Torniamo a parlare di intelligenza artificiale, perché Meta è stata accusata di utilizzare contenuti piratati da rete torrent per addestrare il suo modello linguistico avanzato (LLM) Llama, che alimenta Meta AI. Il
Meta, il colosso che gestisce alcune delle app più popolari sui nostri smartphone, come Facebook, Instagram e Threads, ha annunciato un cambiamento significativo nella gestione dei contenuti: l’abbandono del fact-checking di terze
Lo scorso martedì, WhatsApp ha rivelato un'importante novità che rivoluziona il modo di gestire i contatti nell'app di messaggistica, permettendo ora di salvarli sul cloud in totale sicurezza. Questa nuova funzionalità renderà
La presenza dell’Intelligenza Artificiale online e sui dispositivi più diffusi, come smartphone, tablet e notebook, diventa sempre più massiccia. Se da un lato alcuni big del settore intendono monitorare ciò che viene
Meta è tornata a far parlare di sé presentando varie novità nel corso dell'attesissima conferenza Meta Connect 2024. Uno degli annunci più rilevanti fatti dall'azienda diretta da Mark Zuckerberg riguarda i nuovi
Instagram ha deciso di adottare nuove misure per proteggere i minori con un sistema di "account per teenager", che introdurrà delle restrizioni automatiche per chiunque abbia meno di 16 anni. Questa innovazione,
WhatsApp e Messenger, tra le piattaforme più utilizzate al mondo per la messaggistica su smartphone e tablet, si adegueranno presto al Digital Markets Act promulgato dall’Unione Europea. Meta, società alla quale appartengono
Meta avrebbe deciso di fermare i lavori sul suo concorrente dell'Apple Vision Pro, con nome in codice La Jolla. Lo sviluppo era iniziato nel novembre dello scorso anno e il lancio del
A quanto pare Apple Intelligence non supporterà l'intelligenza artificiale di Meta e non andrà a integrare LLaMA, il chatbot dell'azienda sviluppatrice di Facebook e Instagram. A rivelarlo sono alcune indiscrezioni diffuse dall'agenzia
Meta ha introdotto Meta Horizon OS, un sistema operativo per la realtà mista che alimenterà i dispositivi Meta Quest, come Quest 2 e Quest 3. Il nome riflette il focus sulle persone