Speciale elettrodomestici: grandi e piccole sorprese per Natale
Grande o piccolo che sia, ogni elettrodomestico è un investimento sulla comodità. Pulizia, conservazione dei cibi, preparazione di squisite ricette: ecco le principali mansioni cui gli elettrodomestici sono destinati. Prodotti pensati a misura di utente, sono sempre più tecnologici ed in simbiosi con la smart home. Con questa guida, ci prepariamo al Natale attraverso una serie di dritte e consigli per scegliere i migliori. Si parte con i classici, dalla lavatrice al frigorifero, passando per la lavastoviglie. E si prosegue con robot aspirapolvere e avanzate scope elettriche senza fili. Agli appassionati di cucina, infine, abbiamo dedicato una succosa sezione speciale.
Tutte le guide
Lavastoviglie
Indice
Lavatrici
Asciugatrici
Lavasciuga
Lavastoviglie
Frigoriferi e congelatori
Cantinette vino
Forni elettrici e microonde
Aspirapolvere e scope elettriche
Robot aspirapolvere
Pulitori a vapore
Macchine da caffè
Piccoli elettrodomestici per la cucina
Vai alla categoria Lavastoviglie

Lavatrici
Regina dei grandi elettrodomestici, la lavatrice va scelta in base alle esigenze ed allo spazio a disposizione. Per chi non ne abbia molto e intenda contenere la spesa al massimo, la Candy Lavatrice CS4 1272DE/1-S risulta perfetta. Lavatrice slim profonda 45 cm, mette in campo un cestello da 7 Kg, non pochi in rapporto alle dimensioni. Parca nei consumi, non si fa mancare un sensore che rileva il peso del bucato. Sul versante delle lavatrici standard, Electrolux è uno dei marchi più affidabili. Ed il modello EW2F5W82 coniuga molto bene semplicità d’uso e qualità della pulizia. Forte di un cestello da 8 Kg ed una centrifuga da 1200 giri, sfrutta la funzione vapore per restituire il bucato igienizzato. Provvista di silenzioso motore inverter, vanta consumi bassissimi. Scegliendo la lavatrice Samsung WF18T8000GV, infine, il salto di qualità è servito. Connessa al Wi-Fi di casa per offrire un preciso controllo via smartphone, integra tutte le più evolute tecnologie di lavaggio Samsung. Resa unica dal raffinato design total black, ospita nel cestello XXL fino a 18 Kg di bucato.
(Dati aggiornati a dicembre 2022 e soggetti a variazione nel tempo)
(Dati aggiornati a dicembre 2022 e soggetti a variazione nel tempo)
Asciugatrici
Sempre più diffusa nel nostro Paese, l’asciugatrice si rivela salvifica quando lo spazio per stendere i panni è poco. E specie in inverno, velocizza significativamente tutto il processo di asciugatura. Sono i modelli a condensazione con pompa di calore a dominare il mercato. Prendiamo, ad esempio, l’asciugatrice Beko DRX823N, una scelta eccezionale per rapporto qualità-prezzo. Sebbene molto conveniente, infatti, non si fa mancare nulla. Certificata con la classe energetica A++, monta un buon cestello da 8 Kg. Simile per dimensioni e consumi, l’asciugatrice LG RH80M3AV6R ha però nel vasto menù il proprio punto di forza. Non mancano programmi per qualsiasi tipo di capo e tessuto. E anche a livello estetico, non passa certo inosservata. In ultimo ma non per importanza, Bosch WTX87MW9IT è il modello che abbiamo scelto per rappresentare la fascia alta della categoria. Appartenente alla serie 8 del celebre marchio tedesco, espande il cestello a 9 Kg. AutoClean, AutoDry, Sensitive Drying: tante le modalità d’uso a disposizione. In più, il silenzioso motore inverter le permette di raggiungere la classe di efficienza massima A+++.
Lavasciuga
Lavatrice ed asciugatrice in un corpo solo: ecco il DNA della lavasciuga, un elettrodomestico che si sta facendo largo nel cuore degli italiani. Dedicata a chi non abbia spazio per due macchine diverse, ha nella versione slim il top della compattezza. Prendiamo, ad esempio, la lavasciuga LG F2DV5S8H0E, profonda solo 47 cm. E che, nonostante le misure record, lava 8.5 Kg di bucato e ne asciuga 5. Per chi cerchi un modello senza compromessi in quanto a capacità, consigliamo la Samsung WD12T504DWW, lavasciuga dal riuscito design minimal che offre un impareggiabile rapporto fra lavaggio e asciugatura: 12 Kg a 8. Ma eccelle anche nei consumi, grazie al motore inverter silenzioso ed efficiente. A metà strada si posiziona la lavasciuga Whirlpool FFWDD 107625 WBS IT, elettrodomestico versatile che lava 10 Kg di bucato e ne asciuga 7. Classe E in efficienza energetica e centrifuga da 1600 giri: ecco il felice binomio che abbatte i tempi di asciugatura ed i consumi.
Lavastoviglie
Per comodità è imbattibile. E scegliendo un programma ECO, il consumo di acqua è spesso inferiore a quello necessario per il lavaggio manuale. Parliamo ovviamente della lavastoviglie, l’elettrodomestico che risolve più di un problema in cucina. Iniziamo con un modello slim dall’approccio semplice. Electrolux EES42210L è una lavastoviglie da incasso che lava fino a 9 coperti. Larga solo 45 cm, si mostra essenziale nelle funzioni ma efficace nel lavaggio. Per chi cerchi una macchina dalle dimensioni standard, invece, consigliamo la lavastoviglie AEG FSE74717P, sempre in versione da incasso. Pur mantenendo la linearità estetica del modello precedente, qui la capacità tocca quota 15 coperti, ponendo l’elettrodomestico al vertice della categoria. Ultrasilenziosa e ben organizzata all’interno, non teme rivali anche in fatto di consumi. A chi cerchi un modello freestanding, invece, consigliamo la Bosch SMS2ITI11E, lavastoviglie 12 coperti con tanto di connettività di rete. Gestibile a distanza tramite l’app Home Connect, può essere programmata per lavorare nelle fasce orarie più risparmiose.
Frigoriferi e congelatori

La corretta conservazione degli alimenti è il punto di partenza per una cucina sana e gustosa. In ambito di frigoriferi, tante sono le offerte che il web ci riserva, alcune delle quali davvero invitanti. Pensiamo, ad esempio al frigorifero combinato Whirlpool W7X 93A OX, elettrodomestico Total No Frost da 370 l complessivi suddivisi fra vano frigo e freezer. Elegante e sobrio, è un modello freestanding curato anche all’interno. L’organizzazione dello spazio, infatti, è un inno alla praticità. Con approccio estetico completamente differente, il frigorifero doppia porta Smeg FAB30R è un’icona di stile che non passa mai di moda. Bombato e proposto in un turbinìo di colori divertenti, nasce per impreziosire ogni tipo di cucina. Virando verso la categoria dei congelatori, ecco un prodotto semplice e funzionale. Forte di un rapporto qualità-prezzo a dir poco vantaggioso, Haier H2F-220WF è un congelatore monoporta a libera installazione da ben 226 l. Suddiviso in sei grandi cassetti, è arricchito da un pratico display esterno con comandi soft touch.
Cantinette vino
Temperatura giusta, assenza di vibrazioni, schermatura contro i raggi UV: ecco alcuni requisiti per la corretta conservazione delle bottiglie. E scegliendo una cantinetta vino, realizzare una piccola enoteca casalinga non è più un miraggio. Fra gli elettrodomestici migliori di fascia economica, inseriamo senza dubbio la Candy CCVB 15/1, cantinetta vino a colonna ideale per l’incasso. Slanciata e sottile, accoglie 7 bottiglie, prestandosi per una piccola selezione di vini importanti. Provvista di pratiche lampade LED, non si fa mancare un piccolo display che mostra la temperatura. A chi cerchi una soluzione da incasso più capiente, consigliamo la cantinetta vino Hotpoint Ariston HA7 WC711. Arricchita da cinque ripiani in legno, ha spazio a sufficienza per 36 bottiglie. E si fonde alla perfezione con lo stile di una cucina moderna. In ultimo ma non per importanza, ecco una cantinetta a libera installazione da collocare senza difficoltà in qualsiasi ambiente. Con una capacità di 49 bottiglie, Haier HWS49GA è il luogo più sicuro per la conservazione dei vini. Oltre a creare un ambiente salubre con il giusto livello di umidità, infatti, è protetta dai malintenzionati attraverso una serratura con chiave.
Forni elettrici e microonde
Cuocere, scaldare, scongelare: il forno è un elettrodomestico che si presta ad innumerevoli impieghi. Muovendoci nel terreno dei prodotti tradizionali, il forno elettrico Bosch HBF011BR0 è un elettrodomestico che mette l’intuitività al servizio della buona cucina. Tre sono le manopole su cui agire per impostare i tanti programmi a disposizione. Poco energivoro, offre una capacità di 66 l. A chi cerchi un prodotto più versatile, consigliamo il Samsung NV7B45403BS, forno elettrico al top per efficienza con tanto di funzione vapore. In questo caso, il vano tocca quota 76 l. E non manca la connettività Wi-Fi per gestirlo da remoto e controllare lo stato di cottura dei cibi. In ambito di forni microonde, invece, abbiamo scelto un modello dal rapporto qualità-prezzo a dir poco interessante. Candy CMGA23TNDB mette in campo una capacità di 23 l e 900 Watt di potenza. Dotato di grill e programmi specifici per ogni alimento, sfrutta il sistema Autoclean per igienizzare il vano grazie al vapore.
Aspirapolvere e scope elettriche

La pulizia di pavimenti, tappeti e tessili richiede non poco tempo. Sfruttando gli strumenti giusti, però, se ne risparmia molto. E si fa decisamente meno fatica. Apriamo la nostra breve selezione con un aspirapolvere a traino dal design piuttosto tradizionale. Candy CAF35PET 011 è un modello ciclonico con cavo da 800 Watt, un piccolo mostro di potenza con capiente vano per lo sporco da 2.5 l. Dotato degli accessori essenziali, brilla per maneggevolezza e leggerezza. Spostandoci sul terreno delle scope elettriche, ecco un modello che vale molto più di quello che costa. Rowenta X-Pert 6.60 monta una generosa batteria da 18 V che assicura circa 45 minuti di autonomia. Forte di tre velocità, si trasforma senza sforzo in aspirabriciole grazie all’esclusivo sistema Stop&Go. E pesa solo 2.4 Kg. Anche la scopa elettrica Dyson V12 Slim si mette in luce per compattezza e agilità, uscendo di fabbrica corredata da una ricca dotazione di accessori. Eccellente motore da 150 Watt, autonomia di un’ora e innovativa spazzola Laser Slim Fluffy: ecco l’identikit di un prodotto davvero al top.
Robot aspirapolvere
Sempre più smart e potenti, i robot aspirapolvere di ultima generazione puliscono egregiamente pavimenti e tappeti. E lo fanno in modo del tutto automatico. Senza contare che i prezzi si sono abbassati molto negli ultimi anni, rendendoli degli ottimi affari. È questo il caso, ad esempio, di Ecovacs Deebot Ozmo T8. Provvisto di uno speciale accessorio che lo trasforma in lavapavimenti, sfrutta la navigazione laser per mappare e percorrere l’intera superficie di casa evitando gli ostacoli. Il tutto anche su piani differenti. Ancora più evoluto, Xiaomi Roborock S7 è uno dei migliori in rapporto al prezzo. In questo caso, è una torretta con tecnologia LIDAR ad indicargli la strada in modo accurato. Al top per potenza aspirante, sa essere anche silenzioso e rapido. E l’app per smartphone Xiaomi Home permette di personalizzarne le modalità d’uso in profondità. A chi cerchi un prodotto totalmente indipendente, consigliamo il robot aspirapolvere Samsung Jet Bot AI+. Accompagnato dalla funzionale colonna di pulizia, si svuota e si ricarica da solo.
Pulitori a vapore
Con aspirapolvere e scope elettriche è lo sporco solido ad avere la peggio. Ma quando c’è bisogno di igienizzare una superficie, nessuno lavora meglio di un pulitore a vapore. La forza sterilizzante dall’acqua vaporizzata, infatti, elimina fino al 99.9 di germi e batteri. Ariete 4137 Vaporì Jet rappresenta l’approccio più economico alla categoria. Pistola a vapore compatta e leggera, è pronta in tre minuti ed è corredata da un buon numero di accessori. Per pulire i pavimenti in modo agevole, però, è la scopa a vapore lo strumento perfetto. E Hoover H-Pure 700 Steam, oltre ad igienizzare a dovere le superfici, le aspira per assicurare una pulizia davvero profonda. Provvista di serbatoio da 0.3 l, sfrutta il sistema ciclonico per evitare l’impiego di sacchetti. Potente e versatile, eroga il vapore su tre livelli. Simile nell’approccio, Rowenta Clean & Steam Revolution spinge ancora più in alto le prestazioni, aspirando ed igienizzando in un’unica passata. Davvero notevole il serbatoio da 0.47 l. Così come la presenza di un diffusore di oli essenziali che profuma gli ambienti col vapore.
Macchine da caffè

Per gustare un ottimo caffè a casa non occorre spendere tanto. In particolare, le soluzioni con capsule esaltano l’aroma della materia prima senza perdere un grammo di praticità. Compattezza e semplicità: ecco cosa offre la macchina da caffè De'Longhi Nespresso Vertuo Pop, funzionante con le omonime capsule. Quattro formati di erogazione programmabili, una pompa da 19 bar ed un design stiloso che può farsi bicromatico: questo basta per assaporare un caffè cremoso e caldo. Non sono certo da meno le capsule Lavazza A Modo Mio, disponibili in numerose varianti. Ad esaltarne il gusto ci pensa la macchina per caffè Lavazza LM 840 Tiny Eco, una delle più minute in circolazione. Rapidissima a scaldarsi, consuma poco ed è realizzata con plastica riciclata. Agli amanti delle capsule ESE, invece, consigliamo la Didiesse Baby Frog, macchina dall’estetica peculiare ma sempre declinata in molteplici colorazioni. E ai puristi del caffè in polvere appena macinato, la Smeg BCC02. Siamo al cospetto di un modello automatico con macinacaffè integrato che colpisce sia con l’aspetto che con l’aroma. Vera e propria opera d’arte da esporre in cucina, sfoggia l’immancabile stile retrò che è tipico del brand.
Piccoli elettrodomestici per la cucina
Oltre alla tecnica ed alla conoscenza delle materie prime, a fare la differenza in cucina sono gli strumenti del mestiere. Che sia per togliersi uno sfizio o fare un bel regalo di Natale, con un piccolo elettrodomestico da cucina è difficile sbagliare. Cominciamo dall’ABC, il frullatore. Philips 3000 Series è un prodotto potente ma dalle dimensioni contenute. Dotato di brocca da quasi 2 l, è disponibile in colorazione bianca oppure nera. Più duttile è il minipimer Braun MultiQuick 5 Vario MQ 5235 BK, capace di unire le qualità del frullatore ad immersione a quelle del mixer. In aggiunta, è provvisto di un accessorio non da poco: la frusta. Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare. E con l’impastatrice planetaria Kenwood Titanium Chef Baker XL KVL65.001WH, preparare torte, pizze e pane diventa una passeggiata. Provvista di bilancia digitale integrata, mette in campo una capiente ciotola da 7 Kg e tanti accessori con cui approcciare ogni impasto nel modo giusto. Altro strumento imprescindibile in cucina è il tostapane. Ma Smeg TSF03 non è un elettrodomestico comune. Forte di quattro scomparti differenziati, riscalda e scongela grandi quantità di alimenti. Ed impreziosisce ogni ambiente con un corpo in acciaio dal design vintage declinato in otto varianti cromatiche. Concludiamo la selezione con la bistecchiera Bosch TCG4104, pensata per grigliare in modo semplice anche in casa. Chiusa, aperta o utilizzata per gratinare: con 2000 Watt di potenza il gusto è garantito. E la pratica vaschetta raccogligrassi rende la cucina sana.