Nel 2020, Apple ha riportato in vita gli smartphone compatti prima con iPhone SE 2020 poi con iPhone 12 Mini. Nonostante le vendite di quest’ultimo siano più basse del previsto, come abbiamo avuto modo di vedere nel nostro articolo dedicato ai futuri iPhone 13, il colosso di Cupertino non ha intenzione di abbandonare il progetto per la prossima generazione. A riferirlo è il noto leaker Jon Prosser che ha confermato inoltre la presunta volontà di Apple di interrompere la produzione del più piccolo di casa già il prossimo trimestre.
A settembre dunque ci si aspetta un nuovo quartetto di iPhone che andranno a sostituire iPhone 12 Mini, iPhone 12, Pro e Pro Max. Quattro modelli caratterizzati da dimensioni differenti per andare incontro alle diverse esigenze della clientela. Prosser sottolinea che nell’anno appena terminato gli utenti che desideravano uno smartphone compatto della Mela Morsicata hanno acquistato iPhone SE 2020. Questo potrebbe aver portato le vendite del Mini a non decollare come previsto.
Per questo motivo, Apple potrebbe decidere di non lanciare nessun nuovo modello SE nel 2021 proprio per non intaccare le potenziali vendite di iPhone 13 Mini. Il prezzo di vendita potrebbe essere più concorrenziale cercando un posizionamento più simile a quello di iPhone SE 2020. Un aggiornamento di quest’ultimo infine potrebbe arrivare il prossimo anno.
Le voci sui piani futuri del gigante californiano si susseguono da alcune settimane ma alcuni aspetti appaiono ancora nebulosi. iPhone 13 Mini potrebbe cambiare nome e chiamarsi iPhone 12s. E il successore di iPhone SE 2020 potrebbe essere solamente un aggiornamento alla cui nomenclatura si aggiungerebbe il suffisso Plus. Insomma, ci sono ancora tanti aspetti da chiarire e le presentazioni sono ancora lontane.
Se un nuovo iPhone SE è in arrivo, l’annuncio arriverà in primavera. Mentre per la nuova generazione di iPhone 13 c’è da attendere il tradizionale keynote di settembre, che quest’anno ha subito ritardi a causa della pandemia.
Nel corso della prossima Worldwide Developers Conference, in programma per il 9 giugno, Apple potrebbe annunciare un cambiamento radicale nel modo in cui nomina i propri sistemi operativi. Secondo quanto riportato da
Dopo ben 15 anni di attesa, WhatsApp debutta ufficialmente su iPad con una versione ufficiale, che è già liberamente scaricabile dall'App Store. La notizia era attesa da tempo dagli utenti Apple che,
Scrivi un commento