E’ il 1918 quando Konosuke Matsushita fonda Panasonic nella città di Osaka, in Giappone. Panasonic è oggi uno dei maggiori marchi che opera nell’elettronica di consumo. Sin dagli esordi si è occupata della produzione di radio, batterie e accessori per la musica. Oggi stupisce continuamente per la grande ricerca e innovazione che è capace di apportare nelle macchine fotografiche di tipo mirrorless e nei televisori; tante sono le referenze pure nel comparto delle cuffie e degli auricolari in cui ha un catalogo vasto che permette di soddisfare le esigenze di ogni consumatore. I prezzi attraversano tutte le fasce economiche e si trovano ottimi prodotti spendendo poco per arrivare a cuffie top di gamma che offrono una qualità audio impeccabile. I materiali di costruzione sono tutti scelti con cura e non presentano scricchiolii: questa è una garanzia che consente l’acquisto con serenità; sono resistenti e pronti a durare anche per diversi anni, sempre che non siano troppo maltrattati. Per quanto riguarda la connettività è presente quella tradizionale con il cavo Jack da 3,5 mm oppure quella in modalità wireless con cui si può ascoltare la musica senza alcun tipo di ingombro. Per esempio chi ama fare sport all’aria aperta avendo il piacere di ascoltare la musica dal proprio smartphone può acquistare il modello Panasonic RP-NJ300B che si collega con il Bluetooth ma ha un comodo cavo passanuca, ossia che si fa passare dietro la testa, che, oltre a unire i due padiglioni, non fa scivolare via l’apparecchio mentre ci si sta muovendo. Gli auricolari sono di tipo in ear e si inseriscono delicatamente all’interno delle orecchie senza andare a disturbare il condotto uditivo; in questo caso la fascia di prezzo è economica e l’acquisto è per tutti. Le batterie sono agli ioni di litio: si ricaricano in 1,5 ore e assicurano una riproduzione audio continua di 4,3 ore. Interessante è anche il modello Panasonic RP-HS35ME che invece ha una connessione con cavo Jack da 3,5 mm con un filo lungo 1,2 metri; anche questi sono indicati per chi fa sport perché hanno un comodo gancio che si fissa dietro le orecchie non facendo così scivolare l’apparecchio mentre si corre o si è nel pieno di un’altra attività sportiva. Per quanto riguarda la parte tecnica la risposta in frequenza oscilla da un minimo di 10 Hertz per arrivare a un massimo di 25000 Hz mentre la sensibilità è di 109 decibel. L'unità dei driver misura 14,3 mm: molto grandi viste le dimensioni contenute. L’impedenza è pari a 18 ohm mentre i magneti sono realizzati al neodimio, ottimo materiale per la conduzione sonora. Chi invece vuole vedere un film con il televisore di casa in tutta tranquillità e senza disturbare chi è vicino può prendere in considerazione il modello Panasonic RP-WF830W: sono un modello di cuffie ad archetto circumaurali con i due padiglioni che avvolgono completamente le orecchie per un elevato grado d’insonorizzazione. Si presentano di colore nero con un doppio archetto: quello esterno unisce i due padiglioni mentre quello interno, simile a una fascia, serve per conferire aderenza alla testa. I cuscinetti sono morbidi al tatto e ben imbottiti.