Menu

Macchine Giardinaggio Ryobi

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 39,89 €

L'azienda Ryobi ha fatto del suo punto di forza la sostenibilità, puntando su prodotti per tutti ma con un unico punto in comune: il rispetto per l'ambiente. Il risultato è un successo di livello mondiale. 

Ryobi RLM13E33S
da 89,90 €
vedi
Ryobi RHT6160RS
da 89,90 €
vedi
Ryobi OBL1820S
da 67,58 €
vedi
Ryobi RLM15E36H
da 156,02 €
vedi
Ryobi OLT1832
da 76,46 €
vedi
Ryobi RY18CVA-0
da 226,82 €
vedi
Ryobi OPT1845
da 126,72 €
vedi
Ryobi RPT4545M
da 139,90 €
vedi
Ryobi RHT4550
da 59,90 €
vedi
Ryobi RBC1226I
da 143,07 €
vedi
Ryobi RSH3045U

Biotrituratore elettrico Materiale scocca ABS Per rami da 45 mm di diametro Cesto di raccolta da 45 lt

Leggi tutto
da 274,69 €
vedi
Ryobi RY18EGA-0

Bordatore a batteria Capacità 4,0 Ah Velocità di taglio 4.00 giri/min 4 altezze di taglio

Leggi tutto
da 121,49 €
vedi
Ryobi OHT1850
da 122,62 €
vedi
Ryobi RY18FGA

Particelle atomizzate Per trattamenti parassitari Sanificazione ambienti casalinghi Peso senza batteria 2,8 kg

Leggi tutto
da 144,59 €
vedi
Ryobi RBV36B
da 165,00 €
vedi
Ryobi RY36LT33A
da 209,00 €
vedi
Ryobi R18TB-0
da 50,85 €
vedi
Ryobi OBL18JB
da 96,78 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Ryobi: la sostenibilità al servizio del cliente

Tosaerba, tagliabordi, aspiratori, elettroseghe e tagliasiepi sono solo alcune delle tantissime macchine da giardinaggio prodotte da Ryobi, marchio del gruppo multinazionale Techtronic Industrie (TTI), ad oggi tra i maggiori leader a livello mondiale nella produzione di elettroutensili e strumenti per il giardino. Attrezzature di qualità assoluta, sempre votate alle sviluppo delle migliori tecnologie e con un grande punto a favore: la possibilità di offrire questi prodotti alla clientela più svariata. Un altro vantaggio offerto da Ryobi è l’ottimo rapporto qualità prezzo di tutti i prodotti in commercio. Parliamo di strumenti che, tra l’altro, sono il frutto della grande attenzione del brand alle tematiche ambientali; la maggior parte delle macchine da giardinaggio in commercio non solo sono alimentate a batteria, ma consentono di alimentare oltre 70 macchinari con un’unica batteria. Una vera e propria rivoluzione sul mercato alla quale hanno dovuto adattarsi, nel tempo, anche altri brand di concorrenza. Ryobi, attraverso questo sistema innovativo, ha consentito anche un ulteriore risparmio sulla maggior parte dei prodotti in commercio; nello specifico, le macchine in questione fanno parte della serie da giardinaggio 18 V One+. Cosa significa? Che basta una sola batteria per far funzionare diversi dispositivi. In questa maniera, l’azienda contribuisce ulteriormente alla salvaguardia dell’ambiente, in quanto diminuisce notevolmente il numero di batterie da smaltire nel tempo. E parlando di macchine da giardinaggio, si tratta di strumenti caratterizzati dall’estrema leggerezza e dalla maneggevolezza durante l’utilizzo, motivo per cui anche gli attrezzi da lavoro più professionali risultano estremamente comodi da utilizzare. Per fare qualche esempio, tra quelli più apprezzati dall’utenza c’è l'atomizzatore Ryobi RY18FGA, un prodotto che non tutti conoscono ma che risulta indispensabile soprattutto per la sanificazione degli ambienti casalinghi. Grande successo ha avuto anche il biotrituratore Ryobi RSH2545B, fondamentale per i giardinieri che vogliono smaltire grandi quantità di rami appena tagliati. Immancabili, poi, i tosaerba a batteria come il Ryobi RLM18X33B40 o i decespugliatori di qualità assoluta come il Ryobi RBC36B26B. Silenziosi ed estremamente performanti, tutti i prodotti Ryobi garantiscono anche una lunga durata nel tempo e zero manutenzione, particolare fondamentale soprattutto quando ci si rivolge a un pubblico di hobbisti del giardinaggio. Ma per quanto il successo dell'azienda nipponica sia noto nel campo del giardinaggio, bisogna anche sottolineare l'importanza del marchio quando si parla di elettroutensili, un altro settore in cui il brand si è ritagliato un'ampia fetta di mercato a livello mondiale. Sono 78 anni di successi quelli messi in campo da Ryobi, che oggi vanta più sedi in diversi continenti; un'azienda votata alle diverse esigenze della clientela, con un'attenzione particolare ai privati che vogliono crearsi un piccolo rimessaggio di macchinari da giardino. Con poche centinaia di euro, infatti, si possono acquistare diversi prodotti (elettroseghe, tagliasiepi, soffiatori o scarificatori) e avere quindi a portata di mano tutti gli strumenti per una manutenzione totale del verde. In sostanza, Ryobi dimostra come il successo sia frutto della costante ricerca e dello studio della perfezione, sempre con un occhio puntato al rispetto per l'ambiente e alla salute degli utenti. 

Le ultime news su Macchine Giardinaggio

Il giardino ha trovato un amico: i 5 migliori tagliasiepi elettrici
Lifestyle 27 aprile 2025
Il giardino ha trovato un amico: i 5 migliori tagliasiepi elettrici
Come scegliere il decespugliatore e come utilizzarlo
Lifestyle 01 aprile 2025
Come scegliere il decespugliatore e come utilizzarlo
MOVA lancia sul mercato i nuovi robot tagliaerba wireless
Tech 04 marzo 2025
MOVA lancia sul mercato i nuovi robot tagliaerba wireless

Domande frequenti su Macchine Giardinaggio Ryobi

Quali macchine da giardinaggio produce Ryobi?

Ryobi rappresenta il marchio che, in assoluto, produce più macchine necessarie per i lavori di giardinaggio. I prodotti in commercio sono tantissimi, dai decespugliatori ai tosaerba, passando per i soffiatori, i biotrituratori e i tagliabordi, fino ad arrivare ai prodotti di ultima generazione come gli atomizzatori. Ciascuno di questi prodotti è garantito nel tempo ed è disponibile in diverse versioni, da quelle per i professionisti del settore agli attrezzi per chi si avvicina per la prima volta al mondo del giardinaggio. 

Perché comprare le macchine da giardinaggio Ryobi?

L'azienda nipponica Ryobi è famosa in tutto il mondo per il grande rispetto per l'ambiente. Il punto di forza di queste macchine da giardinaggio è che non inquinano, perché sono quasi tutte alimentate da una batteria. Inoltre, ed è questa la vera rivoluzione posta in essere da Ryobi, basta un'unica batteria per alimentare oltre 70 strumenti tra macchine da giardinaggio ed elettroutensili. Questo comporta un duplice vantaggio: da un lato c'è un netto risparmio per le tasche dell'utente (il quale può comprare anche solo il corpo macchina), dall'altro si diminuisce notevolmente il numero di batterie da smaltire nel tempo. 

Quali altri strumenti produce l'azienda Ryobi?

L'altro settore in costante espansione è quello dedicato agli elettroutensili. Esattamente come avviene per le macchine da giardinaggio, Ryobi ha puntato sulla creazione di prodotti leggeri e maneggevoli, performanti e destinati a durare nel tempo; oltre ad avere tutti un ottimo rapporto qualità prezzo. Ci sono avvitatori, trapani, tassellatori e tantissimi altri elettroutensili, tutti divisi per categoria e per livello di utilizzo. Dagli hobbisti del fai da te ai carpentieri professionisti, c'è davvero l'imbarazzo della scelta di prodotti Ryobi. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

La cura del giardino a portata di mano: guida all’acquisto del tagliasiepi
La cura del giardino a portata di mano: guida all’acquisto del tagliasiepi
Cura del giardino: guida all’acquisto del rasaerba giusto per ogni prato
Cura del giardino: guida all’acquisto del rasaerba giusto per ogni prato
Torna su