Amazon Echo Dot 4 vs Echo Dot 5: quali sono le differenze?

Amazon ha aggiornato la sua linea di dispositivi, compreso lo speaker Echo Dot giunto alla 5° generazione. Scopriamo cosa cambia in questo confronto.
Di Lucia Massaro 18 Dicembre 2022
Amazon Echo Dot 4° generazione vs Amazon Echo Dot 5° generazione

Gli altoparlanti intelligenti Amazon Echo costituiscono una naturale estensione dell’assistente vocale Alexa. Oltre alle classiche funzioni da speaker, questi dispositivi consentono, infatti, di utilizzare i comandi vocali per dialogare con l’assistente virtuale e gestire i device connessi della casa.

Echo Dot è attualmente il modello dal prezzo più accessibile all’interno della famiglia Echo, oltre ad essere tra i più venduti nella sua categoria. Il successo è dato principalmente dalla semplicità d’uso e dall’universo di funzionalità messe a disposizione dal sistema Alexa.

Amazon ha aggiornato di recente la propria linea speaker, presentando al pubblico Echo Dot 5 che andrà gradualmente a sostituire l’Echo Dot della precedente generazione. Design e dimensioni rimangono pressoché identici tra i due dispositivi, tuttavia l’ultima versione apporta alcune nuove funzioni e un suono più accurato.

Abbiamo quindi deciso di mettere a confronto Echo Dot di 4° generazione con Echo Dot di 5° generazione per evidenziare differenze e peculiarità di ciascun modello e consentirvi di scegliere con più facilità quale acquistare.

Amazon Echo Dot 4 vs Echo Dot 5: il prezzo

La politica dei prezzi adottata spesso da Amazon è quella di aggiornare i propri dispositivi senza però toccare il listino. È quanto accaduto con Echo Dot 4 ed Echo Dot 5 proposti entrambi al prezzo di partenza di 59,99 euro.

Dei due dispositivi esiste anche una versione con orologio (Amazon Echo Dot 5 con orologio e Amazon Echo Dot 4 con orologio), utile se si vuole utilizzare lo speaker come sveglia e usufruire di maggiori funzionalità. Il prezzo di listino per entrambe le generazioni in questo caso è di 69,99 euro.

Amazon Echo Dot 5° Generazione

Amazon Echo Dot di 5° Generazione

Qualcosa cambia se si guarda il prezzo di mercato, sul quale influiscono le promozioni applicate online dai diversi rivenditori. Echo Dot 4 è difatti disponibile attualmente a circa 20 euro mentre per Echo Dot 5 sono richiesti circa 25 euro, con uno scarto di 5 euro tra le due generazioni.

La differenza è quasi nulla se si confrontano le versioni dotate di orologio: Echo Dot 4 con orologio è in offerta a circa 38 euro, per Echo Dot 5 con orologio servono circa 40 euro.

Amazon Echo Dot 4 vs Echo Dot 5: le differenze

Echo Dot rappresenta il modo più semplice, e attualmente più economico, per accedere all’universo di funzioni messe a disposizione dall’assistente virtuale Alexa.

Grazie ai comandi vocali è possibile chiedere ad Alexa di effettuare una ricerca, riprodurre una playlist, impostare una sveglia o un promemoria, attivare o disattivare i dispositivi smart presenti in casa e molto altro.

Amazon Echo Dot 4° Generazione

Amazon Echo Dot di 4° Generazione

Da questo punto di vista Echo Dot 4 ed Echo Dot 5 si equivalgono, offrendo le medesime possibilità. Alcune differenze riguardano però suono offerto e sensori a bordo come osserveremo di seguito.

Echo Dot 4 vs Echo Dot 5: caratteristiche e design

Per quanto concerne il design, i dispositivi presentano forma e dimensioni identiche pari a 100 x 100 x 89 mm. Nella confezione di vendita sono presenti l’Echo Dot, l’alimentatore da 15W e una guida rapida. Ciò che cambia leggermente è il peso, probabilmente dovuto ad una configurazione diversa dello speaker interno: Echo Dot 4 pesa 328 grammi mentre Echo Dot 5 arriva a 340 grammi.

Se ci si sposta sul retro spunta la prima importante differenza: Echo Dot 5 perde il connettore audio da 3,5 mm rispetto alla generazione precedente. Ciò significa che per collegare Echo Dot ad un diffusore esterno si dovrà utilizzare esclusivamente il Bluetooth.

Quattro le colorazioni disponibili per Echo Dot 5 che comprendono antracite, bianco ghiaccio, blu notte e azzurro tenue, quest’ultima disponibile solo nella versione con orologio. Si fermano, invece, a tre i colori di Echo Dot 4 in cui non è presente la versione blu notte.

Amazon Echo Dot 4 vs Echo Dot 5: funzionalità

Come già affermato, Echo Dot 4 ed Echo Dot 5 offrono la medesima esperienza con Alexa attraverso l’utilizzo dei comandi vocali. A bordo dei due dispositivi compaiono 4 tasti fisici che consentono di alzare o abbassare il volume, disattivare i microfoni e avviare la configurazione dell’assistente virtuale.

Echo Dot 5 dispone però di una serie di funzionalità aggiuntive grazie alla presenza del sensore di temperatura e dell’accelerometro. Il sensore di temperatura permette al dispositivo di percepire i gradi dell’ambiente in cui viene collocato e di regolare di conseguenza le impostazioni dell’impianto di riscaldamento o del condizionatore. Utile se in casa si adoperano valvole termostatiche intelligenti o condizionatori smart.

Sfruttando l’accelerometro è possibile, invece, sfiorare la superficie di Echo Dot 5 per mettere in pausa la riproduzione o posporre la sveglia. Ideale se si sceglie di posizionarlo sul comodino in camera da letto.

Amazon Echo Dot 4 vs Echo Dot 5: qualità audio

La qualità sonora degli Echo Dot si è evoluta nel tempo, tanto da poterli considerare oggi una valida opzione per configurare un piccolo sistema audio domestico. La possibilità di collegare più dispositivi tra loro consente inoltre di utilizzarli in modalità stereo o di collocarli in ambienti diversi della casa per ascoltare la musica senza interruzioni.

Echo Dot 4 è dotato di un altoparlante da 41 mm in grado di diffondere un suono corposo con bassi profondi. Lo speaker è inclinato anteriormente per assicurare una maggiore dinamicità durante la riproduzione.

Echo Dot 5 utilizza uno speaker da 44 mm che migliora il livello di precisione offerto da Echo Dot 4 restituendo voci più nitide e bassi rotondi, per un suono ricco e avvolgente.

Amazon Echo Dot 4 vs Echo Dot 5: quale scegliere?

Le differenze tra Echo Dot di 4° generazione ed Echo Dot di 5° generazione sono davvero poche, come evidenziato in questo confronto. Echo Dot 5 risulta essere il più avanzato tra i due, grazie alla presenza di due nuovi sensori e un diffusore migliorato a livello audio.

Se in casa si utilizzano termostati di tipo intelligente compatibili con Alexa la scelta non può che ricadere su Echo Dot 5, con cui è possibile programmare in automatico l’accensione o lo spegnimento del riscaldamento in base alla temperatura rilevata. A ciò si aggiunge la possibilità di spegnere o posporre la sveglia con un semplice tocco, opzione che lo rende ancora più comodo da usare.

Echo Dot 4 rimane in ogni caso un’ottima alternativa in grado di offrire un’esperienza completa con Alexa. Quest’ultimo è da considerare se si vuole risparmiare qualche euro visto il prezzo di mercato attualmente più basso.

Pubblicato il 18 Dicembre 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su