L’Hoover HF9 è un aspirapolvere senza fili che si distingue per facilità di impiego, potenza adeguata all’uso domestico e soprattutto un prezzo concorrenziale. Certamente non è potente come un Dyson V12 Detect Slim Absolute o un Dyson V11 Absolute, ma la sua maneggevolezza è probabilmente superiore. Inoltre la dotazione di accessori appare soddisfacente. Poi c’è un ulteriore vantaggio: Hoover offre lo stesso modello con un pacchetto accessori differente e di conseguenza con listini diversi. Nello specifico la versione rossa con spazzola con luci a led, bocchetta a lancia, supporto per il montaggio al muro e singola batteria costa 449,99 euro, mentre la versione viola con una batteria in più costa 599,99 euro. La versione azzurra offre tutto ciò che mette a disposizione la rossa ma con l’aggiunta di una mini turbo-spazzola per peli di animali; il prezzo sale a 479,99, mentre se si desidera anche una batteria aggiuntiva c’è la verde a 629,99 euro. Attenzione però i prezzi online sono molto diversi da quelli di listino, e in molti casi si può arrivare a godere di sconti anche del 40%.
L’Hoover HF9 è contraddistinto da colorazioni diverse che sono relative esclusivamente alla dotazione. Dopodiché le dimensioni e la potenza del motore non cambiano. Il corpo-motore con l’impugnatura e il serbatoio (0,7 litri), abbinato al tubo e la spazzola principale misura 1.110 x 216 x 260 mm, mentre il peso complessivo è di 3,4 kg. Gli ingombri sono nella norma mentre è certamente lodevole la maneggevolezza e il bilanciamento ottenuto dagli ingegneri di Hoover. Contribuisce anche la configurazione della spazzola principale che è dotata di ben quattro piccole rotelle che agevolano lo scorrimento in ogni direzione.
Comodissima poi la possibilità di posizionare l’aspirapolvere in verticale grazie a un comodo blocco posizionato sulla spazzola principale. Per quanto riguarda il motore elettrico invece si tratta di un modello brushless, ovvero con rotore a magneti permanenti che assicurano efficienza e ridotta rumorosità. La potenza massima è di 63 Airwatt (in modalità Turbo) mentre non si conosce quella erogata normalmente. In linea di massima la potenza è nella media e anche il rumore – ad esclusione del turbo. Infine bisogna riconoscere che Hoover ha semplificato ogni operazione di smontaggio e pulizia: davvero semplice ogni intervento. E anche la sostituzione o pulizia del filtro EPA lavabile è immediata.
Hoover HF9 si affida a una spazzola con tecnologia anti-groviglio che svolge adeguatamente il suo compito. Lo stesso vale per i vari accessori, come la spazzola 2-in-1 per le superfici dure e tessuti, la bocchetta per fessure e la turbo-spazzola per i peli degli animali. Probabilmente altre tipologie sono molto specialistiche, mentre per la maggior parte dei consumatori questi elementi sono più che sufficienti per far fronte a ogni esigenza, persino la pulizia dell’auto, divani o antri.
La spazzola principale integra anche due comodi LED bianchi che consentono di individuare più agevolmente la polvere e soprattutto operare nelle zone buie. La potenza è adeguata, così come l’autonomia di circa 30 minuti. Però è evidente che in situazioni estreme come ad esempio un post-trasloco oppure dopo l’intervento di un piastrellista l’intervento diventa più faticoso. E in questi casi un Samsung Bespoke Jet farebbe meglio, oppure un Dyson come consiglia la nostra guida dedicata.
Nel quotidiano con appartamenti di dimensioni inferiori ai 100 metri quadrati non ci sono problemi di carica, ma se si dispone anche di un animale domestico la richiesta di potenza potrebbe ridurre i tempi operativi – e quindi sarebbe consigliabile una batteria aggiuntiva. In sintesi con un appartamento piccolo e un animale basta una batteria; con un appartamento medio e un animale meglio due. La batteria si può sganciare e sostituire; nella sua sede può essere ricaricata tramite cavo connesso alla presa a muro e ci vogliono circa 3,5 ore per un ripristino completo.
L’impugnatura infine è molto comoda e per l’uso basta cliccare un ampio tasto in prossimità del pollice. Schiacciando il tasto Mode si passa dalla modalità Hard Floor, in cui la spazzola ruota a velocità ridotta per pulire superfici come parquet o pavimenti in gres, alla modalità Carpet, in cui la spazzola ruota a velocità più elevata per sollevare lo sporco dai tappeti; il tasto Turbo attiva la massima potenza. Lo schermo mostra le icone identificative delle modalità e i minuti di autonomia a disposizione. La rumorosità è sempre accettabile, mentre alla massima potenza è un po’ fastidioso.
L’Hoover HF9 è un prodotto ben pensato che permette anche di tenere bassa la spesa grazie ad allestimenti più o meno accessoriati che vanno senza dubbio in contro alle esigenze dei consumatori. È un compromesso tra potenza, maneggevolezza ed efficienza. Online poi il prezzo negli store è molto aggressivo e poi la decisione di assicurare 5 anni di garanzia è senza dubbio un plus con pochi eguali sul mercato. Consigliato a single o piccole famiglie che magari hanno anche un micetto o un cane di taglia piccola o media.
Nel mondo della tecnologia domestica, i robot aspirapolvere hanno ormai conquistato un posto stabile tra i dispositivi indispensabili per chi desidera mantenere la casa pulita senza sforzo. Negli ultimi anni, l’evoluzione di
Non è facile trovare un robot aspirapolvere completo come il Freo Z Ultra. Certo, il CES 2025 di Las Vegas ci ha confermato come i prossimi 12 mesi saranno certamente all'insegna di
Scrivi un commento