Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza | 759 mm |
Profondità | 711 mm |
Altezza | 1920 mm |
Peso | 87000 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | E |
Consumo annuo | 300 kWh |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Congelatore | |
---|---|
Posizione congelatore | Posto in basso |
Capacità congelatore | 168 L |
Capacità di congelazione | 8 kg/24h |
Autonomia in caso di blackout | 14 h |
Punteggio | 4* |
Numero di ripiani congelatore | 1 |
Funzione congelamento veloce | Sì |
Numero di cassetti del congelatore | 2 |
Frigorifero | |
---|---|
Capacità frigorifero | 340 L |
Numero di ripiani frigorifero | 4 |
Numero di cassetti | 1 |
Funzione Super Cool | Sì |
Balconcini del frigorifero | 5 |
Porta uova | Sì |
Ergonomia | |
---|---|
Allarme porta aperta | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Applicazioni per il controllo supportate | SmartThings |
Caratteristiche speciali | |
---|---|
Tecnologie Samsung (conservazione alimenti) | Raffreddamento completo,Digital Inverter Compressor,SpaceMax™ Technology,Total No Frost |
Design | |
---|---|
Installazione | Libera installazione |
Colore del prodotto | Metallico,Acciaio inox |
Cerniera porta | Destra |
Porte reversibili | Sì |
Mezzo refrigerante | R600a |
Tecnologia Inverter | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Capacità netta totale | 508 L |
Classe climatica | SN-T |
Classe emissione rumore | B |
Rumorosità | 35 dB |
Erogatore ghiaccio | Sì |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Frigoriferi con congelatore |
Dimensioni e aspetto | |
---|---|
Colore | Acciaio inossidabile,Metallico |
Samsung RB50DG602ES9 è un frigorifero combinato extra large, simile al modello leggermente più alto Samsung RB53DG706CS9 e disponibile anche in versione nera con il modello Samsung RB50DG601EB1. Con una larghezza di 75,9 cm e un’altezza di 1,92 m si ottiene un frigorifero da 508 litri di capacità, che si avvicina agli ordini di capienza dei frigoriferi americani ma è meno ingombrante. Questo risultato è dovuto anche al materiale sottile altamente isolante della tecnologia SpaceMax. Resta un elettrodomestico robusto, che si fa notare e ha bisogno del suo spazio, ma ripaga con una grande facilità di organizzazione della spesa al suo interno. Numerosi sono, infatti, gli elementi funzionali. Nel frigorifero troviamo un ripiano pieghevole oltre a quelli standard, una piccola box agganciabile ai ripiani per creare spazio extra per piccoli oggetti, balconcini di dimensioni diverse. Nel congelatore i due cassetti normali sono affiancati a un ripiano a scorrimento, più immediatamente accessibile. Il sistema di raffreddamento ventilato All Around Cooling porta aria fresca in ogni angolo degli scomparti descritti, evitando sbalzi di temperatura all’apertura delle porte e mantenendo i cibi freschi più a lungo. La temperatura dei due vani si può cambiare dal pannello di controllo elettronico presente all’interno del frigorifero oppure dall’app Smart Things, collegabile tramite Wi-Fi. L’app è molto utile anche per risparmiare energia grazie al monitoraggio dei consumi e ai consigli per l’efficientamento. Con un uso standard di questo frigorifero Samsung, il consumo energetico medio annuo è di 300 kWh in classe energetica E.
La modalità AI Energy si attiva attraverso l’app Smart Things e permette di risparmiare energia ottimizzando la velocità del compressore e i cicli di sbrinamento in base all’analisi delle abitudini di utilizzo e delle condizioni dell’ambiente. Grazie a questa modalità, è possibile ridurre il consumo di energia fino al 15%.
Sì, è molto silenzioso, infatti le sue emissioni di rumore sono di solo 35 dBA, che corrispondono alla classe di rumore B. Si tratta di un valore inferiore alla media dei frigoriferi e congelatori e il rumore che descrive è pressoché impercettibile.
Dal pannello di controllo si può selezionare per il frigorifero una temperatura tra 1 e 7 °C e per il congelatore una temperatura tra -23 e -15 °C. Sono disponibili, poi, le modalità congelamento e raffreddamento rapido e la modalità Vacanza per risparmiare energia quando non si usa l’elettrodomestico per un certo periodo di tempo.
È possibile, ma non è del tutto consigliabile posizionarlo a filo muro, perché la porta deve aprirsi a un angolo maggior di 90° per consentire un comodo accesso a tutti gli scomparti interni. Il produttore raccomanda uno spazio in larghezza di circa 1,15 m per l’apertura completa delle porte.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 08 aprile 2024