Per continuare accedi

Meta mostra i dati del 2024: 3,3 miliardi di utenti sui social del gruppo

Con un lungo post su Facebook, Mark Zuckerberg ha illustrato i numeri che il gruppo Meta ha macinato nell’ultimo anno. Ecco tutti i dettagli.
Di Gaetano Mero 30 Gennaio 2025
Meta_social_network

È tempo di bilanci per Meta, gruppo tra i più proficui nel segmento delle piattaforme social. Mark Zuckerberg, amministratore delegato della società, ha illustrato i dati del 2024 evidenziando una situazione stabile in termini di utenti. I social network hanno indubbiamente modificato il modo di comunicare e restare in contatto online, grazie anche all’arrivo su dispositivi mobili come smartphone e tablet.

I risultati di Meta parlano di 3,3 miliardi di utenti attivi ogni giorno sulle piattaforme del gruppo e le previsioni per l’anno in corso sembrano essere con un trend positivo. A crescere è stato soprattutto Threads, social network associato più volte a Twitter e che conta 320 milioni di utenti attivi mensilmente a cui si aggiungono ogni giorno 1 milione di nuovi iscritti. Bene anche per WhatsApp che, secondo quanto dichiarato, conta 100 milioni di utenti attivi su base mensile negli stati uniti e circa 3 miliardi a livello globale.

Facebook

Zuckerberg è tornato a parlare di metaverso e della crescita costante del numero di persone che utilizzano il visore Quest associato all’universo virtuale di Horizon. In arrivo nel corso dell’anno ci saranno alcune novità che riguarderanno proprio il metaverso, afferma la società, rendendo l’esperienza ancora più stimolante per il pubblico. Non mancano i riferimenti all’Intelligenza Artificiale e alla piattaforma Meta AI, finora rimasta in una fase piuttosto sperimentale.

Le intenzioni del gruppo sono quelle di raggiungere un miliardo di persone con l’assistente digitale AI di Meta che avrà ancora più funzioni e sarà in grado di adattarsi al tipo di contesto in cui viene utilizzato. Meta è inoltre pronta a presentare nel 2025 il nuovo modello linguistico Llama 4 che sarà nativamente multimodale e una velocità di elaborazione di gran lunga maggiore alla versione attuale. Continua, infine, l’esperienza con il brand Ray-Ban e gli occhiali Meta AI dei quali probabilmente sarà presentata un nuovo esemplare entro l’anno.

Pubblicato il 30 Gennaio 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su