Menu

Samsung Galaxy Z Fold7 a partire da 1.212,53 €

4
1 recensione prodotto
Schermo esterno da 6,5 pollici  Schermo interno flessibile da 8 pollici  Snapdragon 8 Elite per Galaxy Più sottile e leggero
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Video
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli di Samsung in Cellulari e Smartphone

Tech 06 settembre 2025
Come fare il backup di Android
Tech 04 settembre 2025
Samsung svela il nuovo Galaxy S25 FE: ecco prezzi e caratteristiche
Trend 01 settembre 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 degli smartphone più cercati in Italia a settembre 2025

Guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Video Recensione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7

Samsung Galaxy Z Fold7 è uno smartphone pieghevole top di gamma che migliora nel design e nelle caratteristiche rispetto alla generazione precedente. Erede del Samsung Galaxy Z Fold6, si affianca alla versione a conchiglia, cioè il Galaxy Z Flip7. Il produttore è riuscito nell’impresa di rendere Samsung Galaxy Z Fold7 ancora più sottile e leggero: il peso complessivo del dispositivo è di 215 grammi, più leggero rispetto al Galaxy S25 Ultra, mentre lo spessore è di soli 8,9 millimetri da chiuso e addirittura 4,2 millimetri da aperto. Come sempre lo smartphone da chiuso funziona come un normale smartphone, ma può essere aperto come fosse un libro, trasformandosi in un piccolo tablet. Lo schermo esterno è un Dynamic AMOLED da 6,5 pollici con rapporto di forma di 21:9, quindi più allungato e facile da utilizzare. La risoluzione in questo caso è Full HD+ con frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Lo schermo interno, una volta aperto, è di 8 pollici con altissima risoluzione QXGA+ e frequenza di aggiornamento sempre di 120 Hz, con una fotocamera frontale interna da 10 megapixel ospitata in un piccolo foro. Il design generale è stato quindi rinnovato, grazie a un telaio in Armor Aluminum più resistente e una cerniera Armor FlexHinge che si chiude in modo ancora più sottile. Gli schermi hanno anche una maggiore protezione, offerta dal vetro Corning Gorilla Glass Ceramic 2 e dal Gorilla Glass Victus 2. Il processore al suo interno è il Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy, pensato e progettato appositamente per questo smartphone Galaxy, in grado di garantire la massima potenza ed efficienza. Samsung , inoltre, non si è risparmiata nel comparto fotografico. Sul retro si vede una tripla fotocamera con sensore principale da 200 megapixel stabilizzato otticamente e con eccezionale apertura di f/1.7, quindi è un obiettivo molto luminoso. A questo si affianca un sensore ultra-grandangolare da 12 megapixel e un teleobiettivo da 10 megapixel con zoom ottico 3x. Grandi novità anche dal punto di vista software, grazie all’introduzione di One UI 8, basata su Android 16, con un’interfaccia progettata per sfruttare tutto lo spazio aggiuntivo del formato pieghevole. Conclude la scheda tecnica una batteria da 4.400 mAh con ricarica rapida da 25 W e ricarica wireless, perfettamente ottimizzata per garantire l’utilizzo per tutto il giorno.

Samsung Galaxy Z Fold7 in pillole:

  • Schermo esterno da 6,5 pollici e interno da 8 pollici a 120 Hz
  • Processore Snapdragon 8 Elite per Galaxy e 12 o 16 GB di RAM
  • Smartphone pieghevole più sottile e leggero
  • Batteria da 4.400 mAh con ricarica rapida da 25 W
Scritto da Candido Romano
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Samsung Galaxy Z Fold7

Samsung Galaxy Z Fold7 è dotato di funzionalità di intelligenza artificiale?

Sì, Samsung con Galaxy Z Fold7 ha introdotto la nuova generazione di Galaxy AI, che propone diverse novità soprattutto per lo schermo interno flessibile. Con la modalità Multi Schermo è possibile affiancare due foto e modificarle, spostando, cancellando o ingrandendo gli elementi tra le immagini. Con Google Gemini è invece possibile trovare risposte immediate alle proprie domande, mentre con Now Brief è possibile scoprire subito come si svolgerà la propria giornata.

Samsung Galaxy Z Fold7 è resistente all’acqua?

Sì, in parte: Samsung Galaxy Z Fold7 ha il grado di protezione IP48, quindi resiste all’acqua e alla polvere, in particolare alle immersioni fino a 1,5 metri per 30 minuti e a granelli di polvere fino a 1 mm. Non è comunque consigliata l'esposizione del telefono ad agenti esterno e la resistenza all'acqua potrebbe peggiorare con il passare del tempo.

Quanti aggiornamenti di Android riceverà Samsung Galaxy Z Fold7?

Samsung Galaxy Z Fold7 riceverà fino a 7 anni di aggiornamento del sistema operativo e 7 anni di aggiornamenti di sicurezza, quindi è uno smartphone che sarà supportato nel tempo con nuove funzionalità.

Quali sono le dimensioni di Samsung Galaxy Z Fold7?

Samsung Galaxy Z Fold7 da chiuso misura 72,8 x 158,4 x 8,9 mm di spessore, mentre da aperto misura 143,2 x 158,4 x 4,2 mm di spessore, per un peso complessivo di 215 grammi.

Ultime recensioni Samsung Galaxy Z Fold7

4
Ottimo foldable!

Variante: 256GB Acquistato da Tecnosell

Recensione verificata

Come si può intuire dalle ormai numerose recensioni, il Fold 7 è un prodotto eccellente, pur con qualche riserva. 1) estetica, design e touch&feel: eccellente. materiali fantastici, colore blue shadow meraviglioso, apertura/chiusura cerniera robusta MA ASSOLUTAMENTE NON COSI' DIFFICILE da aprire come molti tubers dicono. il display da 6,5" in 21:9 è molto godibile e non da l'effetto "telecomando" dei modelli precedenti, il peso e le dimensioni sono da record e usarlo senza cover è difficile ma molto appagante per l'occhio (anche quello di chi ci guarda). 2) prestazioni: fluido, veloce e senza impuntamenti, con il nuovo snapdragon dedicato. 3) software: ottimo, in effetti rispetto ai competitors cinesi - specialmente nelle versioni china e non globa - la differenza si vede eccome, le funzioni sono tante, ancora lo sto studiando. 4) autonomia. beh qui si apre un capitolo a parte. Dicono tutti che 4400mh sono pochi: eppure, pur venendo da un vivo x200 pro, devo dire che mi aspettavo molto di peggio; con un uso normale, si arriva tranquillamente a sera; e la ricarica, a quel punto, a me personalmente, e credo quasi a nessuno, servirà più veloce di come è. 5) fotocamera. Beh, qui devo dire, sempre venendo dal vivo, ecco... senza infamia e poca lode. ok, il sensore sarà quello di S25ultra, ma evidentemente non è così performante come dicono. Personalmente, ero abituato al vivo x200 pro, che davvero non ha rivali, in tutti i sensori. con il samsung, avrete ritratti discreti e foto con buona luce assolutamente gradevoli, ma nulla di più. la cosa apprezzabile è che il range cromatico è praticamente uguale con tutti e tre i sensori. lo zoom è praticamente inesistente. Ma il software ci mette sempre una pezza. Tante le funzioni video, anche se spesso una funziona esclude l'altra (ad es con il videoritratto ci sono poche possibilità di impostazioni). 6) ricezione. e qui veniamo al tasto veramente dolente. Mi ero dimenticato quanto i samsung fossero indietro ai cinesi come ricezione: dati, wifi e anche bluethoot, davvero molto ma molto debole: se il segnale non è perfetto, avrete sicuramente più di qualche problema. Al netto di quanto sopra, comunque un gran bel telefono, sottile e leggero ma all'occorrenza un vero tablet. lo cambierò, magari per un vivo x fold 5? è possibile, ma intanto me lo godo...

Scrivi una recensione
Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Samsung!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su