Scopri la gamma di lavastoviglie Bosch su Trovaprezzi.it. Lavastoviglie Bosch da incasso o a libera installazione fanno parte della gamma Bosch conosciuta per alcune tecnologie come PerfectDry, che garantisce un’asciugatura impeccabile e stoviglie splendenti grazie alla Zeolith. Numerose le lavastoviglie Bosch smart: grazie alla connessione con app Home Connect consentono di controllare l’elettrodomestico da remoto e scaricare programmi di lavaggio aggiuntivi. Molte le lavastoviglie Bosch di classe A, anche slim, per offrire anche risparmio energetico, limitando il consumo di acqua e di corrente.
Lavastoviglie da incasso Classe energetica A Capienza 14 coperti Lavastoviglie smart
Leggi tutto
Lavastoviglie da incasso Modello a scomparsa totale Classe energetica A
Leggi tutto
Lavastoviglie da incasso Capacità da 13 coperti Motore EcoSilence Drive Terzo cesto MaxiSpace Pro Classe energetica A++
Leggi tutto
Lavastoviglie a libera installazione 13 coperti Classe energetica D Lavastoviglie smart
Leggi tutto
Lavastoviglie da incasso Classe energetica E 10 coperti Lavastoviglie smart
Leggi tutto
Lavastoviglie da incasso Classe energetica A 14 coperti Lavastoviglie smart
Leggi tutto
Lavastoviglie a libera installazione Classe energetica B 14 coperti Lavastoviglie smart
Leggi tutto
Lavastoviglie a libera installazione Classe energetica D 13 coperti Lavastoviglie smart
Leggi tutto
Lavastoviglie da incasso Capienza 10 coperti Classe energetica C Lavastoviglie smart
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
La storia del marchio Bosch affonda le sue radici nel 1886 quando Robert Bosch decide di fondare a Stoccarda la Robert Bosch GmbH, azienda specializzata in meccanica di precisione ed elettrotecnica. Nel corso degli anni l’azienda si estende sempre di più, fino a conquistare un’ampia fetta del mercato mondiale. Decisa ad ampliare il business e ad allargare le proprie aree di interesse, nel 1928 Bosch realizza i primi elettroutensili e nel 1933 i primi frigoriferi. Ad oggi, è una delle aziende più famose a livello globale, nella produzione e nello sviluppo degli elettrodomestici, contribuendo a semplificare e migliorare la vita quotidiana attraverso prodotti efficienti ed affidabili. All’interno della vasta gamma di elettrodomestici firmati Bosh, troviamo eccellenti forni, lavatrici, frigoriferi e tantissime lavastoviglie di qualità. Per l’igiene delle stoviglie, l’azienda propone un ampio catalogo di lavastoviglie efficienti e ultra-flessibili. L’offerta del brand è ricca e include tanti modelli per soddisfare tutte le esigenze. Chi vive in coppia, ad esempio, potrà scegliere le lavastoviglie slim di Bosch, larghe solo 45 cm e dotate di una capacità di carico da 10 o 9 coperti. Al contrario, per le famiglie medio grandi l’azienda ha creato dei modelli caratterizzati da una elevata capienza come Bosch SMV8YCX01E da 14 coperti. A seconda delle proprie preferenze o dello spazio a disposizione, inoltre, è possibile scegliere tra le lavastoviglie a libera installazione, da posizionare ovunque, e quelle da incasso, perfettamente integrabili nel design della cucina. Ogni modello presenta caratteristiche differenti sia in termini di tecnologie offerte che in termini di struttura e installazione. Ciò che accomuna ognuno di questi prodotti è la presenza dell’innovativo motore senza spazzole EcoSilence Drive in grado di adeguare la pressione dell’acqua al carico di stoviglie, riducendo di conseguenza gli sprechi idrici ed energetici e raggiungendo alti livelli di pulizia. In più, le lavastoviglie Bosch di ultima generazione, come Bosch SMV8ZCX07E e Bosch SMV6ZCX49E, integrano la nuova tecnologia PerfectDry con Zeolite che garantisce un’asciugatura perfetta di tutte le stoviglie, anche quelle in plastica, senza doverle più asciugare a mano dopo il lavaggio. E per aumentare la flessibilità dei suoi prodotti, Bosch ha dotato le nuove lavastoviglie del terzo cestello Extra Space, ideale per assicurare maggiore spazio per le stoviglie più piccole come tazzine o ciotole. Per adattarsi ai tempi, Bosch ha lanciato una nuova linea di lavastoviglie connesse, tutte predisposte per il controllo da remoto. Basta dare uno sguardo ai recenti modelli con connessione wifi come la lavastoviglie a libera installazione Bosch SMS6ZDI48E o quella ad incasso Bosch SMV6ZDX49E, per rendersi conto di quanto sia comodo programmare e monitorare i lavaggi. Grazie a Home Connect, infatti, l’utente può controllare in modo intelligente gli elettrodomestici Bosch da qualunque luogo e in qualsiasi momento. Tutti i modelli smart di Bosch, inoltre, sono compatibili con Amazon Alexa che consente di attivare le funzioni con il semplice comando vocale. Le lavastoviglie Bosch sono suddivise in serie, da quelle che garantiscono il miglior rapporto qualità prezzo ai migliori modelli della gamma dotati delle funzioni più all’avanguardia. In questo modo, ognuno può scegliere l’apparecchio più adatto alle proprie esigenze. Con i suoi prodotti distinti in serie, Bosch copre tutte le fasce di prezzo, partendo dalle lavastoviglie più essenziali ed economiche ai top di gamma dal costo elevato. L’obiettivo di Bosch è da sempre quello di garantire soluzioni affidabili e capaci di regalare i migliori risultati, ed è per questo che è stato nominato il marchio numero uno al mondo per le sue lavastoviglie.
Scegliere una lavastoviglie Bosch significa affidarsi ad una qualità imbattibile. Tutte le lavastoviglie del brand sono molto silenziose, capienti e di design. In più, esistono tantissimi modelli distinti in serie per soddisfare tutte le esigenze soprattutto in termini di prezzo.
Dipende dal modello che si sceglie. All’interno della gamma di lavastoviglie Bosch, infatti, ci sono sia lavastoviglie più essenziali e gestibili solo manualmente che lavastoviglie avanzate con sistema Home Connect. I modelli di ultima generazione come Bosch SMV8YCX01E e Bosch SMV6ZDX49E, ad esempio, appartengono alla famiglia degli elettrodomestici smart di Bosch, controllabili da remoto tramite smartphone e Home Connect.
Le lavastoviglie Bosch coprono tutte le esigenze e tutte le fasce di prezzo. I modelli del brand si suddividono in serie, ognuna delle quali corrisponde ad una specifica fascia di prezzo, dalla più alta alla più bassa. La serie 2 è acquistabile a poco più di 200 euro, la serie 4 resta al di sotto dei 1000 euro, la serie 6 oscilla dai 500 ai 1100 euro, la serie 8, invece, si inserisce in una fascia di prezzo più alta tra i 900 e i 1500 euro.
Per ottenere stoviglie splendenti e senza macchie è necessario inserire nella lavastoviglie Bosch il brillantante. Sul pannello della lavastoviglie c’è una spia che si accende tutte le volte in cui manca il brillantante. Da quando si accende la spia è possibile effettuare ancora 1 o 2 cicli di risciacquo utilizzando la riserva di brillantante, dopo di che è indispensabile inserirne altro.
Il numero 1 nel mercato delle lavastoviglie è Bosch, l’azienda tedesca che ha trasformato gli elettrodomestici in tecnologia pura. Affidabilità, innovazione e risparmio sono le caratteristiche che hanno reso Bosch un brand vincente nel settore dell’igiene delle stoviglie. Le lavastoviglie Bosch sono realizzate con una grande cura arrivando a racchiudere un’estetica elegante e funzionalità all’avanguardia. Le lavastoviglie più costose sono al tempo stesso anche le più efficienti della categoria dichiarando classi energetiche B o C per lavaggi a basso costo. A conquistare la clientela più esigente è il modello top di gamma Bosch SMV8YCX01E della serie 8 di Bosch, grazie alle sue tecnologie di comando e di lavaggio evolute. Ma le proposte di Bosch sono moltissime e accontentano proprio tutti, spaziando dalle più essenziali e semplici a quelle più avanzate. Anno dopo anno, Bosch introduce soluzioni sempre più innovative e sofisticate migliorando le prestazioni delle sue lavastoviglie. Con il loro esclusivo sistema di lavaggio e un motore Eco Silence Drive, le lavastoviglie Bosch promettono risultati eccellenti con costi in bolletta sempre più bassi. Un altro grande vantaggio delle lavastoviglie Bosch riguarda la silenziosità raggiungendo livelli sonori molto bassi che oscillano dai 40 ai 45 db, e integrando in alcuni casi uno specifico programma notturno che abbatte ulteriormente i rumori. Le ultime lavastoviglie Bosch introducono anche un modo più flessibile di disporre le stoviglie utilizzando cestelli VarioFlex e aggiungendo un terzo cestello estraibile. Ad accrescere il successo di Bosch contribuisce anche un altro fattore: la versatilità di una gamma ricca e variegata che include lavastoviglie diverse e adatte per qualunque tipo di esigenza, a libera installazione, ad incasso o compatte.
Da sempre le lavastoviglie Bosch sono sinonimo di alta tecnologia. Nonostante la loro qualità indiscussa, oggi ogni consumatore può avvicinarsi ai prodotti Bosch senza dover spendere cifre altissime. L’azienda, infatti, ha ampliato e diversificato la gamma di lavastoviglie includendo tantissimi modelli per ogni esigenza e per ogni tasca. Con la serie 8, Bosch ha deciso di puntare su un design più raffinato e su tecnologie più avanzate creando modelli altamente sofisticati come Bosch SMV8YCX01E. Tuttavia, queste soluzioni sono anche le più costose della gamma con un prezzo a volte superiore agli 800 euro. La serie 6 di Bosch, invece, presenta molte caratteristiche dei top di gamma della serie 8 ma con un prezzo leggermente inferiore. Più abbordabili, invece, sono i modelli della serie 2, come Bosch SGS2ITW11E, caratterizzati da design e funzionalità molto più semplici ed essenziali a cui corrisponde un costo più basso. In queste lavastoviglie Bosch economiche il numero dei programmi e le opzioni integrate sono limitati e i consumi, sia idrici che energetici, sono spesso elevati. A metà strada si inseriscono le lavastoviglie della serie 4 di Bosch, che appartengono ad una fascia bassa proprio come i modelli della serie 2, ma a differenza di quest’ultimi si contraddistinguono per maggiori funzionalità, minori consumi e di conseguenza un costo più elevato. In più, all’interno di ogni serie il prezzo varia ulteriormente a seconda della tipologia di modello, a libera installazione o ad incasso, con misure standard, compatte o slim. Qualunque sia la lavastoviglie scelta, su Trovaprezzi.it hai la possibilità di trovare l’offerta migliore tra tutte quelle provenienti dal web.
Dal 2017 tutte le principali categorie di elettrodomestici Bosch sono gestibili da remoto con Home Connect. Si inseriscono in questo progetto anche le avanzate lavastoviglie Bosch per garantire un’esperienza d’uso ancora più comoda. Grazie alla nuova tecnologia Home Connect le lavastoviglie Bosch possono essere controllate da remoto tramite app scaricabile su smartphone o tablet offrendo così il massimo della comodità. Con Home Connect ogni utente può monitorare e comandare la lavastoviglie Bosch e al tempo stesso può accedere ad un mondo di servizi, ricevere aggiornamenti sullo stato dell’elettrodomestico o ottenere assistenza dal servizio clienti a distanza. In più, le lavastoviglie Bosch con Home Connect sono anche compatibili e gestibili con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Hey Google che consentono di utilizzare semplicemente la propria voce per avviare o modificare i programmi. Con la funzione EasyStart, invece, è possibile selezionare il programma di lavaggio più adatto rispetto alle stoviglie caricate. Attualmente tutte le lavastoviglie della serie 8 di Bosch supportano l’integrazione via Wi-Fi che permette di utilizzare Home Connect per comunicare a distanza con l’elettrodomestico. In conclusione, Home Connect offre un controllo intelligente e semplice delle lavastoviglie Bosch e permette di vivere al meglio la quotidianità.
La tecnologia di asciugatura delle lavastoviglie Bosch si è affinata sempre di più negli anni fino ad arrivare alla rivoluzionaria tecnologia Perfect Dry. Le lavastoviglie Bosch che utilizzano il sistema di asciugatura Perfect Dry, tra cui il modello Bosch SMV8ZCX02E, garantiscono non solo risultati di asciugatura perfetti su tutti i tipi di stoviglie ma anche un ottimo livello di efficienza energetica, con zero sprechi di energia. Il segreto di questo sistema si chiama Zeolite, un minerale che trasforma l’umidità in calore in modo del tutto naturale distribuendolo uniformemente nella vasca con un flusso d’aria calda. Grazie a questa tecnologia tutte le stoviglie comprese quelle di plastica vengono asciugate al meglio senza alcuna traccia di aloni. Il tutto anche a vantaggio dei consumi che vengono drasticamente ridotti rispetto ai sistemi di asciugatura tradizionali. Per poter sfruttare i benefici della tecnologia Perfect Dry non occorre spendere cifre troppo alte. Oltre ai modelli della serie 8 anche quelli della serie 6, leggermente più economici, offrono questa opzione. A perfezionare l’asciugatura delle stoviglie contribuiscono altri sistemi all’avanguardia tra cui l’Efficient Dry delle serie 4, 6 e 8, che permette allo sportello di aprirsi in automatico alla fine del ciclo per i migliori risultati, oppure l’Extra Dry che aumenta la capacità di asciugatura se necessario.