Torniamo nuovamente a parlare della futura serie Galaxy S24, che prenderà il posto degli attuali Galaxy S23, Galaxy S23 Plus e Galaxy S23 Ultra. Nello specifico, oggi parliamo del modello di punta e del suo sistema fotografico.
Sembra che l’azienda sudcoreana manterrà nuovamente un sensore con zoom ottico 10x anche sul futuro Galaxy S24 Ultra. Secondo il rapporto del sito coreano The Elec, il Galaxy S24 Ultra avrà un sensore posteriore principale da 200 Megapixel, oltre a una sensore ultra-grandangolare da 12 Megapixel e due sensori teleobiettivi, di cui uno da 50 Megapixel con zoom ottico 5x e uno da 10 Megapixel con zoom ottico 10x. È probabile che, ad eccezione del sensore da 50 Megapixel con zoom ottico 5x, tutti gli altri sensori saranno sostanzialmente gli stessi presenti sull’attuale Galaxy S23 Ultra.
Samsung realizzerà in casa il sensore da 200 Megapixel, mentre dividerà l’approvvigionamento per il sensore ultra-grandangolare da 12 Megapixel con Namuga e Sunny Optical. Sunny Optical e Samsung saranno anche i principali fornitori delle lenti zoom 10x e 5x. Secondo quanto riportato, invece, la fotocamera frontale da 12 Megapixel sarà fornita da Namuga e MCNEX.
Per quanto riguarda il resto delle specifiche tecniche, lo smartphone sarà dotato di un display AMOLED da 6,8 pollici con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz, chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, 8/12 Gigabyte di memoria RAM, 256/512 Gigabyte o 1 Terabyte di memoria interna, batteria da 5.000 mAh e ricarica rapida da 45 Watt. Il Galaxy S24 e il Galaxy S24+, invece, avranno una fotocamera principale da 50 Megapixel, ultra-grandangolare da 12 Megapixel e teleobiettivi da 10 Megapixel con zoom ottico 3x, in linea con la generazione attuale.
Secondo il report, inoltre, l’azienda sudcoreana punterà a spedire 35,2 milioni di unità della serie Galaxy S24 nel corso del 2024, di cui 15,9 milioni (45%) per il Galaxy S24 Ultra, 13,5 milioni (38%) per il Galaxy S24 e 5,8 milioni (16%) per il Galaxy S24+. Riuscirà a raggiungere l’obiettivo?
Gli smartphone del 2024 aggiungono una nuova tappa evolutiva in un mercato sempre più ricco di offerte. Da Samsung ad Apple, passando per Xiaomi, OnePlus, Honor, OPPO e Realme, tutti i produttori hanno aggiornato
Rispetto al sensore di impronte digitali ad ultrasuoni utilizzato sulla linea Galaxy S23 dell'anno scorso, quello impiegato sui recentemente rilasciati Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra è più recente e
Scrivi un commento