Esami di maturità 2019: integratori alimentari per affrontarli al meglio

Di Irene Bicchielli 24 Marzo 2019
esami maturita 2019

Mancano pochi mesi alla maturità 2019 e gli studenti dell’ultimo anno sicuramente hanno già cominciato a prepararsi all’evento finora più importante della loro carriera scolastica. Gli esami di maturità sono un momento importante per qualsiasi studente, che spesso viene vissuto con stress e forte preoccupazione: già dai mesi precedenti si comincia a studiare, a memorizzare, a sottoporsi a prove e test per non arrivare impreparati davanti alla Commissione d’Esame. Per tutti coloro che hanno già cominciato ad agitarsi, ecco qualche semplice consiglio che può fare la differenza nella preparazione al temuto esame di maturità: a cominciare dall’alimentazione fino agli integratori specifici per la concentrazione, ci sono tante piccole strategie che possono essere messe in pratica ogni giorno per affrontare correttamente questo periodo di studio così impegnativo e per conseguire migliori risultati.

Alimentazione per favorire memoria e concentrazione

Come spesso succede, tutto comincia dall’alimentazione. Ci sono cibi che migliorano l’attività del nostro cervello e che aiutano ad avere una memoria più efficiente: stiamo parlando degli acidi grassi omega-3, presenti soprattutto in diversi tipi di pesce come salmone, sgombro, pesce spada e acciuga, e che possono essere assunti anche sotto forma di integratore in un periodo di particolare necessità come la preparazione all’esame di maturità 2019. Anche la vitamina E, presente nel germe di grano e nel pane integrale, è utile a favorire l’attività cerebrale ed è associata a una memoria più efficiente. Oltre a scegliere cosa mettere nel piatto, è possibile integrare la dieta con integratori alimentari specifici che contengono queste sostanze, ad esempio Bioton Memoria e Concentrazione, da assumere una volta al giorno per favorire la concentrazione e migliorare la memoria.
Sella Bioton Memoria e Concentrazione

Le vitamine del gruppo B sono invece importanti per allenare la memoria e migliorare le funzioni psicologiche, oltre che per dare energia: oltre ad assumerle attraverso i cereali integrali, la frutta secca, la soia, il polline e la pappa reale, Be Total Mind Plus è un ottimo prodotto per integrare la vostra alimentazione in modo mirato. Infine, il magnesio, è un minerale importantissimo per la produzione di energia molto efficace contro il mal di testa e il nervosismo: possiamo trovare un elevato contenuto di magnesio nelle verdure a foglia verde (bietole, carciofi e spinaci), nella frutta secca, nei legumi e persino nel cioccolato fondente! In abbinamento, può essere utile un integratore come Natural Point Magnesio Supremo.
Be-Total Mind Plus

Niente stress e un corretto riposo

Affrontare l’esame di maturità 2019 con la giusta calma è fondamentale quindi cercate di mettere da parte lo stress e di studiare in modo organizzato e metodico, senza farvi prendere dal panico o dall’ansia dell’ultimo minuto: cominciare per tempo a prepararsi è un’ottima idea visto che la nostra memoria funziona secondo processi di catalogazione e ha bisogno di tempo per apprendere. Inoltre, sappiate che il sonno ha un ruolo fondamentale per la memorizzazione delle informazioni: la scienza ha dimostrato che esiste una correlazione diretta tra la durata del sonno e alcune funzionalità del nostro organismo, tra cui la memoria, la capacità di giudizio, l’apprendimento e l’attenzione. Ecco perché possono essere utili tisane e integratori rilassanti, ad esempio a base di melissapassiflora o valeriana come Bios Line VitaCalm Buonanotte tutte erbe con proprietà distensive e calmanti.
Bios Line VitaCalm Buonanotte

Tonici e adattogeni per affrontare la maturità 2019

Infine, ci sono un sacco di sostanze naturali che possono aiutare ad affrontare nelle migliori condizioni l’esame di maturità 2019, in particolare tutte quelli definite come “adattogeni”: si tratta genericamente di rimedi che possono produrre un generale miglioramento delle condizioni psicofisiche, dall’aumento delle capacità cognitive alla resistenza alla fatica e allo stress. Appartengono a questa categoria un gran numero di piante e di sostanze naturali come il ginseng, l’eleuterococco, la rodiola, il guaranà e il maca: tutte queste piante agiscono sul sistema immunitario, endocrino e nervoso, migliorando la reazione dell’organismo allo stress. Solgar Fitorodiola è un integratore specifico a base proprio di rhodiola rosea, capace di ridurre l’affaticamento mentale e fisico, perfetto contro l’astenia e la stanchezza che possono sopraggiungere in un periodo particolarmente impegnativo come quello dello studio per la maturità 2019.
Fitorodiola Solgar

Pubblicato il 24 Marzo 2019
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su