Bayer è una multinazionale nata in Germania nel 1863 grazie a Friedrich Bayer e al suo socio Johann Friedrich Weskott, negli anni si è ampliata sempre più, tanto che oggi è un pilastro a livello globale. Le numerose acquisizioni, come la divisione farmaceutica di Roche o Monsanto, un’azienda statunitense che si occupa delle culture, le hanno permesso di differenziare i suoi interessi, che attualmente si concentrano sia nel campo chimico che in quello farmaceutico. Infatti, non produce solamente medicinali e integratori, che consentono di migliorare il benessere della popolazione, ma si occupa anche della messa sul mercato di prodotti per l’agricoltura. Sono più di 120 anni che questa realtà è sul mercato, la sua esperienza l’ha portata a sviluppare uno degli impianti produttivi più avanzati del mondo. Come accennato, Bayer attualmente ha tre divisioni, ci sono quelle chiamate Pharmaceuticals e Consumer Health in cui si collocano i prodotti relativi alla salute dell'uomo, sia farmaci che formulati a base di attivi naturali che consentono di contrastare alterazioni croniche o acute, a questi si affianca Crop Science, che si interessa di digital farming, cioè dell’agricoltura digitale, che è volta alla protezione delle colture e dei sementi tramite innovative tecniche, strumentazioni e software. In Italia Bayer è presente a Milano con uno stabilimento produttivo che è costantemente innovato, che ha come fine quello di migliorare la sicurezza e la qualità dei formulati ma anche di salvaguardare l’ambiente. Dalla messa sul mercato, nel 1899, del primo farmaco, la famosa Aspirina, Bayer si è molto evoluta mettendo a disposizione dei consumatori tantissimi prodotti, tra questi ci sono anche quelli venduti senza ricetta medica, che possono essere impiegati per l’autodiagnosi e la cura di sé, fondamentale per raggiungere un benessere completo e indurre i sistemi sanitari a diventare maggiormente sostenibili. Sono molti i rimedi che Bayer mette a disposizione per tutta la famiglia, in quanto, anche piccoli dolori o alterazioni possono minare il benessere quotidiano, rendendo le giornate molto difficoltose: si parla di integratori, multivitaminici a cui si aggiungono i formulati a base di piante che possono essere utilizzati per alleviare le allergie, ridurre i raffreddamenti stagionali ma anche combattere eczemi o altri disturbi che si manifestano a livello cutaneo. Uno dei prodotti Bayer a base di attivi di origine naturale è Bayer Ematonil Plus, che si colloca nella linea Lasonil, questa multinazionale ha deciso di investire anche su questo tipo di formulati in quanto anche le piante sono efficaci in specifiche circostanze per contribuire al benessere della persona, ad esempio possono attenuare dolori muscolari e articolari. Tali preparati sono indicati soprattutto per alterazioni croniche, quando non si vuole abusare dei farmaci o qualora si voglia evitare di impiegare troppi medicinali. Ematonil è a base di arnica, in grado di ridurre l’infiammazione, contrastare la formazione di edemi e risolvere dolori, a cui si associano escina con azione antinfiammatoria, vasoprotettrice e vasocostrittrice, bromelina che combatte il gonfiore associato all’infiammazione e mentolo, quest’ultimo consente di rinfrescare la zona dove viene applicato e lenire immediatamente il fastidio.