Google ha annunciato che introdurrà i widget nella schermata di blocco su un numero maggiore di tablet (attualmente, questa funzionalità è supportata solo sul Pixel Tablet) e smartphone Android. Inoltre, potrebbe prendere spunto da Samsung per un nuovo widget nella schermata home.
Per chi non lo ricordasse, i widget nella schermata di blocco erano una funzionalità presente nelle prime versioni di Android, ma sono stati rimossi nel tempo. Ora, Google promette di reintrodurli poco dopo il lancio ufficiale di Android 16. Il nuovo sistema operativo dovrebbe arrivare sui primi dispositivi a giugno e Google consentirà agli sviluppatori di attivare i widget nella schermata di blocco poco dopo il rilascio.
Anche se la funzione non è ancora abilitata sui dispositivi che eseguono la beta di Android 16, Android Authority è riuscito ad attivarla e ha scoperto qualcosa di interessante. Mentre il Pixel Tablet richiede uno swipe verso destra dalla schermata di blocco per accedere ai widget, sugli smartphone è necessario attivare la modalità screensaver di Android, che è disponibile solo quando il dispositivo è in carica o collegato a una dock.
Tuttavia, Google darà agli sviluppatori la possibilità di scegliere come attivare l’interfaccia dei widget, quindi è probabile che vedremo implementazioni diverse da parte dei vari produttori di smartphone.
Oltre al ritorno die widget nella schermata di blocco, sembra che ci sarà anche una novità per i widget per la schermata Home, ovvero l’arrivo dei widget impilabili.
Su YouTube, il team di sviluppo di Android di Google ha tenuto una sessione ask me anything (AMA) sui widget. Quando gli è stato chiesto dei widget impilabili, il team ha risposto che, poiché alcune aziende (come Samsung) li offrono già e sia gli utenti che gli sviluppatori stanno richiedendo questa funzionalità, Google sta valutando l’idea di aggiungerla nel progetto Android Open Source (AOSP).
Anche se Google non ha fornito dettagli su come funzionerà o apparirà questa funzionalità, è probabile che funzioni in modo simile ai widget impilabili sui telefoni Samsung. Si potrà posizionare un widget sulla schermata principale, premere a lungo su di esso, selezionare l’opzione per creare un impilamento e aggiungere più widget sopra quello esistente. Poi, sarà possibile scorrere a sinistra o a destra sul widget per accedere agli altri widget nell’impilamento.
Durante la conferenza annuale Google I/O 2025, l'evento annuale che Google dedica agli sviluppatori, il colosso di Mountain View ha svelato un'importante novità in arrivo per il suo browser: Chrome. Il programma
Google accelera la sua corsa all’intelligenza artificiale, puntando sul suo asset più strategico: il motore di ricerca usato da miliardi di utenti sui propri smartphone e computer, ora più che mai sotto
Scrivi un commento