Farmacia Loreto: 10% di sconto su tutti i prodotti. Codice sconto esclusivo TROVA10

I migliori TV per il cloud gaming per esperienze di gioco ad alto livello

Scopriamo quali sono i modelli migliori per giocare direttamente in streaming sul proprio TV
Di Nicola Zucchini Buriani 15 Ottobre 2023
5 minuti di lettura
cloud gaming

Il cloud gaming è ormai arrivato anche sulle Smart TV per offrire un’esperienza di gioco di alto livello senza il bisogno di sfruttare console giochi o PC. La possibilità di giocare in streaming non è una novità: i primi servizi risalgono ormai a oltre 10 anni fa, con OnLive e Gaikai, poi assorbita da Sony e usata come base per il PlayStation Now, ora parte del PlayStation Plus.

L’espansione vera si deve a servizi come GeForce NOW di NVIDIA, Stadia di Google (che non esiste più) e Xbox di Microsoft. L’arrivo sulle Smart TV è ancora più recente ed è legata soprattutto ai marchi coreani, Samsung su tutte, che ha scelto di puntare con forza su questa caratteristica per differenziare i propri prodotti dalla massa. I TV dotati di app per il cloud gaming non richiedono alcun dispositivo aggiuntivo se non un joypad Bluetooth, una notevole comodità che vedremo sempre più diffusa nei prossimi anni.

Gaming Hub, il cloud gaming sui TV Samsung

La prima a puntare con forza sull’integrazione del cloud gaming all’interno degli Smart TV è stata Samsung, grazie all’introduzione del Gaming Hub. Di cosa si tratta? Come si può intuire dal nome, ci troviamo davanti ad un aggregatore aggiunto ai prodotti basati sulla piattaforma proprietaria Tizen. In pratica è un’area della Smart TV che racchiude tutte le applicazioni utili ad accedere ai servizi streaming supportati, oltre ad alcune applicazioni di contorno come YouTube, Twitch e Spotify.

cloud gaming

Gaming Hub e Starfield sui TV Samsung

Dal Gaming Hub si può accedere alle app per Xbox di Microsoft, GeForce NOW di NVIDIA, Utomik, Blacknut, Antstream Arcade e anche Luna di Amazon che però non è disponibile in Italia, quindi da noi l’app non appare tra quelle disponibili. In pratica si ha l’accesso a moltissimi giochi anche di recente uscita e di forte richiamo: Xbox mette a disposizione tutte le produzioni interne di Microsoft, inclusi titoli come “Starfield” e anche una vasta produzione di terzi, in virtù degli accordi siglati.

Anche GeForce NOW dispone di un ampio catalogo composto da numerosi giochi molto famosi, tutti utilizzabili anche in alta qualità con il piano di abbonamento di livello più alto che include il ray tracing, cioè un’illuminazione molto sofisticata riservata alle console di ultima generazione e ai PC da gioco più potenti. Per giocare, oltre ovviamente ad una buona connessione internet, si deve aggiungere un joypad e sottoscrivere un abbonamento, anche se ci sono servizi con una parte gratuita, come ad esempio GeForce NOW.

Samsung Gaming Hub

Samsung Gaming Hub

Gaming Hub è disponibile sulle Smart TV e monitor Samsung commercializzati nel 2022 e nel 2023. La lista è quindi piuttosto corposa.

In fascia alta i prodotti migliori sono i Samsung QD-OLED S90C e S95C e i Samsung Neo QLED QN95C, QN90C e QN85C. Qualche compromesso in più c’è con la serie Samsung Q80C mentre scendendo ancora si possono comunque sfruttare tutte le funzioni su Samsung Q70C e Q60C, pur con alcune rinunce dal punto di vista della qualità. A questi si aggiungono gli  Smart Monitor come Samsung M8, Samsung M7 e M5 del 2022 (serie B) o 2o23 (serie C).

Il cloud gaming è in arrivo anche su alcuni Smart TV Samsung 2021, nello specifico le serie QN800A, QN850A, QN900A, WS1A, QN700A, LS03A, AU7000, AU8000, AU9000, QN95A-QN85A e Q80A-Q50A.

Il cloud gaming sui TV LG

La principale alternativa ai prodotti Samsung è rappresentata dagli Smart TV LG. La rivale e connazionale, pur essendo partita non con la stessa spinta, sta comunque recuperando terreno in fretta e offre al momento tre dei servizi che troviamo all’interno del Gaving Hub: GeForce NOW, Utomik e Blacknut. A questi si aggiunge Boosteroid e prossimamente anche Luna, che però, come abbiamo riportato in precedenza, non è ancora disponibile in Italia e quindi non arriverà nell’immediato da noi.

I servizi cloud gaming su Smart TV LG con webOS 23

I servizi cloud gaming su Smart TV LG con webOS 23

La fruizione dei servizi è simile: tutte le app sono inserite all’interno dell’area Gioco nel menu principale delle Smart TV dotati di webOS. I prodotti con webOS 23 offrono tutte le funzioni più aggiornate, ivi compreso il supporto allo streaming in 4K a 60 fotogrammi al secondo da GeForce NOW, che in futuro arriverà anche su alcuni TV della gamma 2022. Per questo motivo consigliamo un prodotto della gamma 2023 a tutti gli interessati al cloud gaming.

Per gli OLED si può scegliere tra le serie LG OLED B3, LG C3 e LG G3 mentre per gli LCD segnaliamo gli LG QNED 82 (i modelli 2023 hanno il suffisso 826RE). Chi vuole risparmiare qualcosa senza scendere a compromessi sulla qualità può cercare qualche offerta per un LG OLED C2, un modello molto simile al C3 che a volte si riesce ad acquistare a ottimi prezzi. La serie C2 sarà probabilmente sarà tra quelle aggiornate con tutte le nuove funzioni, anche se al momento non possiamo esserne certi.

Pubblicato il 15 Ottobre 2023
Nicola Zucchini Buriani
Nicola Zucchini Buriani

Da sempre grande appassionato di tecnologia, ha cominciato con i computer da bambino, passando da Amiga ai PC per arrivare poi ai Mac, i sistemi con cui oggi produce tutti i contenuti pubblicati sul web. Nel frattempo si è sempre dilettato con i videogiochi, altra grande passione che coltiva tuttora. Non solo giochi moderni ma anche retrogame, con una collezione...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su