A pochi giorni dalla presentazione ufficiale il Galaxy S21 è già l’oggetto del desiderio. Il nuovo smartphone top di gamma Samsung vanta specifiche tecniche di primissimo livello. Tra queste figura certamente il supporto al dual SIM, ovvero la possibilità di poter utilizzare contemporaneamente sul dispositivo due numeri di telefono. Una grande comodità, specie in ambito professionale, ovvero per tutti coloro che hanno necessità di separare l’utenza personale da quella lavorativa. Una caratteristica già presente nel Galaxy S20, su cui però è importante operare alcune precisazioni.
Innanzitutto il supporto dual SIM è presente non solo sull’S21 ma anche sul Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra. In secondo luogo è importante ricordare come Samsung abbia eliminato lo slot per la micro SD a fronte dell’inserimento di due slot per le SIM. Questo vuol dire che è possibile integrare fisicamente due schede telefoniche fisiche nelle nuove creature dell’azienda sudcoreana. In realtà però questi dispositivi vantano anche il supporto alla eSIM, ovvero alla scheda telefonica elettronica, che inizia a farsi strada anche sul mercato italiano.
Tutto questo però non vuol dire che i Galaxy S21 possano gestire tre SIM in contemporanea (due fisiche e una elettronica). Infatti, nel momento in cui dovesse essere configurata una eSIM, il sistema messo a punto da Samsung chiederà quale delle due SIM fisiche utilizzare (e quindi quale delle due disattivare). Nel caso sia presente solo una SIM fisica (a fronte dell’attivazione della seconda elettronica), gli smartphone riconosceranno automaticamente quale slot abilitare.
Come già visto insomma sui Galaxy S20, l’azienda sudcoreana ha curato anche i piccoli dettagli di questo smartphone. Del resto si tratta dei dispositivi che rappresenteranno i top di gamma Samsung per buona parte del 2021. Anche perché il supporto alla S-Pen del Galaxy S21 Ultra ha rilanciato l’ipotesi di un definitivo abbandono dei Galaxy Note.
Samsung ha alzato il sipario sulla nuova generazione di smartphone Galaxy S22, Galaxy S22 Plus e Galaxy S22 Ultra. I primi due sono una naturale evoluzione dei predecessori. Mentre il modello Ultra
Galaxy S21, Galaxy S21 Plus e Galaxy S21 Ultra possono già contare sulle Patch Android di gennaio 2022. Samsung si conferma dunque l'azienda più veloce nel mondo del robottino verde (insieme ovviamente
Scrivi un commento