X screen incorpora due buone fotocamere capaci di rilevare i volti e di scattare automaticamente, permettendo di ottenere con facilità ottimi selfie. Il processore al suo interno è uno Snapdragon quad-core, mentre le memoria che rimane a disposizione dell'utente è di circa 10 MB. Espandibile, se occorre, con schede flash micro SD. Tra le opzioni di connessione, è compresa la NFC per lo scambio dati a corto raggio.

Leggi tutto
da 228,25 €
vedi
LG G7 64GB

LG G7 è il nuovo smartphone commercializzato da LG Electronics. Affianca, nell'offerta di fascia alta dell'azienda sudcoreana, prodotti del calibro di LG V30. LG G7 è un telefono Android dotato di processore Snapdragon 845 e 4 GB di memoria RAM. Può, quindi, assicurare tutta la potenza di elaborazione necessaria per un'ottima esperienza utente, anche quando si utilizzano funzionalità evolute. Quali la realtà aumentata e il riconoscimento vocale. Quando si gioca, oppure si sfruttano algoritmi sofisticati, per l'ottimizzazione delle immagini acquisite tramite la doppia fotocamera. Sul retro dello smartphone, spiccano due lenti. Una è associata al sensore principale da 16 megapixel e l'altra alla fotocamera grandangolare di pari risoluzione. Quella frontale scatta, invece, a otto megapixel, avvalendosi della messa a fuoco laser, nonché del sistema di riconoscimento di fase. Gli scenari per ottimizzazione delle immagini sono numerosissimi. Alcuni sono contraddistinti da un elevato livello di automazione. Altri pensati per i più esperti. Il telefono può, inoltre, girare suggestivi video in modalità slow-motion. Da condividere subito, oppure da rimirare sull'ampio display QHD+. Nonostante la diagonale superi i sei pollici, LG G7 rimane un telefono maneggevole. Questo, per il formato allungato del display e per il design notch, che sfrutta il bordo superiore del telefono. Ottimo è, anche, rapporto screen-to-body. Tra le opzioni di connessione, troviamo Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 5.0, 4G fino a 800 Mbps, NFC per i pagamenti e una porta USB Type-C. Una delle peculiarità del telefono è l'audio emesso dagli speaker Boombox, che sfruttano la scocca del telefono per un effetto paragonabile quello di una piccola cassa wireless.

Leggi tutto
da 249,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone LG unici, convenienti e potenti

Migliorare la vita quotidiana delle persone con smartphone e soluzioni tecnologiche, grazie alla continua ricerca orientata all’innovazione: è questa la filosofia di LG, che fa parte di un grande conglomerato industriale sudcoreano. In particolare gli smartphone LG si caratterizzano per coprire un’ampia fascia di prezzi, quindi sono adatti a tutte le esigenze degli utenti. Si parte dalla fascia di smartphone economici con la fortunata serie K, tra cui ci sono gli LG K51S, K52 e K61, tutti di qualità e con grandi schermi, oltre a un design moderno e accattivante. C’è poi la serie Q e G, che tra gli altri annovera dispositivi molto interessanti come il conveniente LG Q7 o l’LG Q60, ma c’è anche il particolare LG G8X ThinQ, che si distingue per avere un ottimo doppio schermo OLED. Si conclude poi con gli smartphone top di gamma della serie V, tra cui è presente l’LG Velvet con un design molto elegante e la connettività 5G. L’ultimo ritrovato tecnologico del produttore sudcoreano però è l’LG Wing, un vero smartphone top di gamma con una forma del tutto inedita: lo schermo è doppio, ma molto diverso dalle soluzioni precedenti o dagli smartphone flessibili. All’apparenza sembra un normale smartphone, ma in realtà lo schermo frontale può ruotare, svelando sotto di esso un secondo display più piccolo. Il risultato finale vede due schermi posizionati in croce, per un utilizzo ancora più confortevole delle app e dei contenuti multimediali: nessuno è come lui, si tratta quindi di uno smartphone LG unico sul mercato in termini di design e funzionalità. Questa è LG, azienda pioniera nel mondo della tecnologia, infatti la sua storia è costellata da innovazioni. La compagnia è stata fondata nel 1958 ed ha guidato l’era digitale grazie a tutte le competenze tecnologiche acquisite durante la produzione di prodotti per la casa, come ad esempio TV e radio. Oggi infatti non è conosciuta solo per i suoi smartphone, ma anche per le sue Smart TV, dispositivi per l'Home entertainment ed elettrodomestici, categorie in cui domina il mercato insieme a poche altre aziende. Inoltre una grande innovazione come l’esclusiva tecnologia OLED ha praticamente trasformato le case degli utenti in veri e propri cinema, traghettandoli verso il futuro dell’intrattenimento. Il nome LG sta per Lucky Goldstar e a distanza di oltre mezzo secolo è diventata uno dei principali gruppi internazionali per quanto riguarda i dispositivi di elettronica di consumo destinati al grande pubblico. L’identità del brand si riassume con il motto “Life’s Good”, per sottolineare la missione della multinazionale di rivolgersi a consumatori sempre alla ricerca di uno stile di vita sano e a un miglioramento continuo. Questa filosofia si esprime anche nel modo di proporsi di LG agli utenti, che si ispira al cosiddetto “Jeong-Do Management”: rappresenta gli standard etici e un modo di fare business in maniera trasparente e onesta. Anche il logo del marchio è un invito al sorriso e al benessere, che si riassume nell’immagine stilizzata di un viso umano su uno sfondo rosso: indica passione e cordialità.

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

OPPO Find X9 Pro: emergono tutte le specifiche
Tech 29 settembre 2025
OPPO Find X9 Pro: emergono tutte le specifiche
Recensione Pixel 10 Pro XL: il rivale di iPhone 17 Pro Max convince
Tech 28 settembre 2025
Recensione Pixel 10 Pro XL: il rivale di iPhone 17 Pro Max convince
Realme GT 8: emergono le prime specifiche tecniche
Tech 28 settembre 2025
Realme GT 8: emergono le prime specifiche tecniche

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone LG

Qual è il miglior smartphone LG?

LG propone sul mercato tante serie diverse di smartphone, ognuna adatta ad esigenze specifiche. Per chi vuole spendere poco c’è la serie K, con dispositivi come il K22, K42 o K52, tutti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Si prosegue poi con la fascia superiore G, con dispositivi come l’LG Q60. Sicuramente i migliori per prestazioni sono l’LG Velvet e il top di gamma LG Wing, caratterizzato da un design innovativo a doppio schermo, di cui uno ruota a 90°.

Quale smartphone LG ha la fotocamera migliore?

Il miglior comparto fotografico in uno smartphone LG si trova sicuramente sull’LG Wing, il più avanzato della gamma, analizzato in ogni dettaglio nella video recensione pubblicata sul nostro Magazine. Ha una tripla fotocamera sul retro con sensore principale da 64 megapixel, obiettivo ultra-grandangolare da 13 megapixel e un particolare obiettivo Gimbal che riesce a donare registrazioni video estremamente stabili. Oltre a questo c’è una fotocamera per i selfie a scomparsa da 32 megapixel: fuoriesce dalla scocca con un semplice comando.

Gli smartphone LG saranno aggiornati alle nuove versioni di Android?

Anche se LG ha dichiarato ufficialmente la sua uscita dal mercato smartphone, ha garantito almeno 3 nuovi aggiornamenti del sistema operativo Android: ciò accadrà per i modelli di fascia alta commercializzati nel 2019 della serie G, V, Velvet e Wing. Altri modelli 2020 come LG Stylo e alcuni della serie K riceveranno invece due aggiornamenti.

Quanto costano i telefoni LG?

I prezzi degli smartphone LG coprono tutte le esigenze di spesa. Quelli di fascia bassa arrivano a costare anche sotto i 100 euro, ma si trovano anche telefoni di fascia media a circa 300 euro. I top di gamma ovviamente hanno un prezzo superiore, che di solito supera anche i 600 euro.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto LG!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Torna su