Sono ufficialmente aperti da oggi i preordini di iPhone 12 Mini e iPhone 12 Pro Max, i due modelli della nuova serie che usciranno il 13 novembre e che seguiranno la versione standard e quella Pro apparse alla fine di ottobre. Il lancio riguarderà oltre 50 mercati in tutto il mondo, mentre in Paesi come Brasile e Sud Corea, invece, i preordini partiranno dal 20 novembre.
iPhone 12 Mini rappresenta un modello fino ad oggi inedito per le serie di smartphone Apple, a partire dalle dimensioni: lo spessore di questo smartphone è di 7,4 mm, la larghezza di 64,2 mm e l’altezza di 131,5 mm. Anche su questa versione ci sarà il display OLED visto sugli altri modelli con tecnologia Super Retina XDR e dimensioni da 5,4 pollici con risoluzione di 2.340×1.080 pixel. I prezzi di listino delle configurazioni di iPhone 12 Mini vanno dagli 839 euro per la versione 64 GB fino ai 1.009 euro della versione da 256 GB passando per gli 889 euro di quella da 128 GB.
Le dimensioni di iPhone 12 Pro Max sono invece di 78,1 mm di larghezza, 160,8 mm di altezza e 7,4 mm di spessore. Il peso è invece di 226 grammi. Per quanto riguarda lo schermo, troviamo ancora la tecnologia OLED con risoluzione massima di 2.778×1.284px e dimensioni di 6,7 pollici. Per il comparto fotocamere, il sensore teleobiettivo di iPhone 12 Pro Max ha un’apertura pari a ƒ/2.2 e zoom ottico fino ai 5x, mentre quello digitale potrà arrivare a 12x. Inoltre è presente stabilizzazione ottica dell’immagine per il sensore grandangolare, assente dalla versione Pro. iPhone 12 Pro Max ha tre configurazioni e i seguenti prezzi: la versione base di 128 GB costa 1.289 euro, quella da 256 GB ha un prezzo di 1.409 euro e infine il modello da 512 GB costerà 1.639 euro.
Vi ricordiamo che in occasione del Black Friday 2020 non è escluso che alcuni modelli di iPhone 12 possano essere in sconto e per maggiori dettagli sui possibili sconti nel settore smartphone potete fare riferimento al nostro articolo dedicato alle offerte di fine novembre.
Dopo aver dedicato una guida ai migliori smartphone sotto 100 euro e ai migliori smartphone tra 150 e 300 euro, in questo articolo vi guideremo nella scelta dei migliori smartphone sotto 500
Il 2020 è stato un anno difficile anche per il mercato smartphone, al contrario di quello notebook e tablet. La pandemia ha causato ritardi nella produzione, come dimostrato dalla nuova generazione di
Dopo aver dato il via a una grande rivoluzione con i primi modelli di MacBook Pro 13, MacBook Air e Mac Mini basati sui processori proprietari M1, Apple ha subito iniziato lo
Scrivi un commento