iPhone 11 e 11 Pro sono i nuovi dispositivi top di gamma dell’azienda di Cupertino. Sono stati presentati solo qualche mese fa, ma la macchina dei rumors è già attiva per provare ad anticipare le caratteristiche tecniche che potrebbero contraddistinguere la prossima generazione.
Il nuovo iPhone 12, come i suoi predecessori, verrà quasi sicuramente presentato durante il mese di settembre. Alcune delle caratteristiche -vi invitiamo a prendere queste informazioni con la dovuta cautela fino a conferma ufficiale- sembrano addirittura confermate: il display a 120Hz, dunque con una frequenza di aggiornamento superiore all’attuale OnePlus 7T Pro, e la compatibilità con le reti 5G.
L’analista di Barclays, Blayne Curtis ha però rilasciato alcune dichiarazioni che farebbero pensare che il prossimo iPhone possa avere un quantitativo di RAM di 6GB.
L’attuale generazione fa uso di 4GB di RAM. A tal proposito, Apple potrebbe decidere di mantenere i 4GB per la versione base dell’iPhone 12 e destinare i 6GB solamente alle versioni Pro. Ci potrebbe poi essere un’importante rivisitazione del design e delle fotocamere posteriori, con l’inclusione di sensori 3D e ToF, per una migliore valutazione della profondità di campo.
Le indiscrezioni si estendono anche a iPhone SE2, ovvero il prossimo melafonino economico, che potrebbe avere un display di 4,7 pollici, il chip A13 (lo stesso di iPhone 11 Pro) e 3 GB di RAM.
iPhone SE2 potrebbe arrivare durante il mese di marzo. Come al solito, fino alla presentazione ufficiale si tratta solamente di voci di corridoio che potrebbero essere smentite o confermate. Non resta dunque che attendere i prossimi Keynote di Apple per scoprire la verità.
Dopo ben 15 anni di attesa, WhatsApp debutta ufficialmente su iPad con una versione ufficiale, che è già liberamente scaricabile dall'App Store. La notizia era attesa da tempo dagli utenti Apple che,
Si vocifera da tempo che Apple stia sviluppando un prodotto dedicato alla smart home, per il momento chiamato "HomePad", che dovrebbe affiancarsi alla nuova versione dell'attuale HomePod. Questo dispositivo sarà dotato di
Scrivi un commento