Asus ROG Phone 2 è stato uno dei dispositivi più performanti e sorprendenti del 2019 e adesso si prepara a lasciare spazio a un degno erede. ROG Phone 3 è infatti il protagonista dei rumors più recenti che indicano una data di arrivo compresa tra il secondo e il terzo trimestre del 2020, dunque entro settembre 2020.
Il nuovo smartphone di Asus offrirà sicuramente tante caratteristiche interessanti dedicate ai videogiocatori, che esigono non solo elevate prestazioni, ma anche una buona ergonomia in modo da poter usare il device in maniera comoda per lunghe sessioni.
Non ci sono molti dubbi su quale processore possa essere impiegato per spingere al massimo le performance. Si tratterà con molta probabilità dello Snapdragon 865 già usato su Xiaomi Mi 10 5G e su OnePlus 8 e 8 Pro, oltre che su altri top di gamma.
È probabile che sia accoppiato a 8 o 12 GB di RAM e che possa essere leggermente personalizzato per quanto riguarda le frequenze. Come su ROG Phone 2 dovrebbe poi esserci un impianto di dissipazione molto performante in modo da garantire il mantenimento delle prestazioni più elevate anche per lunghe sessioni di utilizzo.
Insieme al top di gamma dedicato al mondo del gaming dovrebbe poi arrivare l’erede di Zenfone 6, un dispositivo che aveva colpito nel mercato smartphone per un prezzo decisamente abbordabile e un’autonomia senza pari. Chissà se Zenfone 7 assicurerà le stesse prestazioni sotto il punto di vista dell’autonomia? C’è una piccola probabilità che il processore impiegato per questo smartphone sia lo Snapdragon 765G, a causa dell’elevato costo di acquisto dello Snapdragon 865.
Non resta che attendere la presentazione ufficiale che dovrebbe arrivare durante il corso dell’estate.
Samsung ha praticamente confermato che il suo primo visore XR con sistema operativo Android verrà lanciato entro la fine di quest’anno. Era già noto che il visore avrebbe utilizzato un processore Qualcomm,
Dopo una lunga campagna di teaser, Realme ha presentato la versione globale del suo GT 7 insieme al GT 7T. Entrambi i dispositivi sono dotati di chipset MediaTek Dimensity, enormi batterie da
Scrivi un commento