La serie ZenBook di ASUS è tra le più apprezzate del mercato. Include modelli come lo ZenBook Flip 13 OLED, ZenBook Pro 15 e ZenBook Duo, particolarmente apprezzati per la capacità di coniugare ottime prestazioni a una buona autonomia e a un design raffinato. Gli ultimi arrivati di casa non sono da meno: stiamo parliamo dei nuovi ZenBook 14X e ZenBook 14 Flip.
ZenBook 14X OLED arriva in tre varianti, di cui due con processori Intel di undicesima generazione e uno basato sul processore AMD Ryzen 5000H; dei tre modelli in arrivo, solamente uno può contare su una scheda grafica dedicata che è la GeForce MX450 di Nvidia. Tutte le varianti sono dotate di display 2.8 e 4K HDR di tipo OLED con una copertura del 100% dello spazio coloro DCI-P3 e certificazione Pantone, insomma, sono ottimi per i lavori di editing fotografico. I modelli 4K sono disponibili sono nelle versioni touch, la cerniera è in grado di ruotare fino a 180°e per la connettività, troviamo due Thunderbolt 4 con USB-C e WiFi 6 di ultima generazione.
I nuovi ZenBook 14X OLED offrono 8 GB o 16 GB di RAM LPDDR4X e un fino a 1TB di memoria interna su standard SSD PCIe.
Proprio come ZenBook Flip 13, il nuovo arrivato è un convertibile 2-in-1: la cerniera, infatti, è in grado di ruotare di 360° permettendo così di utilizzare il notebook come un tablet o di poggiarlo su una superficie, senza la necessità di utilizzare uno stand dedicato. Senza dimenticare che questa flessibilità offre una maggiore ergonomia potendo utilizzare il notebook nella posizione migliore in base ai vari scenari di utilizzo.
Il pannello è di tipo OLED, ha una risoluzione 4K ed è touchscreen. Anche in questo caso si può scegliere tra un processore Intel di undicesima generazione (i7 o i5) e un processore AMD Ryzen 5000H, affiancati sempre da 8 GB o 16 GB di RAM LPDDR4X e fino a 1TB di memoria interna su standard SSD PCI-E. Considerando la tipologia di dispositivo, ZenBook 14 Flip OLED supporta l’input dal pennino e gode della certificazione di resistenza MIL-STD-810H.
Per il momento, ASUS non ha rilasciato informazioni su prezzo e disponibilità per l’Italia.
Studio, intrattenimento o lavoro: i computer portatili sono sempre di più i compagni fedeli degli italiani, utili per una grande varietà di scopi. Possono essere piccoli e leggeri come i notebook da 13 pollici,
A cosa servono i monitor con elevato refresh rate e come funzionano questi prodotti? La domanda è più che lecita se si considera la rapida espansione di questa tipologia di prodotti, sempre
Asus ROG Phone 7 è arrivato sul mercato e porta molte novità sotto la scocca. Asus ha migliorato notevolmente il dispositivo almeno nella piattaforma hardware, fotocamera compresa. Il dispositivo è dedicato ai
Scrivi un commento