Speciale elettrodomestici: grandi e piccole sorprese per Natale
Grande o piccolo che sia, un elettrodomestico è un investimento sulla comodità. Pulizia, conservazione dei cibi, preparazione di squisite ricette: ecco le principali mansioni cui gli elettrodomestici sono destinati. Pensati a misura di utente, sono sempre più tecnologici e in simbiosi con la smart home. Con questa guida, ci prepariamo al Natale attraverso una serie di dritte e consigli per scegliere i migliori. Si parte con i classici, dalla lavatrice al frigorifero, passando per la lavastoviglie. E si prosegue con robot aspirapolvere e avanzate scope elettriche senza fili. Agli appassionati di cucina, infine, abbiamo dedicato una succosa sezione speciale.
Tutte le guide
Lavastoviglie
Indice
Lavatrici
Asciugatrici
Lavasciuga
Lavastoviglie
Frigoriferi e congelatori
Cantinette vino
Forni elettrici e microonde
Aspirapolvere, scope elettriche e lavapavimenti
Robot aspirapolvere
Pulitori a vapore
Macchine da caffè
Piccoli elettrodomestici per la cucina
Vai alla categoria Lavastoviglie
![elettrodomestici da regalare a Natale elettrodomestici da regalare a Natale](https://immagini.trovaprezzi.it/guide-acquisto/3850/Elettrodomestici_da_regalare_a_Natale.jpg)
Lavatrici
Regina dei grandi elettrodomestici, la lavatrice va scelta in base alle esigenze e allo spazio a disposizione. Per chi non ne abbia molto e voglia contenere la spesa, la Indesit Lavatrice IM 760 MY TIME IT è la scelta perfetta. Profonda 50 cm, questa lavatrice slim a carica frontale gestisce senza problemi 7 kg di bucato, spingendo la centrifuga fino a 1000 giri al minuto. Non tutti i modelli compatti sono entry-level. Lo dimostra la AEG LTR7E36S, una straordinaria lavatrice con carica dall’alto larga solo 40 cm. Comoda e silenziosa, tiene a bada i consumi combinando l’efficiente motore OKO Inverter con la classe energetica A e non si fa mancare avanzati programmi automatici, anche con il vapore protagonista. Tornando su binari più tradizionali, la Samsung WW90DG6U85LKU3 è un fulgido esempio di lavatrice smart di fascia media. Provvista di connettività Wi-Fi e funzioni speciali AI Wash e AI Control, lava senza problemi fino a 9 kg di bucato.
(Dati aggiornati a dicembre 2024 e soggetti a variazione nel tempo)
(Dati aggiornati a dicembre 2024 e soggetti a variazione nel tempo)
Asciugatrici
Sempre più diffusa nel nostro Paese, l’asciugatrice si rivela salvifica quando lo spazio per stendere i panni è poco. E specie in inverno, velocizza significativamente tutto il processo di asciugatura. Sono i modelli a condensazione con pompa di calore a dominare il mercato. Prendiamo, ad esempio, la Beko BMT481WI, un elettrodomestico essenziale nelle funzioni ma molto efficace. Non troppo appariscente nel design, asciuga con disinvoltura 8 kg di bucato, mettendo in campo la classe di efficienza A+++. Tutta orientata alla sostanza, vanta anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Si sale di livello con la Electrolux EW7H583B che, pur mantenendo inalterata la capacità di lavaggio e i consumi, introduce numerose features aggiuntive, fra cui il GentleCare System, un sistema di asciugatura dolce che tiene basse le temperature per non rovinare i tessuti. E concludiamo con la Bosch WQB245B0IT, asciugatrice smart top di gamma da 9 kg. Curata anche nell’estetica, include l’utile ciclo rapido da 40 minuti. E si gestisce da remoto tramite l’app Home Connect.
Lavasciuga
Lavatrice e asciugatrice in un corpo solo: ecco il segreto della lavasciuga, un elettrodomestico che si sta facendo largo nel cuore degli italiani. Pensata per chi non possa collocare in casa due macchine diverse, ha nella versione slim il top della compattezza. Prendiamo, ad esempio, la lavasciuga LG D2R3S08NSWW, la cui profondità non supera i 48 cm. Arricchita dalla tecnologia AI DD basata sull’intelligenza artificiale, ottimizza le due fasi per contenere i consumi. Il tutto con una notevole capacità di lavaggio di 8 kg e di asciugatura di 5. Entrambi i valori crescono di un chilo con la Hotpoint Ariston NDB 9636 DA IT che, in aggiunta, costa anche qualcosa meno. Il tutto rinunciando alle funzionalità evolute rette dal Wi-Fi. Concreta e robusta, è una macchina affidabile e piuttosto silenziosa. In ultimo ma non per importanza, la Electrolux EW7W674BI rappresenta molto bene la categoria delle lavasciuga da incasso. Discreta e molto performante, raggiunge in fase di centrifuga i 1600 giri. Il rapporto fra capacità di lavaggio e asciugatura, invece, è di 7 a 4.
Lavastoviglie
Per comodità è imbattibile e, scegliendo un programma ECO, il consumo di acqua è spesso inferiore a quello per il lavaggio manuale. Parliamo ovviamente della lavastoviglie, l’elettrodomestico che risolve più di un problema in cucina. Iniziamo con un modello a libera installazione. La Bosch SMS2HTI02E è portavoce della filosofia votata alla qualità del marchio tedesco. Fine nell’estetica e concreta nel funzionamento, lava 13 coperti in modo silenzioso ed efficace. Ma non si fa mancare la connettività di rete e le tante possibilità aggiuntive offerte dal controllo via smartphone. L’app Home Connect, ad esempio, permette di scaricare sulla lavastoviglie utili programmi aggiuntivi. Sempre di tipo freestanding, la Miele G 5110 SC offre meno opzioni all’utente ma risulta imbattibile per potenza e delicatezza. Senza contare che riesce a lavare fino a 14 coperti. Davvero notevole anche il programma QuickPowerWash che riduce tempi e consumi. La Whirlpool W7I HF60 TU, infine, è una lavastoviglie da incasso a scomparsa totale da ben 15 coperti. Elettrodomestico di fascia premium, impiega la tecnologia proprietaria 6° Senso per rilevare il livello di sporco e operare di conseguenza.
Frigoriferi e congelatori
![frigorifero Smeg frigorifero Smeg](https://immagini.trovaprezzi.it/guide-acquisto/2352/frigorifero_Smeg.jpg)
La corretta conservazione degli alimenti è il punto di partenza per una cucina sana e gustosa. In ambito di frigoriferi, tante sono le offerte che il web ci riserva, alcune delle quali davvero invitanti. Pensiamo al frigorifero doppia porta Candy CDG1S514EW, la soluzione di riferimento quando il budget è limitato. Semplice nel funzionamento ma molto ben assemblato, mette a disposizione del cibo 211 l di volume. Pur appartenente alla stessa famiglia, lo Smeg FD84EN4H rappresenta un salto in avanti importante. Oltre a portare la capacità a quasi 600 l, infatti, mette in campo la tecnologia No Frost per offrire a ogni tipo di alimento condizioni eccellenti di conservazione. Con il frigorifero Haier HDPW5620CNPK ci spostiamo nel terreno dei combinati. Sorprendente per rapporto qualità-prezzo, questo grande elettrodomestico da oltre 400 l è anche impreziosito dalla connettività Wi-Fi. Virando verso la categoria dei congelatori, abbiamo scelto un modello compatto e facile da posizionare in casa. Beko CF100EWN è un congelatore a pozzetto entry-level che raggiunge la ragguardevole capacità di 100 l e che pesa meno di 25 kg.
Cantinette vino
Temperatura giusta, assenza di vibrazioni, schermatura contro i raggi UV: ecco alcuni requisiti per la corretta conservazione delle bottiglie. E scegliendo una cantinetta vino, realizzare una piccola enoteca casalinga non è più un miraggio. Fra gli elettrodomestici più interessanti in rapporto al prezzo, ecco spuntare la Haier HWS49GA, una cantinetta vino a libera installazione con capacità pari a 49 bottiglie standard. Impreziosita da eleganti ripiani in legno, sfrutta il sistema Air Natural Flow per mantenere costanti i valori di temperatura e umidità. Con la Candy CWC 200 EELW, la capacità tocca il traguardo delle 81 bottiglie. Modello di dimensioni generose, si sviluppa in altezza andando a limitare lo spazio occupato. In più, è gestibile da remoto grazie alla sostanziosa app Candy simplyFi. Non mancano in questo segmento cantinette vino da incasso, categoria ben rappresentata dalla Electrolux EWUS052B5B. Discreta in quanto a design ed emissioni acustiche, è una soluzione sottopiano in grado di ospitare fino a 40 bottiglie.
Forni elettrici e microonde
Cuocere, scaldare, scongelare: il forno è un elettrodomestico che si presta a innumerevoli impieghi. Muovendoci nel terreno dei prodotti tradizionali, il forno elettrico da incasso Samsung NV7B4540VBS brilla per capacità interna, toccando quota 76 l. Certificato con la classe energetica A+, è un multifunzione completo che non teme rivali per versatilità. Molto interessante, la funzione Dual Cook Flex permette di cuocere due alimenti differenti in contemporanea senza che i profumi si sovrappongano. Altrettanto efficace in cottura ma decisamente più compatto, De'Longhi Sfornatutto Chef EO 34302 è molto più che un semplice fornetto elettrico. Grazie alla ventola, al grill e alla tecnologia Surround Cooking System, infatti, restituisce in poco tempo cibi croccanti e succosi. In conclusione, ci spostiamo nel terreno dei forni a microonde, presentando il Whirlpool MWF 259 SB, modello di fascia media del brand leader del settore. Potente, veloce e parco nei consumi, propone all’utente ben 62 ricette preimpostate attraverso il Menù 6° Senso.
Aspirapolvere, scope elettriche e lavapavimenti
![migliore aspirapolvere migliore aspirapolvere](https://immagini.trovaprezzi.it/guide-acquisto/3849/migliore_aspirapolvere.jpg)
La pulizia di pavimenti, tappeti e tessili richiede non poco tempo. Con gli strumenti giusti, però, se ne risparmia molto e si fa decisamente meno fatica. Apriamo la nostra breve selezione con un aspirapolvere a traino dal design piuttosto tradizionale. Kärcher KWD 3 V-17/4/20/F è uno spartano bidone aspiratutto che cattura lo sporco sia in forma solida che liquida. Accompagnato da un grande sacco di raccolta da 17 l, è proposto in due versioni: con scocca in plastica o acciaio. Facile da spostare grazie alle ruote integrate, pesa meno di 7 kg. Decisamente diverso è il DNA della scope elettriche senza fili, molto ben rappresentate dalla Rowenta X-Force Flex 9.60. Proposta in svariate configurazioni, differenziate in base alla dotazione di accessori, combina potenza, flessibilità e autonomia. In più, il sistema Flex permette al bastone di piegarsi per raggiungere le zone nascoste con poco sforzo. Chiudiamo la selezione nel modo migliore con Dyson V15s Detect Submarine, la prima scopa elettrica del marchio inglese capace di trasformarsi in lavapavimenti. Straordinariamente ingegnosa, la spazzola Submarine lavora con efficacia e si pulisce in automatico ad ogni utilizzo.
Robot aspirapolvere
Sempre più smart e potenti, i robot aspirapolvere di ultima generazione puliscono egregiamente pavimenti e tappeti e lo fanno in modo del tutto automatico. Senza contare che i prezzi si sono abbassati molto negli ultimi anni, rendendoli degli ottimi affari. È questo il caso, ad esempio, dello Xiaomi Robot Vacuum S20, un device con navigazione laser LDS venduto a un prezzo davvero conveniente. Dotato di batteria a elevata autonomia, offre un dettagliato report delle attività compiute sull’app Xiaomi Home. In più, lavora anche come lavapavimenti. Con il modello Ecovacs Deebot T30 Pro Omni, il salto in avanti è servito. Notevolmente più avanzato a livello tecnologico, spinge in alto anche le performance della batteria e la potenza aspirante. Senza contare che arriva a casa accompagnato dalla pratica mini stazione di ricarica e svuotamento del serbatoio. Discorso simile per iRobot Roomba Combo J9+, modello premium nelle prestazioni e nel design. Impreziosito da un motivo ondulato sui fianchi e da un inserto in legno sul lato superiore, è la quintessenza del know-how iRobot.
Pulitori a vapore
Con aspirapolvere e scope elettriche è lo sporco solido ad avere la peggio. Ma quando c’è bisogno di igienizzare una superficie, nessuno lavora meglio di un pulitore a vapore. La forza sterilizzante dall’acqua vaporizzata, infatti, elimina fino al 99.9 di germi e batteri. Cominciamo all’insegna della portabilità con Ariete 4137 Vaporì Jet, una pistola a vapore leggera e di piccole dimensioni. Impreziosita da un ricco set di accessori, si adatta a ogni tipo di impiego, sterilizzando tessili, vetri, specchi e fughe delle piastrelle. Pronta in pochi minuti, ne assicura 15 di autonomia grazie al serbatoio da 250 cl. Altrettanto versatile, la scopa a vapore Black&Decker BHSM15FX08 dà il meglio con i pavimenti ma non si fa mancare spazzole aggiuntive per le rifiniture. Operativa in 30 secondi, pesa all’incirca mezzo chilo. In ultimo ma non per importanza, Polti Vaporetto Smart 110 Eco è il re delle pulizie a base di vapore. Modello a traino con generosa caldaia da 2 l e pressione di 4 bar, si muove agilmente grazie alle ruote integrate.
Macchine da caffè
![macchine caffè De Longhi macchine caffè De Longhi](https://immagini.trovaprezzi.it/guide-acquisto/2354/macchine_caffe_de_longhi.jpg)
Tanti sono i modi per gustare a casa un ottimo caffè. Le soluzioni con capsule, ad esempio, esaltano l’aroma della materia prima senza perdere un grammo di praticità. Agli amanti del sistema Lavazza A Modo Mio, si rivolge la stilosa Smeg LM200, una macchina a capsule dal raffinato design vintage. Bombata e declinata in rosso, nero e crema, non passa inosservata sebbene compatta nelle misure. Minimal anche nelle funzionalità, eroga un caffè cremoso e caldo, sporcando pochissimo. Con analogo approccio, la Faber Slot Plast è però consigliata agli estimatori del caffè in cialde ESE. Punto di forza di questo modello, la pompa da 15 bar spinge l’acqua attraverso la cialda con decisione, estraendo tutto l’aroma dalla polvere e servendolo in tazzina molto caldo. All’ultimo step del gusto, infine, troviamo le macchine automatiche con macinacaffè integrato. Emblematica di tale approccio è la De'Longhi Magnifica Start ECAM220.22, un concentrato di tecnologia che offre numerose possibilità di personalizzare la macinatura e l’erogazione.
Piccoli elettrodomestici per la cucina
Oltre alla tecnica e alla conoscenza degli ingredienti, a fare la differenza in cucina sono gli strumenti. Che sia per togliersi uno sfizio o fare un bel regalo di Natale, con un piccolo elettrodomestico da cucina è difficile sbagliare. Cominciamo dall’ABC, il frullatore. E Moulinex PerfectMix+ LM871D è un eccellente modello con brocca estraibile. Spinto da 1200 W, lavora in modo rapido e silenzioso sfruttando 6 lame in acciaio ben affilate. E alla modalità classica ideale per i frullati, affianca l’opzione Pulse per tritare il ghiaccio e realizzare gustose granite. Altrettanto duttile, il frullatore a immersione Tognana Iridea porta un tocco di colore in cucina grazie alle due nuance disponibili: rosso mela e verde salvia. Accompagnato da una frusta, un bicchiere e un accessorio mixer, sfodera due velocità per gestire al meglio salse, vellutate, pesti e frullati. Per sbizzarrirsi con torte, pizze e pane, invece, si fa protagonista l’impastatrice planetaria Kenwood Titanium Chef Baker XL KVL65.001WH. Progettata per modulare la potenza in base al tipo di impasto, include numerosi accessori, fra cui anche la fondamentale frusta K. Dotata di bilancia integrata, sfodera una capacità di 7 l. Altro strumento diventato ormai imprescindibile in cucina è la friggitrice ad aria. E la Ninja Double Stack XL SL400EU è una delle più rapide e capienti in circolazione. Strutturata con doppio cestello per cuocere separatamente alimenti differenti, raggiunge i 9,5 l di capienza totale. E porta la temperatura fino a 240 gradi. Concludiamo il nostro percorso all’insegna del calore con una bistecchiera elettrica fra le migliori in circolazione. Moulinex OptiGrill+ XL GI727810 offre spazio in abbondanza per carne, pesce e verdure, grigliando e gratinando sempre alla perfezione. Dotata di 9 programmi preimpostati, vanta 2100 W di potenza.