Amazon Kids arriva su Alexa anche in Italia e crea un ambiente sicuro e piacevole per i più piccoli dai 3 ai 12 anni. Sarà disponibile su tutta la gamma di dispositivi Echo, compresi quelli dotati di schermo come Echo Show 8 ed Echo Show 10. Creando il profilo bambino, gli adulti avranno totale controllo su ciò che fanno i piccoli con Alexa, sul tempo di interazione e sui contenuti forniti e i più piccoli si ritroveranno in un ambiente più stimolante e con un’assistente virtuale capace di parlare come noi parliamo a un bambino.
A disposizione degli adulti ci sono tantissimi strumenti di controllo. Parent Dashboard permette di limitare l’utilizzo, di bloccare le canzoni con contenuti espliciti da Amazon Music, Apple Music e Spotify, di controllare le attività svolte e di approvare chiamate e videochiamate solo da contatti selezionati. Con il profilo bambino attivo, vengono bloccati anche gli acquisti tramite comando vocale per evitare brutte sorprese e acquisti inaspettati.
Inoltre, Alexa riconosce quando è un bambino a parlare e risponde di conseguenza fornendo anche contenuti utili. Inoltre, se il piccolo dà la buonanotte ad Alexa, gli ricorda di lavarsi i denti prima di andare a letto.
Non mancano, ovviamente, le tanto conosciute skill che offrono contenuti educativi e playlist dedicate con canzoncine e filastrocche.
Tutto può essere gestito dall’app Alexa. Il genitore deve creare e approvare il profilo bambino direttamente dall’app. In un secondo momento, può registrare il profilo vocale e Visual ID del bambino su un dispositivo Echo dotato di display. Ricordiamo che Visual ID è la funzione di riconoscimento del volto di Alexa che dà accesso a un’esperienza personalizzata in base all’utente che accede.
Il profilo bambino, infine, può essere abilitato anche su più dispositivi Echo contemporaneamente sparsi per la casa.
Amazon Kids sarà accessibile in Italia nelle prossime settimane.
Amazon ha svelato Nova Sonic, un nuovo modello di intelligenza artificiale generativa progettato per gestire la voce in modo nativo e creare conversazioni dal suono incredibilmente naturale. Con prestazioni che secondo Amazon
Amazon ha appena svelato Alexa+, un assistente virtuale di nuova generazione basato sull'intelligenza artificiale generativa. Questo nuovo modello promette di trasformare il modo in cui si interagisce con la tecnologia, rendendo le
Scrivi un commento