Processore | |
---|---|
Famiglia processore | MediaTek |
Processore | 7300 Ultra |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 2.5 GHz |
Display | |
---|---|
Display | 6.67 " |
Risoluzione display | 2712 x 1220 Pixel |
Forma dello schermo | Schermo con bordo curvo |
Tipo di pannello | AMOLED |
Tipo di vetro del display | Gorilla Glass |
Versione Gorilla Glass | Vetro Gorilla Victus 2 |
Profondità colore | 12 bit |
Rapporto di contrasto | 5000000:1 |
Tempo massimo di refresh | 120 Hz |
Luminosità schermo | 1200 cd/m² |
Massima luminosità del display (HDR) | 3000 cd/m² |
Luminosità del display (min) | 500 cd/m² |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | Dolby Vision,High Dynamic Range 10+ (HDR10 Plus) |
Gamma di colori DCI-P3 | 100 % |
Densità di Pixel | 446 ppi (punti per pollice) |
Connettività | |
---|---|
Connettore USB | USB tipo-C |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 185.5 g |
Larghezza | 74.42 mm |
Profondità | 8.4 mm |
Altezza | 162.33 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 45 W |
Alimentazione USB | Sì |
Durata | |
---|---|
Classe efficienza energetica | C |
Resistenza della batteria per ciclo | 2451 min |
Resistenza della batteria in cicli | 1000 |
Classe di affidabilità alla caduta libera ripetuta | B |
Classe di riparabilità | C |
Codice di protezione internazionale (IP) | IP68 |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 5G |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | LTE-TDD |
Standard 5G | Sub6 |
Wi-Fi standard | Wi-Fi 6 (802.11ax) |
Bluetooth | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac),Wi-Fi 6 (802.11ax) |
Versione Bluetooth | 5.4 |
Wi-Fi Diretto | Sì |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 12,8 GB |
Memoria | 512,256 GB |
Tipo di RAM | LPDDR4X |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Sistema satellitare Quasi-Zenith (QZSS) | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Certificati di sicurezza | |
---|---|
Certificati di conformità | TÜV mark |
Software | |
---|---|
Forcella del sistema operativo | HyperOS |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 20 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 8 MP |
Risoluzione della fotocamera macro (numerica) | 2 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.5 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.2 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Dimensione in pixel della fotocamera posteriore | 1.6 µm |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.2 |
Frequenza massima dei fotogrammi | 120 fps |
Risoluzione a velocità di acquisizione | 1280x720@60fps,1920x1080@30fps,1920x1080@60fps,3840x2160@24fps,3840x2160@30fps |
Modalità registrazione video | 720p,1080p,2160p |
stabilizzatore video | Sì |
Ritardo autotimer | Sì |
Modalità notte | Sì |
Modalità ritratto | Sì |
Modalità slow motion | Sì |
Frequenza del rallentatore | 1080p at 120fps,720p at 120/240fps |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | No |
Guida rapida | Sì |
Scheda di garanzia | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5110 mAh |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Argento |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Adattatore grafico | Mali-G615 |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti | Stereo |
Sistema audio | Dolby Atmos |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Xiaomi Poco X7 è uno smartphone di fascia media dal prezzo e caratteristiche interessanti. Erede dello Xiaomi Poco X6 e fratello minore dello Xiaomi Poco X7 Pro, presenta un buon sistema fotografico, schermo di qualità e lunga autonomia. Il design di Xiaomi Poco X7 è molto elegante: sul retro si vede il grande modulo fotografico e una scocca con due tonalità di colore, disponibile in argento, verde e nero, di cui quest’ultima si distingue per una striscia gialla laterale. Poco X7 presenta il primo schermo curvo della serie, caratterizzato da un’ottima luminosità di 3.000 nit. La diagonale del display si attesta a 6,67 pollici e il pannello è di tipo AMOLED, quindi è caratterizzato da colori sgargianti e alto contrasto. Tutta la potenza di questo dispositivo si esprime grazie al processore MediaTek Dimensity 7300-Ultra, costruito con processo produttivo a 4 nanometri per una maggiore efficienza. Le varianti a disposizione sono due, di cui la prima con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, mentre la seconda aumenta la RAM a 12 GB e la memoria interna a 512 GB. Xiaomi ha poi migliorato la tecnologia di raffreddamento all’interno del dispositivo, grazie a uno strato di grafite che aumenta la dissipazione del calore, garantendo prestazioni sempre stabili e costanti, anche durante le lunghe sessioni di gaming. Il comparto fotografico è eccellente, composto da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel, affiancato da un sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel e da una fotocamera macro da 2 megapixel. La fotocamera frontale è invece da 20 megapixel. Tante le funzionalità a disposizione, tra cui la modalità ritratto, lo zoom selfie intelligente e la possibilità di registrare video in Full HD a 30 fps. Infine la batteria è da 5.110 mAh con ricarica rapida da 45 W: in soli 52 minuti è possibile ricaricarla al 100%.
Le differenze tra Xiaomi Poco X7 e Xiaomi Poco X7 Pro riguardano la luminosità dello schermo, il processore, le fotocamere e la batteria. Xiaomi Poco X7 ha uno schermo con luminosità di picco di 3.000 nit, processore Dimensity 7300-Ultra, tripla fotocamera e batteria da 5.110 mAh. Poco X7 Pro ha uno schermo con luminosità di picco di 3.200 nit, processore MediaTek 8400-Ultra, doppia fotocamera e batteria da 6.000 mAh.
Xiaomi Poco X7 funziona grazie al sistema operativo HyperOS 2, basato su Android 15. Si tratta di un sistema operativo con un’estetica aggiornata per un’esperienza visiva essenziale. Sono presenti nuove animazioni per un’esperienza più fluida, oltre a un ecosistema di app unificato.
Sì, Xiaomi Poco X7 ha la connettività NFC per i pagamenti contactless con Google Pay, ma si connette anche al 5G dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS, Glonass, Galileo e Beidou per le mappe.
Xiaomi Poco X7 è dotato di sensore che legge le impronte digitali dell’utente, posizionato sotto lo schermo. In alternativa è possibile anche sbloccare il telefono grazie al riconoscimento facciale, migliorato dall’intelligenza artificiale.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.