Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte

Huawei alza il sipario sui top di gamma Pura 80 Pro e Pura 80 Ultra

Sono stati presentati oggi da Huawei due nuovi smartphone che inaugurano la serie di punta Pura 80. Scopriamo insieme prezzi e caratteristiche.
Di Gaetano Mero 29 Ottobre 2025
3 minuti di lettura

Huawei ha presentato oggi in via ufficiale i nuovi Pura 80 Pro e Pura 80 Pro Ultra, smartphone che si collocano nella fascia alta del mercato. I due dispositivi andranno a sostituire gli attuali Huawei Pura 70 Pro e Pura 70 Ultra, di cui riprendono il caratteristico design.

Huawei Pura 80 Pro

Come è possibile osservare, Huawei ha deciso di dare una continuità dal punto di vista del design ai suoi smartphone di punta mantenendo l’inconfondibile triangolo sul retro, definito Forward Symbol, all’interno del quale trovano spazio le tre fotocamere. Il lavoro è stato fatto sulle finiture con lavorazione a raggiera e anelli in oro sulle lenti.

Lo smartphone è equipaggiato con display LTPO OLED da 6,8 pollici protetto da Crystal Armor Kunlun Glass di seconda generazione, con risoluzione Full HD+ pari a 2.848 x 1.276 pixel, frequenza di aggiornamento dinamica a 120Hz e luminosità massima di 3.000 nit. Il processore a bordo è l’Hisilicon Kirin 9020 a otto core, coadiuvato da 12 Gigabyte di RAM. Lo spazio di archiviazione interno è pari a 512 Gigabyte.

Huawei Pura 80 Pro

Huawei Pura 80 Pro

Il lavoro maggiore Huawei lo ha compiuto sul comparto multimediale. Sul retro si trovano difatti una fotocamera principale Ultra Lighting da 50 Megapixel con dimensioni pari a 1 pollice, sensore ultra-grandangolare da 40 Megapixel e teleobiettivo da 48 Megapixel con stabilizzazione ottica e zoom ottico 4x. Completa il corredo l’Ultra Chroma Camera adibita alla fedeltà dei colori. Frontalmente è, infine, collocata una fotocamera da 13 Megapixel per selfie e videochiamate.

Le funzioni fotografiche sono gestite dalla tecnologia proprietaria Xmage che sfrutta una serie di algoritmi per offrire immagini nitide e luminose anche con ingrandimenti elevati. In più grazie al pulsante Smart Controls è possibile accedere ad una serie di funzionalità in modo rapido, tra cui fotocamera, torcia o AI Lens.

Completo il lato connettività costituito da WiFi 7, Bluetooth 5.2, USB di tipo C 3.1, NFC e modulo rete 4G. Non manca il sensore di impronte, posto lateralmente, e la certificazione di impermeabilità IP68/69. La batteria integrata è da 5.170 mAh con supporto alla ricarica rapida via cavo 100 Watt e wireless a 80 Watt. Il sistema operativo sarà Android 15 con interfaccia EMUI 15.0.

Huawei Pura 80 Ultra

Tante le caratteristiche condivise dal modello Pura 80 Ultra con la versione Pro. Il dispositiva monta il medesimo display e lo stesso SoC sopra descritto. A cambiare è, invece, la dotazione RAM che qui passa a 16 Gigabyte mentre lo spazio di archiviazione resta di 512 Gigabyte.

La differenza sostanziale risiede nella configurazione del comparto fotografico. Qui difatti Huawei ha optato per un inedito doppio teleobiettivo a doppia modalità, con sensore rispettivamente da 50 Megapixel e 12,5 Megapixel, che integra una superficie fotosensibile di grandi dimensioni e permette ingrandimenti versatili da 3.7x e 10x.

Huawei Pura 80 Ultra

Huawei Pura 80 Ultra

Completano l’equipaggiamento un sensore principale da 50 Megapixel e dimensioni da 1 pollice, una fotocamera ultra-grandangolare da 40 Megapixel e l’Ultra Chroma per la definizione cromatica. Frontalmente rimane il sensore da 13 megapixel. Anche in questo caso la batteria integrata è da 5.170 mAh con le stesse modalità di ricarica rapida. Identici, infine, anche il lato connettività e l’interfaccia EMUI 15.0 a bordo.

Prezzi e disponibilità

Il nuovo Huawei Pura 80 Pro è disponibile a partire da oggi nelle colorazioni Bianco smaltato, Rosso smaltato e Nero smaltato al prezzo di 1.099 euro. Per il Huawei Pura 80 Ultra, disponibile nelle colorazioni Oro Prestige e Nero dorato, sono richiesti 1.499 euro.

Con l’acquisto di entrambi, per un periodo limitato, è incluso in omaggio anche lo smartwatch Huawei Watch GT 5.

Pubblicato il 29 Ottobre 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su