Canon ha presentato recentemente la nuova G7 X Mark III, fotocamera compatta di fascia alta, ma anche la rinnovata G5 X Mark II, una fotocamera di fascia media che ha tutte le carte in regola per poter diventare un punto di riferimento del settore e andare a sfidare ad armi pari le vecchie generazioni di Sony RX100, che ancora oggi sono tra le preferite degli utenti.
Si tratta di una fotocamera compatta che ha diverse caratteristiche in comune con la top di gamma G7 X Mark III, tra cui il processore d’immagine. È infatti il DIGIC 8, lo stesso che viene usato sulle mirrorless Canon M50 e EOS R e che consente dunque alla piccola fotocamera digitale di offrire prestazioni di tutto rispetto.
Il sensore è un CMOS da 20.1 Megapixel da un pollice. La Canon G5 X Mark II è poi dotata di un mirino elettronico da 0.39 pollici con una risoluzione di 2.36 milioni di punti con una frequenza di aggiornamento massima di 120 fps. Nella parte posteriore è invece presente un display da 3 pollici con touchscreen e risoluzione di 1.04 milioni di punti che può essere ribaltato frontalmente.
La piccola di casa Canon è in grado di registrare video fino a risoluzione 4K e 30fps senza sfruttando appieno la grandezza del sensore. Per quanto riguarda l’ottica invece, copre le focali da 24 a 120 millimetri equivalenti, con un’apertura variabile da f1.8 a f2.8. Il diaframma è composto da 9 lamelle e consente di avere un ottimo effetto sfocato.
La batteria dovrebbe garantire un’autonomia di circa 230 scatti ed è possibile caricare la fotocamera tramite la micro-USB anche durante l’utilizzo. Al momento non ci sono informazioni relativamente ai prezzi in Italia, ma dovrebbe arrivare durante il mese di Agosto, posizionandosi leggermente più in basso rispetto alla Canon G7 X Mark III, dunque con un listino tra i 500 e i 600 euro.
All’interno del vasto catalogo delle fotocamere Canon, le mirrorless si sono ritagliate uno spazio importante, andando a superare le reflex nelle classifiche di gradimento del pubblico. Compattezza e versatilità: ecco due punti
Nonostante la digitalizzazione che pervade ogni aspetto della nostra vita, da quella personale a quella lavorativa, molti di noi hanno bisogno di avere una stampante per stampare documenti, inviare la scansione di
Scrivi un commento