Menu

Nothing Phone (3) a partire da 680,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Schermo da 6,67 pollici AMOLED Schermo Glyph Matrix posteriore Processore Snapdragon 8s Gen 4 Batteria da 5.150 mAh
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Video
Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli di Nothing in Cellulari e Smartphone

Tech 14 ottobre 2025
Nothing Phone (3a) Lite: nuovo smartphone in arrivo?
Tech 30 settembre 2025
Nothing sta sviluppando il Phone (4a) Pro
Tech 16 agosto 2025
Nothing Phone (3) vs Nothing Phone (3a) Pro: quali sono le differenze?

Guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Video Recensione

Recensione Nothing Phone (3)

Nothing Phone (3) è uno smartphone top di gamma differente da tutti gli altri. Erede del Nothing Phone (2), si affianca ai dispositivi di fascia media del produttore, come il Nothing Phone (3a) Pro e il Nothing Phone (2a). Ciò che distingue nettamente il Nothing Phone (3) dalla maggior parte degli smartphone presenti sul mercato è proprio il design. Abbandonata la Glyph Interface vista sui vecchi modelli, Nothing introduce la nuova Glyph Matrix, cioè un display posteriore a matrice di punti. Si tratta di un piccolo schermo aggiuntivo che consente di accedere a una serie di informazioni, senza accendere lo schermo del telefono, tra cui le notifiche, indicazioni di avanzamento, NFC e molto altro. Oltre a questo sono presenti su questo piccolo display anche dei micro-giochi facenti parte della modalità Glyph Toys, tra cui Spin the Bottle, cioè il gioco della bottiglia. Il resto del design vede come sempre una zona posteriore trasparente, con le fotocamere posizionate in maniera asimmetrica. Lo schermo di Nothing Phone (3) è un AMOLED di tipo LTPO da 6,67 pollici con risoluzione di 1260 x 2800 pixel. È molto luminoso, arrivando a un picco di 4.500 nit in HDR10+ ed è protetto dal vetro Gorilla Glass 7i, quindi ha una zona frontale ancora più resistente. Il processore è potente: si tratta di un Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4, prodotto a 4 nanometri quindi molto efficiente. La RAM in dotazione arriva fino a 16 GB e la memoria interna fino a 512 GB non espandibile. Il sistema operativo Nothing OS 3.5 è basato su Android 15, ma come sempre apporta sostanziali personalizzazioni dal punto di vista estetico, integrando diverse funzionalità di intelligenza artificiale. Con Essential Search, ad esempio è possibile accedere a una barra di ricerca intelligente dei contatti, foto e file all’interno dello smartphone. Con Flip to record, basta capovolgere lo smartphone e tenere premuto l’Essential Key laterale per riassumere o trascrivere le riunioni in automatico. Il produttore assicura, inoltre ben 5 anni di aggiornamenti del sistema operativo e 7 anni di aggiornamenti di sicurezza. Infine, il dispositivo è dotato di una batteria in silicio-carbonio da 5.150 mAh con ricarica rapida da 65 W, che consente al telefono di ricaricarsi al 100% in soli 54 minuti.

Nothing Phone (3) in pillole:

  • Schermo da 6,67 pollici AMOLED a 120 Hz
  • Glyph Matrix posteriore
  • Processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4
  • Batteria da 5.150 mAh con ricarica rapida da 65 W
03 luglio 2025
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Nothing Phone (3)

Come sono le fotocamere di Nothing Phone (3)?

Nothing Phone (3) è dotato innanzitutto di un’ottima fotocamera per i selfie da 50 megapixel. Sul retro si vede invece la tripla fotocamera, con sensore principale da 50 megapixel stabilizzato otticamente, con apertura di f/1,68, quindi molto luminoso. I sensori secondari sono un teleobiettivo periscopico sempre da 50 megapixel con zoom ottico 3x e una fotocamera ultra grandangolare da 50 megapixel. È possibile registrare video in 4K fino a 60 fps.

Nothing Phone (3) è dotato di ricarica wireless?

Sì, Nothing Phone (3) ha la ricarica wireless da 15 W, ricarica inversa cablata da 7,5 W per caricare altri dispositivi e infine la ricarica cablata wireless da 5 W.

Cosa si può fare con il tasto laterale Essential Key?

Il nuovo tasto laterale Essential Key è un pulsante capace di attivare molte opzioni e funzionalità, in accoppiata con l’app Essential Space. Con una semplice pressione è possibile catturare uno screenshot, a cui si può aggiungere testo o una nota audio. Con una pressione prolungata si cattura invece uno screenshot e il sistema registra in automatico una nota audio.

Quali sono le dimensioni di Nothing Phone (3)?

Nothing Phone (3) misura 160,6 x 75,59 x 8,99 mm di spessore per un peso di 218 grammi, quindi si tratta di uno smartphone abbastanza ingombrante.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su