Scritto da michele il 19/08/2024 Variante: Gel 30g Acquistato da Farmacia Loreto
Acquisto verificato
OTTIMO PRODOTTO SIA PER LE ZANZARE CHE PER INSETTI DI VARIO GENERE. LO CONSDIGLIO A TUTTI
FENISTIL 0,1% GEL
Antipruriginosi, inclusi antistaminici, anestetici, ecc.
Dimetindene maleato.
Benzalconio cloruro; sodio edetato; carbopol 974 P; sodio idrossido; propilenglicole; acqua depurata.
Trattamento sintomatico locale di dermatiti pruriginose, eritema solare, punture d'insetto.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; non utilizzare con bendaggio occlusivo; generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento.
Applicare il gel sulla parte interessata con lieve massaggio, per favorirne la penetrazione in profondita', 2-3 volte al giorno, a seconda della intensita' del sintomo infiammatorio. Non superare le dosi consigliate. Utilizzare solo per brevi periodi di tempo (non oltre i 5-7 giorni).
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; nel caso cio' si verifichi, occorre sospendere il trattamento e, istituire una terapia idonea. Evitare l'applicazione del prodotto quando la cute presenta abrasioni molto estese, per evitare un assorbimento sistemico del prodotto; non applicarlo anche su zone di cute con vescicole, su piaghe vive, su superficiessudanti. Evitare il contatto del preparato con gli occhi e la prolungata esposizione al sole delle zone trattate. Nei bambini al di sottodei 2 anni, non usare il preparato senza consiglio medico. Nei lattanti e nella prima infanzia, in particolare, dovra' essere evitato l'impiego del preparato su estese superfici cutanee, particolarmente su aree escoriate ed infiammate. Il medicinale contiene propilenglicole che puo' causare irritazione cutanea. Contiene anche benzalconio cloruro che e' irritante e puo' causare reazioni cutanee.
Non sono stati eseguiti studi di interazione; comunque l'assorbimentonell'organismo del principio attivo contenuto nel prodotto, e' molto basso e pertanto le interazioni sono molto improbabili.
Le reazioni avverse piu' comunemente segnalate durante il trattamento, sono reazioni cutanee lievi e transitorie al sito di applicazione. Le reazioni avverse sono elencate di seguito, mediante la classificazione per sistemi, organi e frequenza. All'interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravita'. Le categorie di frequenza per ciascuna reazione avversa includono: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comune: secchezza della cute, sensazione di bruciore alla cute; molto raro (sullabase delle segnalazioni post-marketing): dermatite allergica. Reazioni allergiche cutanee (frequenza non nota). La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Nelle donne in stato di gravidanza, il prodotto va usato solo in casodi effettiva necessita'. Durante la gravidanza, il farmaco non dovrebbe essere applicato su estese superfici cutanee, specialmente se escoriate o infiammate. Durante l'allattamento, il prodotto va usato solo in caso di effettiva necessita'. Durante l'allattamento, il medicinale gel non dovrebbe essere applicato su estese superfici cutanee, specialmente se escoriate o infiammate. Il prodotto non deve comunque essere applicato sui capezzoli durante l'allattamento.
FENISTIL
Antistaminici per uso sistemico.
Gocce orali, soluzione 1 ml di soluzione contiene: dimetindene maleato 1 mg. Compresse rivestite: dimetindene maleato mg 1.
Gocce orali: sodio fosfato dibasico dodecaidrato; glicole propilenico; acido benzoico; disodio edetato; acido citrico monoidrato; saccarinasodica; acqua depurata. Compresse rivestite: lattosio, amido di frumento, magnesio stearato, talco, saccarosio, calcio carbonato, gomma arabica, titanio diossido, macrogol.
Trattamento sintomatico del prurito di varie origini. Trattamento sintomatico delle allergie medicamentose ed alimentari.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Glaucoma, ipertrofia prostatica, ostruzioni del collo vescicale, stenosi piloriche, duodenali o di altri tratti dell'apparato gastroenterico ed urogenitale. Asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva. Malattie cardiovascolari e ipertensione. Ipertiroidismo. Epilessia. Concomitante trattamento con inibitori delle monoaminossidasi. Gravidanza ed allattamento. Neonati di eta' inferiore ad 1 mese, in particolare neonati prematuri. Nei bambini al di sotto dei 12 anni utilizzare il medicinale solo dietro prescrizione medica.
Adulti e bambini oltre i 12 anni di eta': la dose giornaliera raccomandata e' di 3-6 mg di dimetindene maleato al giorno, suddivisa in tre somministrazioni. Cio' corrisponde alla somministrazione di: 1 mg/ml gocce 20-40 gocce 3 volte al giorno; 1 mg compresse rivestite 1-2 compresse rivestite 3 volte al giorno Nei pazienti che presentano una tendenza alla sonnolenza, si prescrivano 2 compresse rivestite (o 40 gocce)alla sera, prima di coricarsi ed 1 compressa rivestita (o 20 gocce) durante la prima colazione. Nei casi gravi questa dose puo' essere aumentata ad 1 compressa 3 volte al giorno. Bambini: nei bambini al di sotto dei 12 anni utilizzare il medicinale solo dietro prescrizione medica. La dose giornaliera raccomandata e' di 0,1 mg/kg di peso corporeo/giorno, cioe' 2 gocce per kg di peso corporeo al giorno, divise in tre somministrazioni giornaliere. 20 gocce = 1 ml = 1 mg di dimetindene maleato. Le gocce non devono essere sottoposte a temperature elevate: aggiungere le gocce nel biberon all'ultimo istante, quando il contenuto e' tiepido. Se il bambino e' in grado di mangiare col cucchiaio, somministrare le gocce non diluite in un cucchiaino da caffe'. Il loro sapore e' gradevole. Anziani: la sicurezza e l'efficacia del dimetindene in pazienti di eta' superiore ai 65 anni non sono state valutate in modo sistematico.
Compresse rivestite: conservare nel contenitore originale. Gocce orali: conservare a temperatura inferiore ai 25 gradi C. Tenere il flaconenell'astuccio per proteggere il medicinale dalla luce.
Usare con cautela nei pazienti affetti da gravi malattie epatiche. Gli antistaminici possono causare fotosensibilizzazione: dopo la somministrazione del medicinale evitare l'esposizione alla luce solare. Popolazione pediatrica: particolare attenzione va posta nel determinare la dose nei bambini e negli anziani. Nei bambini al di sotto dei 12 anni utilizzare il medicinale solo dietro prescrizione medica. Si raccomanda prudenza in caso di somministrazione di qualsiasi antistaminico a bambini di eta' inferiore ad 1 anno: l'effetto sedativo puo' essere associato ad episodi di apnea durante il sonno. Nei bambini piu' piccoli, e' stato riportato che gli antistaminici possono indurre eccitabilita'. Le compresse contengono lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi,o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale; saccarosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale; amido di frumento: l'amido di frumento puo' conteneretracce di glutine, ma solo in tracce, ed e' quindi considerato sicuroper le popolazioni affette da morbo celiaco.
L'effetto sul sistema nervoso centrale di farmaci depressori del sistema nervoso centrale (come tranquillanti, analgesici oppioidi, anticonvulsivanti, antistaminici, antiemetici, antipsicotici, ansiolitici, ipnotici, scopolamina e alcool) puo' essere rafforzato dal dimetindene maleato. Cio' puo' causare conseguenze indesiderabili che potrebbero mettere in pericolo la vita. Gli antidepressivi triciclici e gli anticolinergici (ad es. broncodilatatori, antispastici gastrointestinali, midriatici, antimuscarinici urologici) possono esplicare un effetto antimuscarinico additivo con quello degli antistaminici, aumentando il rischio di un aggravamento del glaucoma o della ritenzione urinaria. Per minimizzare la depressione del SNC e il possibile potenziamento, la contemporanea somministrazione di procarbazina e antistaminici deve essere usata con cautela. L'uso degli antistaminici puo' mascherare i primisegni di ototossicita' di alcuni antibiotici e puo' ridurre la duratad'azione degli anticoagulanti orali.
Frequenze effetti indesiderati: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000), o non noto. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: eruzioni cutanee, fotosensibilizzazione, reazioni anafilattoidi (inclusi edema al viso, edema faringeo e dispnea). Disturbi psichiatrici. Raro: agitazione; molto raro: segni di eccitazione (quali euforia, tremore, insonnia, convulsioni). Patologie del sistema nervoso. Molto comune: faticabilita'; comune: sonnolenza, nervosismo; raro: cefalea, vertigini; molto raro: sedazione, astenia, disturbi della coordinazione, disturbi della visione. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Molto raro: secchezza del naso, riduzione e ispessimento della secrezione bronchiale accompagnati da senso di oppressione toracica e difficolta' respiratoria. Patologie gastrointestinali. Raro:disturbi gastrointestinali,nausea, secchezza della bocca e della gola; molto raro: anoressia, vomito, diarrea o stipsi. Patologie renali e urinarie. Molto raro: difficolta' nella minzione, ritenzione urinaria.Si possono verificare inoltre. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: casi isolati di edema, rash cutaneo. Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo: spasmo muscolare. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale disegnalazione.
La sicurezza d'impiego durante la gravidanza non e' stata valutata nell'uomo. Controindicato in gravidanza. E' ragionevole supporre che il dimetindene maleato possa essere escreto nel latte materno. L'uso e' controindicato durante l'allattamento al seno. Non sono stati osservatieffetti sulla fertilita' in studi su animali.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Antipruriginosi, inclusi antistaminici, anestetici, ecc.
Dimetindene maleato.
Gel: Benzalconio cloruro; sodio edetato; carbopol 974 P; sodio idrossido; propilenglicole; acqua depurata. Gocce orali: sodio fosfato dibasico dodecaidrato; glicole propilenico; acido benzoico; disodio edetato; acido citrico monoidrato; saccarinasodica; acqua depurata. Compresse rivestite: lattosio, amido di frumento, magnesio stearato, talco, saccarosio, calcio carbonato, gomma arabica, titanio diossido, macrogol.
Gel: Trattamento sintomatico locale di dermatiti pruriginose, eritema solare, punture d'insetto. Gocce orali - Compresse rivestite: Trattamento sintomatico del prurito di varie origini. Trattamento sintomatico delle allergie medicamentose ed alimentari.
Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Scritto da michele il 19/08/2024 Variante: Gel 30g Acquistato da Farmacia Loreto
Acquisto verificato
OTTIMO PRODOTTO SIA PER LE ZANZARE CHE PER INSETTI DI VARIO GENERE. LO CONSDIGLIO A TUTTI
Scritto da saida il 27/12/2022 Variante: Gel 30g Acquistato da Farmafides
Acquisto verificato
Crema ottima per il mio eritema. La metto anche sulle punture di insetti specialmente di zanzare.
Scritto da marghe il 29/07/2022 Variante: Gel 30g Acquistato da Farmacie del Sorriso
Acquisto verificato
Sono veramente tanti anni che uso questa crema per le punture degli insetti soprattutto le zanzare e per le scottature. Mi trovo molto bene calma immediatamente il prurito e il bruciore delle scottature.
Scritto da Nadja il 14/10/2020 Variante: Gel 30g Acquistato da Top Farmacia
Acquisto verificato
A causa dei cerotti su una ferita sulla schiena mi prudeva tutto e sulla nuca tra i capelli c'era un inizio di dermatite. Ero preoccupata come spalmarla, super. Il gel si spalma da solo e non macchia
Scritto da Vanna il 06/10/2020 Variante: Gel 30g Acquistato da Farmacie Alfa
Acquisto verificato
Lo usavo da giovane. Me lo ricordavo più potente. Era un ottimo compromesso di prezzo visto che avevo avuto un incontro ravvicinato di almeno un centinaio di punture
Scritto da Fiorella.C. il 17/06/2020 Variante: Gel 30g Acquistato da Top Farmacia
Acquisto verificato
Utilizzo Fenistil per alleviare il prurito conseguente alle punture d'insetti. Ho avuto dei grossi ponfi dovuti, credo, a morsi di ragno, in poco tempo Fenistil ha alleviato il prurito e anche il gonfiore è diminuito velocemente. Indispensabile da portarsi dietro nelle vacanze in maremma......
Scritto da ClaudioA il 05/07/2019 Variante: Gel 30g Acquistato da Farmacia Ricciardiello
Acquisto verificato
L'ho comprato per la prima volta soprattutto per il prurito dopo le punture di insetti e funziona bene dopo qualche minuto.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.