I computer portatili sono diventati con il passare del tempo una risorsa molto preziosa nell’uso di tutti i giorni. Sebbene infatti un PC Desktop garantisca a parità di prezzo maggiori prestazioni, in un mondo che premia sempre di più la mobilità, un notebook come il Surface Pro 6 o il MacBook Pro si rivela fondamentale.
Purtroppo però il mercato dei laptop, sebbene l’uso principale sia quello in mobilità, non ha mai diffuso prodotti in grado di essere autonomi dal punto di vista della connettività: sono stati pochi infatti i produttori che hanno integrato dei moduli LTE all’interno dei loro notebook in modo da consentirne un uso flessibile in ogni condizione e indipendente da altre connessioni locali.
Lenovo è sempre stata in prima linea per quanto riguarda l’argomento e i più recenti rumors fanno pensare che l’azienda stia progettando dei portatili in grado di connettersi alle reti 5G, una vera e propria ventata di aria fresca che andrebbe a scuotere l’intero settore rendendo, di fatto, i notebook con la sola connettività Wi-Fi obsoleti.
Il 5G è strategico, in quanto consente non solo maggiori velocità, ma soprattutto una stabilità di connessione che nulla ha da invidiare a una rete cablata, consentendo così di lavorare da remoto e connettersi idealmente da ogni parte del mondo.
Altro aspetto da non sottovalutare è l’autonomia: macchine sempre più prestanti, si traducono spesso in dispositivi particolarmente energivori che costringono gli utenti a portare con sé spesso grossi e ingombranti caricatori. In questo caso Lenovo permetterebbe di avere un’autonomia di una giornata intera di lavoro. Questo significa che i nuovi laptop potrebbero essere inclusi nel famoso Project Athena di Intel, anche se Qualcomm ha iniziato a collaborare con molti produttori per portare laptop dalle buone prestazioni e dalla grande autonomia.
Nokia ha annunciato oggi di aver siglato un accordo quadriennale con EOLO, per implementare la prima rete di accesso radio 5G mmWave in Europa. Questo accordo aprirà la strada per l'arrivo del
Il mercato smartphone si arricchisce di nuovi prodotti ogni giorno e sono sempre di più i dispositivi in grado di connettersi alle reti di quinta generazione. Grazie ai produttori di chip come Qualcomm e MediaTek,
Scrivi un commento