Menu
Smartphone Samsung

Smartphone Samsung in Cellulari e Smartphone

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Smartphone Samsung di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Nell’ampio catalogo Samsung ce n’è per tutti i gusti. Ai futuristici telefoni Samsung pieghevoli della serie Galaxy Z, si affiancano i più tradizionali Smartphone Samsung Galaxy A ed M. Mentre la gamma Galaxy S racchiude i top di gamma dell’azienda sudcoreana. La Fan Edition (FE), invece, accoglie i top di gamma dal prezzo contenuto. Quasi tutti gli smartphone Samsung hanno connettività 5G, fatta accezione per alcuni modelli economici disponibili anche in 4G.

 
Filtra
734 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Smartphone Samsung

Tech 11 giugno 2019
Smartphone Samsung: i migliori per fasce di prezzo
Tech 14 giugno 2019
Usare uno smartphone Samsung come un PC
Tech 26 maggio 2025
I migliori smartphone Samsung da 100 a 1.000 euro

Ultimi articoli in Cellulari e Smartphone

Tech 14 settembre 2025
Quanto è grande la batteria di iPhone Air?
Tech 13 settembre 2025
Come creare sticker su Instagram usando 2 metodi diversi

Guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Smartphone Samsung

Quanto costa uno smartphone Samsung?

Si parte da 130 euro per arrivare a superare i 1.000 euro. Oltre al modello, è la configurazione scelta a influenzare il prezzo. Attualmente uno dei modelli più interessanti è Galaxy S24 FE, smartphone di fascia alta con una scheda tecnica da top di gamma ma venduto a prezzi più accessibili. Adatto a ogni scenario, monta un bel display, una fotocamera di tutto rispetto e un potente processore.

Qual è lo smartphone Samsung migliore per rapporto qualità-prezzo?

Dovendo valutare il rapporto fra prezzo e prestazioni, a spiccare c'è Galaxy A35 5G. Questo smartphone Samsung ha tutte le carte in regola per soddisfare un’ampia utenza, anche a livello di costo. Proposto a poco più di 200 euro in configurazione base, è un modello 5G che ha conquistato il pubblico per le buone prestazioni a un prezzo contenuto.

Quale smartphone Samsung comprare con 200 euro?

Per chi dispone di un budget di spesa di circa 200 euro, consigliamo il Samsung Galaxy A25 5G. Valido device di fascia economica, non si fa mancare la connettività 5G, una notevole batteria e una fotocamera stabilizzata da 50 MP. All’altezza della situazione anche il display da 6,5 pollici e il processore.

Quali sono le famiglie di smartphone Samsung?

Le linee che Samsung propone al proprio pubblico sono 5. I Galaxy A ed M sono i device di fascia economica e media. Mentre i modelli Galaxy S sono i top di gamma del marchio sudcoreano (che include anche la serie Galaxy S Fan Edition) a cui si affiancano gli smartphone pieghevoli della serie Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip.

Smartphone Samsung: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

L’evoluzione tecnologica fatta a telefono

Prodotti di punta di un catalogo hi-tech sconfinato, gli smartphone Samsung nascono per soddisfare le esigenze di un pubblico molto variegato. Ad accomunare tutti i device è la spinta all’innovazione costante, di cui si fanno portavoce i telefoni Samsung pieghevoli. Ma a tutti i livelli, la casa sudcoreana mette in campo un’ottima qualità costruttiva e funzionalità esclusive. Gli smartphone Samsung Galaxy A, ad esempio, sono i modelli che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo e appartengono alla fascia media. Offrono ottime prestazioni, connettività 5G e un bel design. Gli smartphone Galaxy M, invece, sono i modelli più economici che puntano sull’autonomia e facilità di utilizzo. Agli utenti più esigenti, poi, Samsung dedica la nota linea Galaxy S, declinata in tre smartphone premium: Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra che ha ormai preso il posto dei modelli della serie Galaxy Note che non viene più prodotta. Con il modello Ultra, Samsung porta la produttività a livelli altissimi grazie all’integrazione della S-Pen, di un potente processore e di un ampio schermo AMOLED da 6,8 Pollici. Alla stessa logica rispondono gli smartphone pieghevoli della serie Galaxy Z Fold che – grazie alla chiusura a libro – diventano come un tablet quando aperti completamente. Di logica opposta, invece, sono gli smartphone pieghevoli Galaxy Z Flip che da chiusi sono compatti, con chiusura a conchiglia, e da aperti hanno le dimensioni di classici smartphone. Anche il peso varia a seconda del modello (da 168 a 230 g). Nel mezzo dei top di gamma, troviamo la serie Fan Edition rappresentata ora da Galaxy S24 FE: un top di gamma a prezzo più conveniente. Gli smartphone Samsung utilizzano il sistema operativo Android, personalizzato con la One UI di Samsung che mette a disposizione una serie di funzionalità aggiuntive e un’interfaccia fluida e intuitiva. Tra le funzioni più interessanti, c’è la Samsung Dex che permette di utilizzare lo smartphone come se fosse un computer collegandolo a un dispositivo esterno, come un monitor. Una funzione molto utile per chi usa lo smartphone per lavorare. Display e qualità fotografica sono altri due ambiti in cui i telefoni Samsung eccellono, con i top di gamma a farsi punto di riferimento per la concorrenza.

Trovare il modello giusto in un mare di possibilità

Per uno smartphone Samsung entry-level possono bastare 150 euro ma per portarsi a casa un top di gamma il prezzo può anche superare 1.000 euro. La cifra richiesta cambia in base a vari fattori, tra cui anche la configurazione scelta. Uno smartphone con 256 GB di memoria interna costa di più di uno con 128 GB di storage. Parlando di display, gli evoluti pannelli Super AMOLED con elevato refresh rate impongono un esborso maggiore dei classici display LCD. E lo stesso vale quando la fotocamera mette in campo componenti premium e altissime risoluzioni. Oltre alla cura del design, poi, l’impiego di materiali di pregio si fa sentire sul portafoglio, specie quando la scocca è certificata IP68 contro urti, schizzi e polvere. Audio e batteria: ecco altri due indicatori importanti in ottica prezzo. Nel primo caso, a farlo salire è la presenza di un doppio speaker stereo, nel secondo della ricarica wireless e di avanzate ottimizzazioni per il risparmio energetico. Per chi cerca una soluzione ultra-economica, Trovaprezzi.it consiglia Samsung Galaxy A16 5G, venduto a circa 130 euro nella configurazione con 128 GB di storage. Bel display AMOLED, tre fotocamere posteriori e batteria da 5.000 mAh: uno smartphone solido, ma economico. Il punto di riferimento della fascia media, invece, è Samsung Galaxy A56 5G: ottimo processore, funzionalità AI, schermo da 6,7 pollici a 120 Hertz, supporto Dual-SIM e certificazione di impermeabilità IP67. Impossibile chiedere di più a meno di 300 euro. Per chi cerca il massimo da un telefono, infine, la risposta arriva dalla serie S. Samsung Galaxy S25 è il top di gamma più compatto. Con uno schermo da 6,2 Pollici, infatti, coniuga potenza e portabilità. Leggero e sottile, nasconde un profilo da primo della classe, mettendosi in luce per robustezza e qualità delle fotocamere. Il tutto a partire da 540 euro circa, nella versione da 12 GB di RAM e 128 GB di storage.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su