Menu

Cuffie e Microfoni Panasonic

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 4,45 €

La qualità audio delle cuffie e degli auricolari Panasonic è impeccabile. Tanti modelli pronti a soddisfare le esigenze dei consumatori. Ottimi anche per chi ama lo sport.

Panasonic RB-HX220B

Cuffie a padiglione Tecnologia wireless Auricolari imbottiti Peso 180 grammi

Leggi tutto
da 24,94 €
vedi
Panasonic RP-HT090

Le Panasonic RP-HT090 sono cuffie ad archetto di fascia economica per chi non ha molte pretese. Si presentano in un design che richiama il passato e il colore principale è il grigio. Sono di tipo on ear e, quindi, poggiano tramite una lieve pressione sulle orecchie. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo Jack da 3,5 mm a vantaggio di una connessione universale. Il magnete è realizzato con il neodimio che è un ottimo materiale di conduzione sonora. L’unità del driver ha una buona grandezza di 30 mm. La frequenza della cuffia oscilla da un minimo di 16 Hertz un massimo di 22000 Hertz. L’impedenza è leggermente al di sotto dello standard ed è pari a 24 Ohm. La massima potenza in entrata, invece, è di 1000 megaWatt mentre la sensibilità della cuffia è pari a 100 decibel. Il cavo ha una lunghezza di 5 m per un ottimo utilizzo con i televisori quando non si vuole disturbare chi è vicino. All'interno della confezione di vendita è presente l'adattatore da 6,3 mm per una versatilità d’uso ancora più completa. La placcatura dei contatti è realizzata in nichel. Il peso, infine, è di 60 grammi.Panasonic RP-HT090 in pillole:Cuffie ad archetto di fascia economica per la musicaConnessione con cavo Jack della lunghezza di 5 m per l’utilizzo con i televisoriAdattatore da 6,3 mm e placcatura dei contatti in nichelImpedenza di 24 Ohm e sensibilità di 100 decibelDriver da 30 mm con frequenza di 16-22 mila Hz

Leggi tutto
da 12,48 €
vedi
Panasonic RP-HS34

Il modello Panasonic RP-HS34 rientra tra gli auricolari di tipo stereofonico progettati per ascoltare la musica mentre si pratica sport. Rientrano in una fascia di prezzo molto economica e possono essere acquistati da tutti coloro che non hanno particolari esigenze. La connettività è tradizionale e viene utilizzato un cavo Jack da 3.5 mm con la placcatura dei contatti in nichel, in modo da avere una buona conduzione sonora. La lunghezza del filo è di 1.2 metri: una misura standard che consente la giusta libertà di movimento. Sono di tipo in-ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie; un gancio da fissare dietro le orecchie evita le cadute accidentali e se si corre o si praticano sport movimentati, gli auricolari resteranno ben saldi. I colori di vendita sono tanti e simpatici: si parte dal classico nero e grigio fino ad arrivare a quelli rossi, blu, viole e verde fosforescente. La risposta in frequenza è compresa tra 10 e 25 mila Hz mentre l’impedenza è di 23 ohm. La sensibilità è di 112 decibel e l’unità dei driver ha una grandezza di 14.3 mm: non male viste le dimensioni molto contenute. I driver sono dinamici e realizzati al neodimio. La massima potenza in entrata è di 200 mW mentre il peso degli auricolari è contenuto, solo 9,5 grammi. Panasonic RP-HS34 in pillole: Auricolari di fascia economica per ascoltare musica da smartphone Design di tipo in-ear con gancio posteriore Connettività tradizionale con cavo Jack da 3,5 mm e placcatura del contatto in nichel Peso di soli 9,5 grammi e tanti colori disponibili Driver da 14.3 mm e risposta in frequenza tra 10 e 25 mila Hz

Leggi tutto
da 8,99 €
vedi
Panasonic RP-BTS10

I Panasonic RP-BTS10 sono un particolare modello di auricolari stereofonici di fascia economica pensati prevalentemente per chi pratica sport. Il cavo serve solamente a collegare tra loro i due padiglioni ed è di tipo passanuca; va posizionato dietro al collo per non farli scivolare via durante una corsa. Gli auricolari in sé sono di tipo in ear, vanno quindi inseriti all’interno delle orecchie, e hanno un gancio per un fissaggio migliore. Il peso è veramente irrisorio, solo 19 grammi: non sono ingombranti e non danno fastidio mentre si sta svolgendo attività fisica. La tecnologia di connessione è senza fili e viene adottato il Bluetooth nella versione 4.1: la compatibilità è, così, universale e il segnale ha una portata di 10 metri, non male. I driver sono realizzati al neodimio che è un ottimo materiale per la conduzione sonora; la grandezza è di 14.3 mm: tanta viste le dimensioni ridotte e assicura dei bassi potenti e ben bilanciati. La batteria è agli ioni di litio e con 1,5 ore di ricarica si hanno a disposizione 4.3 ore di riproduzione audio continua. Si trovano in vendita in diverse colorazioni: nero, bianco, viola, giallo e rosa antico. L’impedenza è di 23 ohm, di poco sotto la media di 30 ohm. Panasonic RP-BTS10 in pillole: Auricolari di tipo in ear di dimensioni ridotte per chi pratica sport Connettività Bluetooth nella versione 4.2 e cavo passanuca Batteria agli ioni di litio con 4.3 ore di riproduzione audio continua Tante colorazioni come nero, bianco, viola, rosa antico Impedenza di 23 ohm

Leggi tutto
da 28,90 €
vedi
Panasonic RZ-B100

Auricolari buds Connettività wireless Driver da 13 mm Controllo touch

Leggi tutto
da 41,99 €
vedi
Panasonic RP-WF830

Le Panasonic RP-WF830 sono un modello di cuffie ad archetto dal prezzo accessibile. Il design è fine ed elegante e si trovano in vendita nel colore nero. I cuscinetti avvolgono le orecchie e isolano dai rumori esterni, l’imbottitura è morbida e l’utilizzo è piacevole e mai scomodo. L’archetto collega i due padiglioni mentre la fascia interna serve per conferire aderenza alla testa. L’utilizzo principale è all’interno delle mura domestiche per guardarsi un bel film o una serie tv o ancora per ascoltare la musica da un impianto Hi-Fi o da un lettore di vinili. La tecnologia di connessione è wireless e il trasmettitore assicura un range di portata di 100 metri, ci si può spostare, così, da una stanza all’altra con la certezza di non perdere il segnale. Il trasmettitore funge da stazione di ricarica, basta riporvi le cuffie che subito iniziano a ricaricarsi. L’alimentazione è affidata a due batterie al Nichel Metallo Idruro che conferiscono un’autonomia totale di 20 ore. I driver hanno una grandezza di 40 mm e i magneti sono al neodimio, un ottimo materiale per la propagazione sonora. Presente la tecnologia ECO che dichiara un consumo elettrico di solo 0,5 W in modalità stand-by. La frequenza della cuffia oscilla dai 18 ai 22 mila HZ mentre la massima potenza in ingresso è di 180 mW e l’impedenza è di 6 ohm. Il peso arriva a 300 grammi ma è ben ripartito. La larghezza dell’apparecchio è di 155 mm, l’altezza di 230 mm e la profondità di 145 mm.Panasonic RP-WF830 in pillole:Cuffie ad archettoDriver da 40 mmPeso di 300 gConnessione wirelessRange di portata di 100 m

Leggi tutto
da 66,70 €
vedi
Panasonic RP-HJE125

I Panasonic RP-HJE125 sono auricolari stereofonici di fascia economica pensati per i giovani che voglio un accessorio pratico da utilizzare tutti i giorni per l’ascolto della musica da smartphone. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo jack da 3,5 mm con placcatura dei contatti in nichel; la compatibilità è universale e si possono adoperare con ogni dispositivo. Gli auricolari sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie, il confort è buono. Il peso è veramente irrisorio, solo 4 grammi: non ingombrano e il cavo ha una lunghezza di 1,1 metri. Il sistema acustico è chiuso e i magneti sono al neodimio con i driver che misurano 9 mm, una buona grandezza visto le dimensioni contenute. La massima potenza in entrata è di 200 mW con una risposta in frequenza che parte da un minimo di 10 Hz e arriva a un massimo di 24 mila Hz. L’impedenza è di 16 ohm e i magneti sono al neodimio, ottimo materiale per la conduzione sonora. Ci sono tanti colori diversi come il rosso, il blu, il verde e l’arancione; presenti anche due colori tradizionali come il bianco e il nero. Panasonic RP-HJE125 in pillole: Auricolari di tipo in ear di fascia economica dal peso di soli 4 g Connettività tradizionale, da usare con lo smartphone per ascoltare la musica Impedenza di 16 ohm con magneti al neodimio e grandezza dei driver di 9 mm Tante colorazioni come rosso, blu, verde e arancione Massima potenza in entrata di 200 mW

Leggi tutto
da 5,49 €
vedi
Panasonic RP-TCM115E

I Panasonic RP-TCM115E sono auricolari stereofonici di fascia economica pensati per i giovani che voglio un accessorio pratico da utilizzare tutti i giorni per l’ascolto della musica da smartphone. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo jack da 3,5 mm con placcatura dei contatti in nichel. Gli auricolari sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie, il confort è buono; inoltre all’interno della confezione di vendita ci sono tre inserti di dimensioni diverse in modo che ognuno possa trovare quella più vicina al proprio condotto uditivo. Il peso è di soli 12 grammi e il cavo ha una lunghezza di 1,2 metri. Il sistema acustico è chiuso e i magneti sono al neodimio con i driver che misurano 9 mm, una buona grandezza visto le dimensioni contenute. La risposta in frequenza parte da un minimo di 10 Hz e arriva a un massimo di 24 mila Hz. L’impedenza è di 16 ohm e i magneti sono al neodimio, ottimo materiale per la conduzione sonora. La sensibilità delle cuffie è di 109 decibel. Ci sono diversi colori come i classici bianco e nero e più allegri come blu e rosa. La compatibilità è universale e si possono adoperare con ogni dispositivo. Panasonic RP-TCM115E in pillole: Auricolari di tipo in ear di fascia economica per ascoltare musica da smartphone Connettività tradizionale con cavo Jack da 3,5 mm Impedenza di 16 ohm con magneti al neodimio e grandezza dei driver di 9 mm Compatibilità universale Diversi colori come nero, bianco, blu e rosa

Leggi tutto
da 7,34 €
vedi
Panasonic RP-TCM130E

I Panasonic RP-TCM130E sono un modello di auricolari di fascia economica da utilizzare per l’ascolto della musica da smartphone; chi vuole può provare i Panasonic RB-HF420BE. Sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie tramite un inserto che non disturba minimamente il condotto uditivo. La connettività è tradizionale e viene utilizzato il cavo jack da 3,5 mm con placcatura dei contatti in oro per una migliore conduzione del suono. La compatibilità è universale per brand e dispositivi. La risposta in frequenza oscilla da un minimo di 20 Hertz per arrivare a un massimo di 20000 Hz. La sensibilità è di 95 decibel mentre l'unità dei driver misura 8,8 mm: non male viste le dimensioni contenute. L’impedenza è pari a 16 ohm mentre i magneti sono realizzati al neodimio, ottimo materiale per la conduzione sonora. L'audio è di tipo stereofonico e di buona qualità. Il cavo ha una lunghezza di 1,2 metri che assicura una discreta libertà di movimento; all’interno della confezione ci sono tre gommini. Tra i colori disponibili il blu, il bianco e il nero. Il microfono integrato permette di rispondere alle chiamate. Panasonic RP-TCM130E in pillole: Auricolari di tipo in ear per ascoltare musica da smartphone Connettività tradizionale con cavo jack da 3,5 mm e placcatura contatti in oro Sensibilità di 95 decibel e driver da 8,8 mm Lunghezza del cavo di 1,2 metri per una buona libertà di movimento Risposta in frequenza compresa tra 20 e 20 mila Hz

Leggi tutto
da 9,90 €
vedi
Panasonic RP-TCM55E

I Panasonic RP-TCM55E sono auricolari stereofonici di fascia economica pensati per i giovani che vogliono un accessorio pratico da utilizzare tutti i giorni per l’ascolto della musica da smartphone. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo jack da 3,5 mm; la compatibilità è universale e si possono adoperare con ogni dispositivo. Gli auricolari sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie, il confort è buono. Il peso è veramente irrisorio, solo 14 grammi: non ingombrano e il cavo ha una lunghezza di 1,2 metri per una buona libertà di movimento. Il sistema acustico è chiuso e i magneti sono al neodimio con i driver che misurano 14,3 mm, davvero grandi visto le dimensioni contenute. La risposta in frequenza parte da un minimo di 10 Hz e arriva a un massimo di 24 mila Hz. L’impedenza è di 26 ohm e i magneti sono al neodimio, ottimo materiale per la conduzione sonora. La sensibilità è di 109 decibel. Sono venduti in due colori classici: il nero e il bianco; perfetti anche per luoghi formali come il lavoro. Panasonic RP-TCM55E in pillole: Auricolari di tipo in ear di fascia economica dal peso di soli 14 g Connettività tradizionale, da usare con lo smartphone per ascoltare la musica Impedenza di 16 ohm con magneti al neodimio e grandezza dei driver di 14,3 mm Colorazioni classiche: bianco e nero Driver da 14,3 mm e sensibilità di 109 decibel

Leggi tutto
da 9,99 €
vedi
Panasonic RP-HF100ME

Le Panasonic RP-HF100ME sono un modello di cuffie ad archetto di fascia economica per ascoltare la musica dagli smartphone. L’archetto è regolabile in altezza per una perfetta aderenza alla testa. Il design è semplice e i colori di vendita sono nero, blu, rosso e bianco. Sono di tipo on ear e i padiglioni poggiano tramite una lieve pressione sulle orecchie; i cuscinetti sono morbidi e assicurano un buon confort di ascolto. Sono perfette per l’utilizzo di tutti i giorni e i materiali resistono nel tempo. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene usato un cavo Jack da 3,5 mm con placcatura dei contatti in nichel; la compatibilità è universale. L’impedenza è di 26 ohm e i driver, realizzati al neodimio, hanno una unità di 30 mm: dati standard per questa tipologia di cuffie. Il peso è di soli 138 grammi e viene distribuito su tutta la testa. L’audio è nitido e i bassi hanno la giusta potenza per gustare al meglio anche una canzone rock. La massima potenza in entrata è di 1000 mW, la sensibilità è di 103 decibel e la risposta in frequenza è compresa tra 10 e 23 mila Hz. L’archetto si ripiega onde evitare rotture durante il trasporto.Panasonic RP-HF100ME in pillole:Cuffie ad archetto di fascia economica per l’utilizzo di tutti i giorniConnettività tradizionale con cavo Jack e compatibilità universaleConfort ottimale e archetto ripiegabileDiverse colorazioni disponibiliImpedenza di 26 ohm e peso di 138 g

Leggi tutto
da 13,99 €
vedi
Panasonic RP-HS35M

I Panasonic RP-HS35ME sono un modello di auricolari di fascia economica da utilizzare per l’ascolto della musica da smartphone. Sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie tramite un inserto che non disturba minimamente il condotto uditivo. Particolarmente indicati per chi fa sport perché hanno un comodo gancio che si fissa dietro le orecchie non facendo così scivolare l’apparecchio mentre si corre o si è nel pieno di un’altra attività sportiva. La connettività è tradizionale e viene utilizzato il cavo jack da 3,5 mm che assicura una compatibilità universale per brand e dispositivi. La risposta in frequenza oscilla da un minimo di 10 Hertz per arrivare a un massimo di 25000 Hz. La sensibilità è di 109 decibel mentre l'unità dei driver misura 14,3 mm: molto grandi viste le dimensioni contenute. L’impedenza è pari a 18 ohm mentre i magneti sono realizzati al neodimio, ottimo materiale per la conduzione sonora. L'audio è di tipo stereofonico e di buona qualità. Il cavo ha, poi, una lunghezza di 1,2 metri che assicura una discreta libertà di movimento. Tanti i colori disponibili come bianco, nero, verde fluo e blu. Panasonic RP-HS35ME in pillole: Auricolari di tipo in ear con gancio per ascoltare musica da smartphone mentre si fa sport Connettività tradizionale con cavo jack da 3,5 mm e compatibilità universale Sensibilità di 109 decibel e driver da 14,3 mm Lunghezza del cavo di 1,2 metri Risposta in frequenza compresa tra 10 e 25 mila Hz

Leggi tutto
da 14,90 €
vedi
Panasonic RP-HF300ME

Le Panasonic RP-HF300ME sono cuffie ad archetto di fascia economica per chi non è particolarmente esigente. Si presentano in un design che richiama il passato e sono vendute in due colorazioni: bianco o nero. Sono di tipo on ear e poggiano tramite una lieve pressione sulle orecchie. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo Jack da 3,5 mm a vantaggio di una connessione universale. Il magnete è realizzato con il neodimio che è un ottimo materiale di conduzione sonora. L’unità del driver ha una buona grandezza di 30 mm. La frequenza della cuffia oscilla da un minimo di 10 Hertz un massimo di 25000 Hertz. L’impedenza è leggermente al di sotto dello standard ed è pari a 24 Ohm. La massima potenza in entrata e di 1000 megaWatt mentre la sensibilità della cuffia è pari a 110 decibel. Il cavo ha una lunghezza di 1,2 m e la libertà di movimento è buona. All'interno della confezione di vendita è presente l'adattatore da 6,3 mm per una versatilità d’uso ancora più completa. La placcatura dei contatti è realizzata in oro per un’ottima conduzione del suono. Il peso è di 166 grammi.Panasonic RP-HF300ME in pillole:Cuffie ad archetto di fascia economica per l’ascolto della musicaConnessione con cavo Jack da 3,5 mm e placcatura dei contatti in oroLunghezza del filo di 1,2 metriImpedenza di 24 Ohm e sensibilità di 110 decibelDriver da 30 mm con frequenza di 10-25 mila Hz

Leggi tutto
da 19,70 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Panasonic, cuffie e auricolari per tutti

E’ il 1918 quando Konosuke Matsushita fonda Panasonic nella città di Osaka, in Giappone. Panasonic è oggi uno dei maggiori marchi che opera nell’elettronica di consumo. Sin dagli esordi si è occupata della produzione di radio, batterie e accessori per la musica. Oggi stupisce continuamente per la grande ricerca e innovazione che è capace di apportare nelle macchine fotografiche di tipo mirrorless e nei televisori; tante sono le referenze pure nel comparto delle cuffie e degli auricolari in cui ha un catalogo vasto che permette di soddisfare le esigenze di ogni consumatore. I prezzi attraversano tutte le fasce economiche e si trovano ottimi prodotti spendendo poco per arrivare a cuffie top di gamma che offrono una qualità audio impeccabile. I materiali di costruzione sono tutti scelti con cura e non presentano scricchiolii: questa è una garanzia che consente l’acquisto con serenità; sono resistenti e pronti a durare anche per diversi anni, sempre che non siano troppo maltrattati. Per quanto riguarda la connettività è presente quella tradizionale con il cavo Jack da 3,5 mm oppure quella in modalità wireless con cui si può ascoltare la musica senza alcun tipo di ingombro. Per esempio chi ama fare sport all’aria aperta avendo il piacere di ascoltare la musica dal proprio smartphone può acquistare il modello Panasonic RP-NJ300B che si collega con il Bluetooth ma ha un comodo cavo passanuca, ossia che si fa passare dietro la testa, che, oltre a unire i due padiglioni, non fa scivolare via l’apparecchio mentre ci si sta muovendo. Gli auricolari sono di tipo in ear e si inseriscono delicatamente all’interno delle orecchie senza andare a disturbare il condotto uditivo; in questo caso la fascia di prezzo è economica e l’acquisto è per tutti. Le batterie sono agli ioni di litio: si ricaricano in 1,5 ore e assicurano una riproduzione audio continua di 4,3 ore. Interessante è anche il modello Panasonic RP-HS35ME che invece ha una connessione con cavo Jack da 3,5 mm con un filo lungo 1,2 metri; anche questi sono indicati per chi fa sport perché hanno un comodo gancio che si fissa dietro le orecchie non facendo così scivolare l’apparecchio mentre si corre o si è nel pieno di un’altra attività sportiva. Per quanto riguarda la parte tecnica la risposta in frequenza oscilla da un minimo di 10 Hertz per arrivare a un massimo di 25000 Hz mentre la sensibilità è di 109 decibel. L'unità dei driver misura 14,3 mm: molto grandi viste le dimensioni contenute. L’impedenza è pari a 18 ohm mentre i magneti sono realizzati al neodimio, ottimo materiale per la conduzione sonora. Chi invece vuole vedere un film con il televisore di casa in tutta tranquillità e senza disturbare chi è vicino può prendere in considerazione il modello Panasonic RP-WF830W: sono un modello di cuffie ad archetto circumaurali con i due padiglioni che avvolgono completamente le orecchie per un elevato grado d’insonorizzazione. Si presentano di colore nero con un doppio archetto: quello esterno unisce i due padiglioni mentre quello interno, simile a una fascia, serve per conferire aderenza alla testa. I cuscinetti sono morbidi al tatto e ben imbottiti.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

CMF by Nothing annuncia Buds Pro, Watch Pro e Power 65W GaN
CMF by Nothing annuncia Buds Pro, Watch Pro e Power 65W GaN
Tech 27 settembre 2023
Le migliori cuffie wireless economiche: qualità audio con un occhio al budget
Le migliori cuffie wireless economiche: qualità audio con un occhio al budget
Tech 24 settembre 2023
Recensione Sony WF-1000XM5, auricolari Bluetooth rivoluzionati in ogni dettaglio
Recensione Sony WF-1000XM5, auricolari Bluetooth rivoluzionati in ogni dettaglio
Tech 03 settembre 2023

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
In-ear, on-ear, over-ear: trova le cuffie perfette con la nostra guida all’acquisto
In-ear, on-ear, over-ear: trova le cuffie perfette con la nostra guida all’acquisto
Torna su