Erboristeria Magentina mette sul mercato prodotti totalmente naturali e realizzati in Italia, che puntano non solo a far star meglio il corpo ma anche a riequilibrare la mente, unendo antichi saperi della tradizione erboristica a moderne innovazioni scientifiche. L'idea del marchio nacque nel 1843, grazie alla passione di farmacisti esperti nell’ambito delle erbe, che potevano essere usate per far ritrovare all’individuo il proprio benessere psico-fisico. L’azienda vera e propria venne inaugurata nel 1978 a Magenta, un comune in provincia di Milano, ma nel giro di poco tempo, grazie a ottime intuizioni, il marchio riuscì a diffondersi velocemente su tutta la penisola. Una nuova fase produttiva iniziò nel 2007, quando gli stabilimenti produttivi si trasferirono in provincia di Torino, sotto la guida scientifica del Dott. Aristide Artusio e sotto quella tecnica della Dott.ssa Gloria Giussani. Erboristeria Magentina nei propri laboratori di ricerca e sviluppo, con l’ausilio dell'università di Ferrara, fa ricerche sia su rimedi conosciuti che su attivi innovativi. Il tutto viene fatto con la massima attenzione alla sicurezza, alla qualità delle materie prime e a quella del prodotto finto. La produzione di Erboristeria Magentina è varia, spazia da cosmetici ad uso topico agli oli essenziali per profumare l’ambiente, come Erboristeria Magentina Essenza Vaniglia. L’azienda utilizza solo materie prime pure, in alcuni casi mette sul mercato anche prodotti mono ingrediente che possono essere usati tal quali oppure impiegati per formulare cosmetici fai da te, miscelando in dosi opportune differenti preparati, in questa categoria si annoverano Erboristeria Magentina Olio di Calendula con attività emolliente, lenitiva e cicatrizzante ed Erboristeria Magentina Geo Argilla Bianca, con proprietà assorbenti e lenitive. Alle proprie preparazioni si possono aggiungere anche oli essenziali, come Erboristeria Magentina Tea Tree Olio Essenziale, che possono essere sfruttati sia per il profumo che per la loro azione benefica. Erboristeria Magentina propone anche molti formulati da applicare a livello topico, come Erboristeria Magentina Artiglio Del Diavolo Forte Unguento a base di una pianta usata e conosciuta fin dall’antichità, l’artiglio del diavolo, a cui si affiancano ricette originali messe a punto dal marchio, come Erboristeria Magentina Olio delle Fate e Erboristeria Magentina Olio Degli Esseni. Ogni preparato messo in commercio da Erboristeria Magentina contiene materie prime naturali ad alta concentrazione, tutti i lotti vengono controllati con strumenti di ultima generazione, sono banditi gli attivi di sintesi, si preferisce l’uso di oli essenziali puri, acque aromatiche, proteine vegetali e gemmoderivati. A questi, in moltissimi formulati del brand, inoltre, sono aggiunti i fiori di Bach che danno un effetto riequilibrante e rivitalizzante a tutto il corpo. Nella filiera di produzione c’è un’attenzione particolare, tutto l’iter viene controllato, si presta attenzione sia alla sicurezza che avrà il prodotto sul consumatore finale, sia all’impatto ambientale delle materie prime e del packaging. Erboristeria Magentina ha scelto di lavorare su piccole partite per dare al consumatore un prodotto sempre fresco, da questo punto di vista, inoltre, viene mantenuta ancora una produzione semi artigianale usando personale preparato e altamente formato. Periodicamente Erboristeria Magentina, inoltre, organizza eventi formativi per gli operatori del settore, in cui l’azienda si mette a nudo e fa toccare con mano la qualità dei propri formulati.