Motorola RAZR 2022 è uno smartphone a conchiglia con display pieghevole, erede del Motorola RAZR 5G 2020 e diretto concorrente del Samsung Galaxy Flip4. Rispetto al precedente modello, il Motorola RAZR 2022 è una vera e propria rivoluzione: è di fatto uno smartphone top di gamma pieghevole, molto più potente e dalle dimensioni più compatte. Il display flessibile questa volta è più grande, arriva a 6,7 pollici e si basa sulla tecnologia di tipo P-OLED con risoluzione Full HD+. Un piacere per gli occhi, vista la massima fluidità fornita dalla presenza di una frequenza di aggiornamento di 144 Hz. Lo schermo esterno Quick View da 2,7 pollici offre nuove funzionalità: si può utilizzare per visionare le anteprime dei selfie, controllare app come Spotify, rispondere ai messaggi o restare al passo con le notifiche in arrivo. Il cuore di questo smartphone flessibile è il potente processore Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, un chip di fascia alta che assicura prestazioni eccellenti. Un grande passo in avanti è stato fatto anche sulla cerniera, completamente ridisegnata, che permette al telefono di piegarsi su sé stesso in nuove posizioni. Il comparto fotografico, inoltre, è stato del tutto rinnovato. La doppia fotocamera posteriore sfrutta un sensore principale da 50 megapixel stabilizzato otticamente per scattare foto e video professionali, fino alla risoluzione 8K. La fotocamera secondaria ultra-grandangolare da 13 megapixel invece permette di immortalare panorami mozzafiato. Per concludere la fotocamera per i selfie, posta nel foro centrale del display, è di ben 32 megapixel. Infine la batteria interna è da 3.500 mAh, compatibile con la ricarica rapida da 30 W: insieme al sistema operativo Android 12 personalizzato da Motorola, promette una lunga durata.
Le differenze tra Motorola RAZR 2022 e Motorola RAZR 5G 2020 riguardano soprattutto il design, processore, fotocamere e schermo. Motorola RAZR 2022 ha un design più compatto, una nuova cerniera che consente di tenere fermo il display pieghevole in più posizioni, un processore Snapdragon 8+ Gen 1, uno schermo interno più grande di 6,7 pollici e doppia fotocamera con sensore principale da 50 megapixel. Motorola RAZR 5G 2020 è invece dotato di un processore Snapdragon 765G, schermo interno da 6,2 pollici e singola fotocamera da 48 megapixel.
Motorola RAZR 2022 è stato lanciato in Italia il 25 ottobre 2022: si tratta del successore del Moto RAZR 5G uscito nel 2020, che migliora sia dal punto di vista estetico che costruttivo, con uno schermo flessibile più grande e una cornice più resistente, in grado di piegarsi in nuove posizioni.
Moto RAZR 2022 è uno smartphone flessibile completamente ridisegnato esteticamente, quindi presenta delle dimensioni leggermente più compatte rispetto al precedente modello. Da aperto misura precisamente 79,79 x 166,99 x 7,62 mm di spessore, mentre da chiuso misura 79,79 x 86,45 x 16,99 mm di spessore. Il peso complessivo si attesta sui 200 grammi.
Nonostante le speranze fossero che Moto RAZR 2022 disponesse di una batteria più capiente rispetto al modello attuale, sembrerebbe che Motorola sia intenzionata a implementarne una sempre da 2.800 mAh.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 luglio 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni