Farmacia Loreto: 10% di sconto su tutti i prodotti. Codice sconto esclusivo TROVA10

Come scegliere il miglior robot aspirapolvere: è tutta una questione di esigenze

Il mercato offre ormai decine di modelli di robot aspirapolvere. È possibile però individuare alcuni parametri da seguire in fase d'acquisto.
Di Saverio Alloggio 11 Gennaio 2023
4 minuti di lettura
Come scegliere aspirapolvere robot

I robot aspirapolvere sono un po’ la tendenza del momento. Sono diversi i produttori di elettronica di consumo a essersi lanciati in questo particolare settore, al di là dei brand con una lunga esperienza in materia. Pensiamo a un prodotto come il Mi Mop 2 Ultra di Xiaomi, un’azienda nota soprattutto per i propri smartphone. Oppure il Deebot X1 Omni della cinese Ecovacs, una realtà che sta letteralmente spopolando in patria e in Europa. Insomma, un mercato estremamente etorogeneo.

Proprio per questa ragione diventa importante conoscere i parametri fondamentali di questi dispositivi, così da poter effettuare una scelta consapevole in fase d’acquisto. Del resto, come vedremo, il progresso tecnologico ha permesso di integrare negli aspirapolvere robot una serie di sistemi in grado davvero di fare la differenze nell’uso quotidiano. Come spesso accade, tutto dipende dalle proprie esigenze, anche perché ciascuna caratteristica aggiuntiva ha poi un riflesso sul prezzo finale (scopri qui i prezzi dei robot aspirapolvere aggiornati in tempo reale). Ma procediamo con ordine.

Aspirapolvere robot: la tecnologia di navigazione

Il primo aspetto da considerare è certamente quello della tecnologia di navigazione, ovvero il sistema utilizzato dai robot per muoversi negli ambienti. La maggior parte integra una torretta in grado di emanare alcuni laser che riescono a individuare gli oggetti lungo il percorso e definire l’area di lavoro. Funzionano in ogni condizione di luce (anche al buio), per cui non ci sono grosse limitazioni per quanto riguarda il loro utilizzo.

Aspirapolvere robot

Alcuni robot però, come Deebot X1 Omni, basano la loro tecnologia di navigazione su una vera e propria fotocamera integrata nella parte superiore. Un sistema che però funziona al meglio su pavimenti non troppo scuri e in aree ben illuminate. Ciò significa che, nel caso in cui vogliate far muovere l’aspirapolvere soprattutto al buio (magari la sera) o abbiate un pavimento magari nero, dovrete inevitabilmente guardare ad altri modelli.

Aspirapolvere robot: la base di ricarica

Tutti i robot vengono venduti con in abbinata una basetta di ricarica, che può essere di varie tipologie. Ci sono quelle che permettono semplicemente la ricarica della batteria dell’aspirapolvere e sono dunque poco ingombranti. Esistono però modello dotati di un motore di aspirazione in grado di svuotare il serbatoio dello sporco dell’aspirapolvere robot. Queste ultime liberano di fatto l’utente dall’atto di dover svuotare manualmente il serbatoio, ma implicano un investimento economico più alto e anche un maggiore ingombro.

In generale è bene posizionare la base di ricarica seguendo tre semplici regole: lasciare almeno 50 centimetri di area libera per ogni lato; lasciare almeno 1 metro di area libera per a parte frontale, così da facilitare le manovre del robot; avere, ovviamente, una presa elettrica nelle vicinanze.

Aspirapolvere robot: la funzione lavapavimenti

Alcuni robot, come lo Yeedi Vac 2 Pro, offrono anche la possibilità di lavare il pavimento. In questo caso è presente un vero e proprio serbatoio d’acqua, che può essere integrato di default o, in alternativa, da aggiungere all’occorrenza. Si tratta di una funzione che, dopo aver testato diversi modelli di aspirapolvere robot, ci sentiamo di definire come un’aggiunta all’aspirazione della polvere, ma non certamente come una valida alternativa al lavaggio manuale.

Aspirapolvere robot lavapavimenti

Del resto, ci sono grosse limitazioni rispetto all’aggiunta di detersivi (che su alcuni modelli possono essere utilizzati a patto di essere versioni ad hoc per questi dispositivi) e ai sistemi tecnici che permettono il lavaggio. In particolare, il panno posto nella parte inferiore del robot aspirapolvere, una volta intriso d’acqua, tenderà a sporcarsi dopo i primi metri puliti e l’unico effetto ottenuto sarà quello di avere una patina opaca su tutto il pavimento.

Nel 2022 sono arrivati sul mercato alcuni modelli, come il Deebot X1 Plus, dotato di un sistema di nuova generazione: non più un panno oscillante, bensì due moci rotanti in grado anche di essere igienizzati attraverso il calore emesso dalla base di ricarica. Lo stiamo testando proprio in questa settimane e ci sembra decisamente più efficace rispetto alla tecnologia attualmente in uso dalla maggior parte dei modelli. In ogni caso, la funzione di lavaggio del pavimento fa lievitare i costi, per cui valutate bene questo aspetto.

Aspirapolvere robot: perchè acquistarli

Ha poco senso ragionare su altri parametri, come ad esempio la potenza d’aspirazione. Complessivamente questi dispositivi sono meno potenti rispetto agli aspirapolvere a filo, ed è inevitabile essendo alimentati a batteria. Dal nostro punto di vista, sono prodotti perfetti per effettuare quella pulizia quotidiana (in termini di cattura della polvere) che poi fa risparmiare tanto tempo nel momento in cui diventa necessaria la famosa pulizia generale da effettuare a mano.

Pubblicato il 11 Gennaio 2023
Saverio Alloggio
Saverio Alloggio

Sono nato nel 1990 e ho vissuto da adolescente l’arrivo degli smartphone. La mia passione per la tecnologia è nata però ben prima, iniziando ad assemblare computer in quinta elementare. Circuiti e schede di rete mi hanno affascinato da quando ne ho memoria. È stato il 2007 però l’anno della svolta: sono stato tra i pochi italiani (rispetto ai numeri...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Annamaria Pappalardo
2 Gennaio 2021, 1:42

Vorrei sapere la potenza in watt

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su