Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Si parte da circa 25 euro per le soluzioni base per approdare oltre i 500 con i maestosi modelli della linea PartyBox. A metà strada si colloca l’ottimo speaker JBL Bluetooth Charge 5, venduto a circa 160 euro. Certificato contro polvere e immersioni in acqua, mette in campo tanta potenza e un’autonomia di 20 ore. In più, non si fa mancare le funzioni PartyBoost e Powerbank.
Ragionando in termini di potenza, i migliori speaker JBL sono quelli della famiglia PartyBoost, imponenti altoparlanti da festa con potenza da vendere. JBL PartyBox 110, ad esempio, riproduce un suono caldo e avvolgente grazie ai propri 160 Watt. Corredato da luci LED e ingresso microfonico, lavora egregiamente anche come karaoke.
Con un’autonomia minima di 5 ore, gli speaker JBL nascono per essere spostati e trasportati, offrendo tanta energia per l’ascolto musicale in mobilità. I modelli più evoluti, poi, arrivano fino a 20 ore di autonomia grazie a batterie di grandi dimensioni. Senza contare che la funzione Powerbank permette loro di ricaricare altri device.
Tutti i Bluetooth speaker JBL sono waterproof. Cambia, però, il livello di impermeabilità da modello a modello. Si parte con le casse IPX4 immuni agli schizzi per arrivare agli altoparlanti IPX7 capaci di resistere a brevi immersioni. Infine gli speaker IP67, fra cui il compatto JBL Clip 4, sopportano bene sia l’acqua che l’attacco della polvere.
Quando si parla di qualità audio, JBL è uno dei nomi di maggior peso. Gli speaker JBL compongono un catalogo enorme che vede protagonisti i modelli senza fili. Suddivisi in tante linee differenti, gli Speaker JBL Bluetooth uniscono sapientemente robustezza, design e resa sonora. Ai modelli ultracompatti, fra cui il divertente JBL Go 3, si affiancano i grandi altoparlanti da party, come JBL PartyBox Encore. A variare, come è facile immaginare, sono peso, misure e potenza. Si comincia dai circa 300 g dei più leggeri per arrivare fino ai 10 Kg dei più imponenti. Le dimensioni si regolano di conseguenza, così come il volume, legato strettamente al wattaggio. Nello specifico, si parte da 3 Watt per raggiungere il ragguardevole traguardo dei 1000 Watt. Un elemento di forza che accomuna tutti gli speaker JBL è l’autonomia. Variabile da 5 a circa 20 ore, dipende dalla capacità della batteria, dalla potenza del sistema e dal tipo di utilizzo che ne faremo. In generale, però, è in grado di assicurare energia a sufficienza per lunghe sessioni di ascolto. Tutti gli altoparlanti dell’azienda di Los Angeles, poi, escono di fabbrica con la certificazione IP che ne attesta l’impermeabilità. Ma i Bluetooth speaker JBL waterproof si suddividono in ulteriori categorie a seconda del livello di resistenza all’acqua. Le casse IPX4, ad esempio, sopportano gli schizzi mentre i modelli IPX7 anche prolungate immersioni. Gli speaker IP67, infine, mettono in campo anche un’elevata protezione contro la polvere. Per questo motivo, sono prodotti adatti a qualsiasi scenario d’uso, dando il meglio anche sulla spiaggia e a bordo piscina. Tutti dotati di ingresso per le cuffie, gli altoparlanti JBL sono declinati in un mare di forme e colori.
Con meno di 30 euro è possibile acquistare un mini speaker Bluetooth economico. Ma il prezzo cresce all’aumentare di misure e potenza, superando anche i 500 euro con gli imponenti altoparlanti da festa. Prima di scegliere, quindi, è bene valutare le nostre reali esigenze. Tra i tanti fattori che incidono sul prezzo, ecco spuntare la funzione BassBoost che dà ulteriore corpo alle basse frequenze. Mentre l’ingresso per il microfono rende la cassa adatta anche al karaoke. Gli speaker di maggior peso, inoltre, possono leggere i file audio anche attraverso pennette USB. E sono, talvolta, corredati da un sistema di luci coordinate con la musica. Sui modelli di punta, poi, è disponibile la funzione Powerbank per ricaricare altri device e la possibilità di accoppiare due altoparlanti per dare vita ad un suono stereo potente. Il tutto grazie all’app JBL Portable che permette anche di personalizzare l’ascolto attraverso numerosi preset di equalizzazione. Per la nostra selezione, ci siamo concentrati sugli speaker più compatti e comodi da trasportare. Cominciamo da JBL Go Essential, il piccolino della famiglia. Minimal nei controlli, punta tutto sul colore e su una buona resa acustica a dispetto delle misure. Leggero e tascabile, è a prova di schizzi e monta una batteria da 5 ore. Il tutto per circa 25 euro. A chi cerca un prodotto di livello decisamente superiore, Trovaprezzi.it consiglia il JBL Flip 6, venduto a 100 euro. 20 Watt di potenza, 12 ore di autonomia e certificazione IP67: ecco solo tre dei punti di forza di questo modello dalla forma allungata che può essere posizionato sia in verticale che in orizzontale. Compatibile con l’app di JBL, sfrutta la funzione JBL PartyBoost per accoppiarsi ad un secondo altoparlante gemello e riprodurre il suono in modalità stereofonica. E concludiamo con JBL Xtreme 3, speaker da 40 Watt che svetta per volume e qualità del suono anche in contesti molto affollati. Dotato di tracolla e batteria da 15 ore, non si fa mancare le funzionalità più evolute, compresa la configurazione Powerbank. Il prezzo ruota attorno ai 300 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.