Non solo prodotti per la pappa, il bagnetto e la cura dei bimbi, passeggini e abbigliamento per la prima infanzia, ma anche una linea di giocattoli che spazia dalle costruzioni alle macchinine ai giochi ispirati allo sport. Il brand Chicco, uno dei più importanti in Italia nel settore del baby care e dei prodotti per bambini da 0 a 8 anni di età, ha uno dei suoi punti di forza proprio nella proposta completa e trasversale a tutto il settore.
Era il 1958 quando Pietro Catelli diede vita al marchio Chicco, un'intuizione personale e imprenditoriale che pare sia arrivata dopo la nascita del figlio Enrico, al cui nome si ispirò per quello del brand. Inizialmente specializzato nel baby care, riscosse un immediato successo prima in Italia e poi anche a livello internazionale, ampliando poi la sua offerta a tutto ciò che ruota intorno al mondo dei bebè, per diventare così un riferimento per diverse generazioni di genitori.
E se è vero che il settore per cui forse l’azienda è più conosciuta è quello della prima infanzia, i giocattoli per bambini da 12-18 mesi in su occupano un ruolo importante nel catalogo del brand italiano. Giochi pensati per lo sviluppo della creatività, del linguaggio, delle abilità cognitive e motorie, ispirati allo sport, dedicati alla musica, alle costruzioni e al sempre affascinante mondo delle macchinine. Chicco offre tante idee per favorire una crescita armoniosa del bambino tramite il gioco nelle diverse fasi della sua vita.
Il reparto dei giochi musicali di Chicco è pensato per bambini di diverse età, tutti ideati per aiutare il bambino a sviluppare il suo lato creativo e contemporaneamente memoria, concentrazione, comunicazione: simpatici karaoke con diversi brani musicali da ascoltare, dotati anche di luci, microfoni, piani e chitarre.
I genitori sanno che è bene abituare i bambini a uno stile di vita attivo fin da quando sono piccoli, per questo è sempre una buona idea regalare giochi che sollecitano i bambini a muoversi e giochi ispirati allo sport. Come quelli di Chicco: divertenti, perché vengono incontro alle passioni dei bimbi, che sia il calcio o il basket, e contemporaneamente capaci di rafforzare capacità come il coordinamento motorio e la socializzazione. La porta da calcio, il canestro da basket, il gioco delle freccette con tabellone e palline, il gioco degli anelli colorati da lanciare, il tappeto colorato che riproduce il classico “gioco da cortile della campana”... sono alcune delle proposte del brand italiano.
Le costruzioni e i giochi impilabili sono un classico del divertimento, ideali per esercitare la manualità dei bambini, la coordinazione e la creatività. Chicco propone confezioni di costruzioni diverse per numero di mattoncini a incastro e per ciò che si può realizzare: il set da 20 pezzi con cui bambini da un anno in su possono costruire dei mezzi di soccorso, quello da 40 pezzi per gli animali della fattoria e quelli per dare vita a colorati dolcetti.
Nella cameretta di un bambino non possono mancare, poi, le macchinine: Chicco propone tanti modelli diversi per dimensioni, colori e design, ma tutti colorati e divertenti. Si può scegliere la rossa Ferrari, la moto Ducati, la Fiat 500, il camion dei pompieri, la macchina della polizia, la ruspa, quella trasformabile in un robot, il modello radiocomandato: i bambini non avranno che l'imbarazzo della scelta. E poi, ovviamente tante piste su cui far correre le macchinine, la classica a forma di “otto”, il garage e la caserma dei pompieri con rampa.
“Il gioco acquisisce una grande importanza in questa fase dello sviluppo del bambino, grazie a prodotti che offrono numerosi stimoli e lo incentivano a compiere attività sempre diverse. Proprio la gratificazione per avercela fatta lo incoraggerà a intraprendere attività più impegnative e lo spingerà verso nuove scoperte, fondamentali per la sua crescita”: così Chicco spiega il gioco come importante strumento di stimolo e crescita.