La Piramide a 5 anelli, il Telefono Chiacchierone e lo Xilofono: tre giocattoli che hanno fatto non solo la storia dell’azienda produttrice, l’americana Fisher-Price, ma più in generale del mondo dei giocattoli per bimbi piccoli e che ancora oggi sono presenti nel catalogo del noto marchio statunitense. Da oltre novant’anni i genitori alla ricerca di prodotti per l’infanzia per i loro bimbi possono fare affidamento sulla ricca proposta del catalogo Fisher Price. Era, infatti, il 1930 quando Herm Fisher, Irving Price e Helen Schelle diedero vita a questa azienda che si è prima distinta per i giochi per l’infanzia e per i bimbi in età prescolare e poi, dagli anni Ottanta, per articoli di puericultura pesante come seggiolini, sdraiette, centri attività e altro ancora. La nascita dei tre giocattoli risale agli anni Cinquanta-Sessanta: alla fine degli anni Cinquanta Fisher-Price presenta lo xilofono, il gioco degli anelli impilabili arriva negli anni Sessanta e nel 1963 fa la sua comparsa il Telefono Chiacchierone che suona e muove gli occhi quando il bimbo lo porta a spasso. Gli anni a venire continuano ad essere ricchi di nuove idee e proposte che piacciono ai piccoli e anche agli adulti. Ed è così che oggi Fisher-Price, forte della sua lunga esperienza nel settore e anche di essere entrata a far parte nel 1993 della grande famiglia Mattel, continua ad essere un riferimento importante per i neo genitori.
La categoria dei giochi per i primi mesi di vita del bambino nel catalogo Fisher Price è ricca e spazia dalle palestrine alle giostrine, dagli impilabili e cercaforma ai girelli e spingibili, dai sonaglini e dentaruoli ai giochini per culle e lettini. I bambini possono giocare fin dalle primissime settimane di vita: a loro Fischer-Price propone diverse soluzioni. Sono disponibili, ad esempio, diversi modelli di palestrine da sistemare a terra che incoraggiano il bambino a giocare e muoversi: sono state pensate con colori, materiali, personaggi e suoni differenti per stimolare lo sviluppo sensoriale del bambino. Ai bambini a cui piace la musica oltre allo xilofono Fisher-Price propone altri strumenti come il tamburello a sonagli e le maracas. Nella categoria di impilabili, oltre alla piramide di anelli colorati di dimensioni diverse, si trovano anche la torre di blocchi cubici, mentre sono disponibili versioni diverse dei cercaforme. I giochi seguono la crescita del bambino: dai 6 mesi in su si possono scegliere l’Uccellino Dondolino, con blocchi da impilare sulle ali di un uccellino per sviluppare manualità, coordinazione manuale-visiva, capacità di ragionamento e sensoriali; blocchi da impilare e riordinare; il Cagnolino e la Zebra Primipassi con attività per giocare da seduti oppure per stimolare a muovere i primi passi; il Tavolino con giochi e attività da fare. Sono invece pensati dai 9 mesi in su i Parlamici, come la Renna, il Riccio o il Bradipo con luci, canzoncine e frasi; il Gattino Gattona con Me; il cavalcabile a forma di pony; il Passeggino Primi Passi. Al compimento del primo anno di età si può optare per prodotti più adatti alle loro capacità, come il Tablet Smart Stages Ridi & Impara con musica, frasi e suoni e la possibilità di imparare lettere, le prime parole, animali e altro ancora.
Fisher Price si impegna non solo a realizzare prodotti di qualità e adatti ai bambini ma anche al passo con i cambiamenti sociali e alle esigenze educative e di intrattenimento dei più piccoli: per questo nel 2014 ha introdotto la tecnologia Smart Stages su alcuni giochi della linea Ridi e Impara, grazie alle quale i contenuti proposti sono qui in grado di evolversi e adattarsi alle fasi di crescita dei piccoli.