Google Gemini prende il posto di Google Assistant

L'azienda di Mountain View ha ufficializzato l'avvio della transizione che porterà Google Gemini a prendere il posto di Google Assistant su mobile.
Di Giuseppe La Terza 15 Marzo 2025
2 minuti di lettura

Google ha annunciato l’avvio della transizione da Google Assistant a Gemini per gli utenti mobile, un aggiornamento basato sull’intelligenza artificiale progettato per offrire un’assistenza più intelligente.

Brian Marquardt, Senior Director of Product Management per l’app Gemini, ha spiegato che quando Google Assistant è stato lanciato nel 2016, i progressi nell’elaborazione del linguaggio naturale e nel riconoscimento vocale hanno reso le interazioni con Google più fluide.

Quasi un decennio dopo, stiamo vivendo un altro cambiamento di piattaforma: questa volta, l’intelligenza artificiale generativa sta trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia“.

Marquardt ha sottolineato che Gemini ridefinisce l’esperienza dell’assistente con l’IA al centro, con l’obiettivo di rimanere “l’assistente più utile al mondo“. Ha inoltre affermato: “Mentre le nostre aspettative su ciò che un assistente può fare stanno evolvendo, la missione rimane la stessa“.

Google Gemini

Google Gemini arriva sui dispositivi mobile

Marquardt ha spiegato che milioni di utenti sono già passati a Gemini e trovano le sue funzionalità basate sull’intelligenza artificiale utili nella vita quotidiana. Per ampliare l’accesso, Google aggiornerà altri utenti mobile a Gemini nei prossimi mesi. Entro la fine dell’anno, il classico Google Assistant non funzionerà più sulla maggior parte dei dispositivi mobili e sarà rimosso dagli store delle app.

Per gli utenti con dispositivi che non soddisfano i requisiti di sistema di Gemini, per il momento Google Assistant continuerà a funzionare. L’app mobile di Gemini è disponibile su:

Google prevede, inoltre, di portare Gemini su tablet, automobili e accessori connessi come cuffie e smartwatch. Un’esperienza basata su Gemini verrà estesa anche ai dispositivi domestici, tra cui speaker, display e TV. Marquardt ha sottolineato che ulteriori dettagli verranno condivisi nei prossimi mesi, ma ha assicurato: “Fino ad allora, Google Assistant continuerà a funzionare su questi dispositivi.

Dalla sua introduzione lo scorso anno, Gemini è disponibile in oltre 40 lingue e più di 200 paesi. I recenti aggiornamenti hanno introdotto funzionalità molto richieste, come la riproduzione di musica, l’impostazione di timer e l’esecuzione di azioni dalla schermata di blocco.

Pubblicato il 15 Marzo 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su